Nazionali

Ranking Fifa per nazionali aggiornato: avvicendamento ai piedi del podio

Ranking Fifa per nazionali aggiornato: avvicendamento ai piedi del podio
Iconsport / PA Images

Gli azzurri restano all’ottava posizione, sale l’Inghilterra

Dopo la fine della Nations League e dei due più recenti turni di qualificazione agli Europei 2024, la Fifa ha aggiornato il ranking per le nazionali più forti al mondo. La classifica non vede nessun particolare cambiamento di posizione per l’Italia, che si è fermata al terzo posto vincendo la finalina contro l’Olanda in Nations League. Gli azzurri di mancini mantengono fisso il loro ottavo posto nel ranking Fifa con un totale di 1726.58 punti, a distanza di circa cinque punti dall’Olanda, attualmente al settimo posto e seguiti dal Portogallo, al momento a quota 1718.25 punti totali.

Con l’ultimo aggiornamento l’Inghilterra è riuscita a salire di una posizione, passando dal quinto al quarto posto e scavalcando il Belgio in quello che è il cambiamento più significativo nella top 10. La Croazia, che è arrivata in finale in Nations League perdendo però contro la Spagna, conquista una posizione superando l’Olanda e arrivando al sesto posto.

Il podio del nuovo ranking Fifa è rimasto invariato, infatti in prima posizione si trova ancora l’Argentina dopo la vittoria del mondiale in Qatar, seguita dalla Francia e poi dal Brasile.

Fuori dalla top 10 il cambiamento maggiore si è visto nel posizionamento degli Stati Uniti. La nazionale a stelle e strisce dopo aver vinto la CONCACAF per 2 a 0 nella finale contro il Canada è passata dalla tredicesima all’undicesima posizione, scavalcando la Svizzera e portandosi a ridosso delle prime dieci nazionali.

La top 10 del Ranking Fifa

  1. ARGENTINA: 1843.73 punti
  2. FRANCIA: 1843.54 punti
  3. BRASILE: 1828.27 punti
  4. INGHILTERRA: 1797.39 punti
  5. BELGIO: 1788.55 punti
  6. CROAZIA: 1742.55 punti
  7. OLANDA: 1731.23 punti
  8. ITALIA: 1726.58 punti
  9. PORTOGALLO: 1718.25 punti
  10. SPAGNA: 1703.45 punti

Francesca Rossi

Appassionata di sport, libri, viaggi, auto, fogli di giornale...Classe '97, laureata in lingue orientali, cresciuta a pane e calcio in provincia di Bergamo, anche se la mia squadra del cuore non è l’Atalanta. A proposito, simpatizzo varie squadre ma non chiedetemi quali perché tendono ad essere come le scale di Hogwarts: gli piace cambiare. Un punto fermo però è Phil Foden, il mio giocatore preferito in assoluto. Almeno fra quelli in attività, anche se ovviamente non si possono non ammirare i fuoriclasse assoluti, da Cristiano Ronaldo a Messi. Ovviamente non posso dimenticare il calcio femminile, con una menzione particolare ad Alex Morgan e Sam Kerr. Scrivo di sport e betting da anni, ormai per passione. Questi contenuti fanno parte della mia routine e la giornata non è la stessa senza un buon contenuto da scrivere. Nel corso della mia carriera di content writer ho scritto degli argomenti più disparati, sia in italiano che in inglese, dall’attrezzatura per uffici, fino al fantacalcio, ma la costante è stata il mondo del betting. L’amore per la scrittura è nato alle medie e sono certa che mi accompagnerà per tutta la vita. Se gioco a calcio oltre a scriverne? Certo, la mia specialità è fare il decimo della disperazione a calcetto.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

11 9 1 1 21 28
2

Juventus

11 8 2 1 11 26
3

Milan

11 7 1 3 6 22
4

Napoli

11 6 3 2 12 21
5

Atalanta

11 6 1 4 9 19
6

Bologna

11 4 6 1 4 18
7

Roma

11 5 2 4 8 17
8

Fiorentina

11 5 2 4 3 17
9

Monza

11 4 4 3 2 16
10

Lazio

11 5 1 5 0 16
11

Frosinone

11 4 3 4 -1 15
12

Torino

11 4 3 4 -4 15
13

Lecce

11 3 4 4 -3 13
14

Genoa

11 3 2 6 -4 11
15

Sassuolo

11 3 2 6 -5 11
16

Udinese

11 1 7 3 -7 10
17

Cagliari

11 2 3 6 -11 9
18

Verona

11 2 2 7 -8 8
19

Empoli

11 2 1 8 -17 7
20

Salernitana

11 0 4 7 -16 4

Rubriche

Di più in Nazionali