Serie A

La Serie A che verrà: tutte le squadre partecipanti e le date della prossima stagione

La Serie A che verrà: tutte le squadre partecipanti e le date della prossima stagione
Iconsport / LiveMedia

Neopromosse in Serie A Genoa, Frosinone e Cagliari, retrocesse invece Spezia, Cremonese e Sampdoria: ecco tutto quello che devi sapere sul prossimo campionato italiano

E anche gli ultimi verdetti si sono conclusi. Una stagione più imprevedibile ed avvincente che mai è terminata ufficialmente domenica 11 giugno 2023 con gli spareggi, da cui sono uscite le ultime squadre che andranno a formare la prossima edizione del campionato di Serie A.

Quasi in contemporanea infatti, ieri sera, si sono disputati i play-off di Serie B e i play-out di Serie A. Nel primo caso, il Cagliari di Claudio Ranieri ha battuto la Bari nel doppio confronto in finale: dopo aver superato il Parma di Buffon in semifinale, il club sardo ha avuto la meglio sui pugliesi pareggiando 1-1 l'andata in casa e vincendo clamorosamente il ritorno in trasferta per 0-1 al 95′, grazie alla rete di Pavoletti. Nel secondo caso, invece, a salvarsi è stato l'Hellas Verona, che ha vinto 1-3 lo spareggio contro lo Spezia costringendolo alla retrocessione.

Comincia quindi a prendere forma la nuova Serie A: composta come al solito da 20 squadre, ce ne saranno 3 diverse rispetto alla passata stagione. Le retrocesse Spezia, Sampdoria e Cremonese saranno sostituite dalle neopromosse Frosinone (1^ classificata), Genoa (2^ classificata) e Cagliari (qualificata tramite playoff).

Serie A, Spezia-Verona 1-3: lo Spezia retrocede in Serie B, Verona salvo

Ecco tutto quello che devi sapere sul prossimo campionato italiano: l'elenco delle squadre partecipanti e le date della stagione.

 

Le 20 squadre della Serie A 2023/24

Atalanta

Bologna

Cagliari

Empoli

Fiorentina

Frosinone

Genoa

Inter

Juventus

Lazio

Lecce

Milan

Monza

Napoli

Roma

Salernitana

Sassuolo

Torino

Udinese

Verona

 

Quando inizia la nuova stagione di Serie A

Al momento le due date principali del campionato di Serie A 2023/24 sono queste: si comincia a partire dal weekend del 18/20 agosto 2023 e si finisce il weekend del 26 maggio 2024.

Per il resto, ancora diversi dubbi da sciogliere nelle prossime settimane – ad esempio il discorso sui turni infrasettimanali, che dipenderanno anche dalle partite delle coppe europee. In base agli impegni delle selezioni nazionali, però, è possibile già determinare gli stop del campionato, almeno durante il girone d'andata. Ecco di seguito le pause per via delle squadre nazionali:

  • 10 settembre 2023;
  • 15 ottobre 2023;
  • 19 novembre 2023.

Infine, le ultime informazioni riguardano un paio di turni di Serie A. Per quanto riguarda quello del 30 dicembre 2023, è già noto che non saranno in campo le 4 squadre impegnate nel nuovo format delle Final Four di Supercoppa Italiana in Arabia Saudita – vale a dire Napoli, Inter, Lazio e Fiorentina. Tutto regolare invece il giorno dell'Epifania: il 6 gennaio 2024 tutte le formazioni di Serie A saranno regolarmente in campo.


Matteo Zinani

Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

11 9 1 1 21 28
2

Juventus

11 8 2 1 11 26
3

Milan

11 7 1 3 6 22
4

Napoli

11 6 3 2 12 21
5

Atalanta

11 6 1 4 9 19
6

Bologna

11 4 6 1 4 18
7

Roma

11 5 2 4 8 17
8

Fiorentina

11 5 2 4 3 17
9

Monza

11 4 4 3 2 16
10

Lazio

11 5 1 5 0 16
11

Frosinone

11 4 3 4 -1 15
12

Torino

11 4 3 4 -4 15
13

Lecce

11 3 4 4 -3 13
14

Genoa

11 3 2 6 -4 11
15

Sassuolo

11 3 2 6 -5 11
16

Udinese

11 1 7 3 -7 10
17

Cagliari

11 2 3 6 -11 9
18

Verona

11 2 2 7 -8 8
19

Empoli

11 2 1 8 -17 7
20

Salernitana

11 0 4 7 -16 4

Rubriche

Di più in Serie A