Tre gol in due partite con la maglia dell'Inter Miami per Lionel Messi che ha già iniziato ad incantare l'MLS
Contents
Non poteva iniziare meglio l'avventura americana di Leo Messi. Il fuoriclasse argentino ex Barcellona e Paris Saint Germain si è presentato ai tifosi americani dell'Inter Miami alla sua maniera mettendo a segno tre gol in due partite. Così mentre il campionato arabo cerca di accaparrarsi più top player possibili per far crescere il movimento, tocca al numero 10 più famoso del mondo portare avanti il carrozzone dell'MLS.
Messi all'Inter Miami
Terminata l'avventura nel calcio europeo, Lionel Messi ha deciso quest'estate di lasciare il Psg e di trasferirsi in America. Niente petroldollari arabi o rientro romantico a Barcellona per la “Pulga” che ha scelto come esperienza finale per la sua carriera il trasferimento negli USA. Il suo ingaggio verrà pagato a metà tra Inter Miami, la squadra che lo ha tesserato e la MLS che ha deciso di partecipare allo stipendio per promuovere tutto il movimento. Fondamentale è stato anche l'intervento degli sponsor tra i quali figura anche la Apple che ha detta degli addetti ai lavori ha avuto un ruolo importantissimo per il trasferimento. In totale il campione del mondo argentino percepirà una cifra molto vicina ai 60 milioni di euro. L'Inter Miami, grazie all'acquisto di Messi ha avuto un incremento social straordinario e negli ultimi giorni la squadra della Florida ha superato come numero di follower addirittura i Chicago Bulls.
Guida all'asta di riparazione del fantacalcio: il manuale per una rosa perfetta
L'esordio e il gol su punizione
La prima apparizione di Messi in maglia Miami è stata un evento di portata mondiale. Alla partita erano presenti star di Hollywood e anche il presidente del club David Beckam, solo per vederlo in azione. Messi è entrato dalla panchina al minuto 54 e all'ultimo respiro ha regalato ai suoi la vittoria con un gol su punizione. Così l'Inter Miami ha battuto i messicani del Cruz Azul per 2-1 regalando ai tifosi una gioia incontenibile.
Thor o Darth Vader?
Anche nella seconda partita giocata da Messi con l'Inter Miami, il numero 10 ha dispensato spettacolo e gol. Stavolta è stato protagonista di una doppietta nel 4-0 con cui la sua squadra ha liquidato l'Atlanta United, qualificandosi al turno successivo della Coppa di Lega. In queste ore impazza sui social il dibattito sull'esultanza della Pulga dopo uno dei due gol. Dopo aver segnato ed essere stato celebrato dai compagni, Messi si è fermato protendendo la mano destra in avanti. Il dilemma riguarda chi stesse imitando il fuoriclasse argentino. Le opzioni che vanno per la maggiore sono essenzialmente due. La prima è quella che riguarda il supereroe della Marvel, l'Avengers e Dio del tuono Thor. Il figlio di Odino infatti è solito protendere la mano chiamando a se il suo fido compagno di battaglie, il suo martello Mjolnir che solo chi è degno può sollevare.
L'altro possibile scenario riguarda invece il cattivo per eccellenza della Saga Star Wars, Darth Vader. Lo storico papà di Luke Skywalker, utilizza la mossa fatta vedere da Messi per utilizzare la “forza” e sconfiggere i suoi nemici chiudendo successivamente il pugno. Un'altra opzione – meno percorsa della precedenti due – riguarderebbe sempre l'universo Marvel. Stavolta il prescelto sarebbe Iron Man che nel momento in cui protende le mani in avanti sviluppa un fascio di luce che investe i nemici. Al momento l'arcano resta irrisolto e solo Messi potrà sciogliere il dubbio sul perché di questa stravagante esultanza. Ad ogni modo tifosi dell'Inter Miami sono certi di avere in squadra un supereroe con il 10 sulle spalle.
E ESSA COMEMORAÇÃO? pic.twitter.com/s7Mr5UGWMm
— messi depre (@leomessidepre) July 26, 2023
