La possibile divisione dei diritti televisivi della Serie A a partire dal 2024: tre le opzioni per i tifosi
Gli introiti sono ormai una parte fondamentale per il panorama calcistico mondiale. Da questo punto di vista in Italia al momento siamo anni luce indietro rispetto al resto d'Europa, ed in particolare rispetto all'Inghilterra, regina da questo punto di vista. Qualcosa però potrebbe cambiare anche in Serie A, ed in particolare a partire dalla prossima stagione, la 2024/25. Proprio in questo senso in questi giorni i broadcaster e la commissione creata dalla Lega Serie A stanno facendo diverse riunioni, per cercare di trovare una quadra.
La Serie A che verrà: tutte le squadre partecipanti e le date della prossima stagione
Serie A 2024/25, come potrebbero cambiare i diritti tv
Come riportato da La Repubblica, si sta studiando una soluzione tripartita per quanto riguarda i diritti televisivi. Al momento la visione delle partite è possibile solamente su DAZN e Sky. Dall'anno prossimo si potrebbe cambiare. Stando a quanto riportato dal quotidiano, le offerte sarebbero tornate a salire, con la speranza di raggiungere il tanto agognato miliardo di euro a stagione. E per farlo potrebbe cambiare qualcosa rispetto al recente passato. La decisione definitiva è attesa per la tarda mattinata di lunedì, la le opzioni sono sostanzialmente tre:
- Serie A in esclusiva su DAZN e Mediaset, con qualche partita in chiaro
- Esclusiva DAZN e Sky
- Tripartita tra DAZN, Sky e Mediaset, con qualche partita in chiaro
