La Juventus ha messo a segno un colpo eclatante in questa sessione di calciomercato estivo. L’ex artefice del Napoli campione d’Italia ha lasciato il club partenopeo per abbracciare la sfida bianconera, con un contratto fino al 2028. Cambiano le mosse per rilanciare la Juve, così come gli obiettivi in entrata in uscita. Scopriamo quali sono i giocatori intoccabili e quali invece potrebbero fare le valigie.
Giuntoli alla Juve: i dettagli del contratto con il club bianconero
Contents
Calciomercato Juventus, Cristiano Giuntoli è ufficialmente il nuovo direttore sportivo della Vecchia Signora. L’annuncio ufficiale è arrivato ieri, dopo la risoluzione consensuale del suo rapporto con il Napoli, dove ha lavorato dal 2015 al 2023. Il ds toscano ha firmato un contratto di 5 anni con la Juve, con un ingaggio intorno ai 2,5 milioni di euro a stagione più bonus. Il dirigente di Firenze classe 1972, ha accettato la proposta della società bianconera e ha già raggiunto la Continassa, il quartier generale della Juve, dove ha iniziato a pianificare il mercato estivo. Il suo obiettivo è quello di riportare la Juve al vertice del calcio italiano ed europeo.
Giuntoli nuovo ds, le prime impressioni alla Continassa
Al suo arrivo alla Continassa, il nuovo ds bianconero ha rilasciato le sue prime dichiarazioni:
Le sensazioni sono incredibili quasi indescrivibili, perché per un bambino che faceva quasi 8 ore di pullman partendo da Prato per vedere la Juve è motivo di grandissima soddisfazione. In questo momento così speciale penso a mio padre, un grande tifoso della Juventus e che mi ha trasmesso la ‘juventinità' sin da piccolo. Da una parte lo ringrazio, ma c'è un pizzico di malinconia. Aggettivi per la Juventus? Affascinante e ambiziosa. Credo che bisogni lavorare più degli altri, e se faremo meglio sarà il tempo a dirlo. Mi definisco un grande lavoratore. Riusciamo a mettere da parte l'io ragionando come noi. Mi piacerebbe mettere insieme tante teste con un solo cuore”
Per chi mettesse ancora in dubbio la juventinità di #Giuntoli. pic.twitter.com/rSqzbR13lL
— Daniele De Felice (@DanieleBibo) July 7, 2023
Giuntoli nuovo direttore sportivo: il comunicato ufficiale
“Cinquantun anni, nato il 12 febbraio 1972 a Firenze, Cristiano Giuntoli ha alle spalle una carriera di Direttore Sportivo che parte con lo Spezia, con cui conquista una promozione in Serie B e continua con il Carpi, con cui centra quattro promozioni in cinque stagioni. Arriva nel 2015 al Napoli con cui vince il campionato 2022/2023. Ora Giuntoli è con noi. In bocca al lupo Cristiano e benvenuto alla Juventus!“. Questa la nota ufficiale della Juventus che annuncia l’arrivo di Cristiano Giuntoli.
Gli obiettivi di Giuntoli: chi va e chi viene
Cristiano Giuntoli ha già in mente le sue priorità per il calciomercato della Juventus. Il nuovo direttore sportivo vuole rinnovare la rosa bianconera, liberandosi degli esuberi e puntando su giocatori di qualità, giovani e adatti al progetto tecnico. Per farlo, dovrà bilanciare le entrate e le uscite, tenendo conto del fair play finanziario e delle richieste dell’allenatore Massimiliano Allegri. Tra nomi che potrebbero lasciare la Juve e profili che potrebbero arrivare, ci sono già delle trattative in corso e alcune “piste calde”.
Gli esuberi della Premier
La prima missione di Giuntoli è quella di sfoltire la rosa della Juventus. Tra questi, ci sono tre elementi che non rientrano nei piani del club e che sono tornati dalla Premier League, dove hanno giocato in prestito la scorsa stagione. Si tratta di Arthur Melo, Weston McKennie e Denis Zakaria, tutti e tre centrocampisti. Arthur non è stato riscattato dal Liverpool, che aveva un’opzione da 40 milioni di euro. Il brasiliano ha un contratto fino al 2025 e percepisce 5 milioni di euro netti a stagione.
McKennie non è stato riscattato dal Leeds United, che non ha esercitato l’opzione da 33 milioni di euro + bonus. Anche lo statunitense ha un contratto fino al 30 giugno 2025 e percepisce 2,5 milioni di euro a stagione. Zakaria non è stato riscattato dal Chelsea, che aveva un’opzione da 25 milioni di euro. Lo svizzero ha un contratto con la Juve fino al 2024 e guadagna circa 3 milioni di euro a stagione.
Giuntoli vorrebbe chiaramente cedere questi tre giocatori per fare cassa e alleggerire il monte ingaggi. Secondo i rumors di calciomercato, il West Ham avrebbe offerto circa 18 milioni di euro per Zakaria, una cifra importante che potrebbe convincere la Juve a lasciarlo partire. Il Galatasaray era interessato a McKennie, ma il calciatore non gradisce la destinazione turca. Arthur ha alcune pretendenti in Inghilterra e in Germania, tra cui Aston Villa e Borussia Dortmund.
Calciomercato Juventus, nessuno è intoccabile: da Bonucci ad Alex Sandro, fino a Chiesa e Vlahovic
Oltre ai tre esuberi della Premier, ci sono altri due giocatori che non rientrano nei piani di Giuntoli e che potrebbero lasciare la Juventus. Si tratta di Leonardo Bonucci e Alex Sandro. Bonucci ha 36 anni e ha un contratto fino al 2024, con un ingaggio di 6,5 milioni di euro a stagione. Il centrale della Nazionale italiana vorrebbe restare alla Juve, dove è stato un leader e un simbolo, ma Giuntoli lo considera sul mercato e vorrebbe sostituirlo con Aymeric Laporte, difensore del Manchester City. Per Bonucci si sono fatti avanti l’ambizioso e ricco Newcastle, ci sono anche alcune squadre francesi e poi l’ipotesi più remota di un’avventura in Arabia Saudita.
Alex Sandro ha 32 anni e ha un contratto fino al 2024, con un ingaggio di 6 milioni di euro a stagione. Allegri e Giuntoli lo vorrebbero cedere per puntare su altri profili più giovani e adatti al progetto tecnico. Alex Sandro ha rifiutato alcune offerte dalla Turchia e dalla Cina, complicando i piani della Juve. Il giocatore vorrebbe restare in Europa e preferirebbe la Premier League.
Infine, ci sono due giocatori importanti della Juventus che non sono incedibili, ma che potrebbero partire solo per offerte irrinunciabili. Si tratta di Federico Chiesa e Dusan Vlahovic. Entrambi ex Fiorentina, il primo ha un contratto fino al 30 giugno 2025 e il secondo fino al 2026. Il figlio d’arte dopo aver vinto gli Europei con l’Italia ha subito un grave infortunio e non è ancora tornato agli ottimi livelli del passato. Vlahovic è stato uno investimento oneroso per la dirigenza bianconera che lo aveva pagato quasi 82 milioni di euro per prelevarlo dalla Fiorentina nel gennaio del 2022. Il centravanti serbo non ha reso secondo le aspettative e per la giusta cifra potrebbe partire.
L’obiettivo numero uno a centrocampo
Per completare il reparto di mezzo, Giuntoli ha messo in cima alla lista Sergej Milinkovic-Savic, il centrocampista della Lazio. Il serbo è uno dei migliori in Italia nel suo ruolo e potrebbe fare la differenza nella Juve di Allegri. Lotito è arrivato ad un bivio; se vuole monetizzare “ora o mai più” in caso contrario perderà il sergente a parametro zero a fine stagione.
Giuntoli, però, potrebbe avere un asso nella manica: Luca Pellegrini. Il terzino sinistro, di proprietà della Juve, è piaciuto molto a Maurizio Sarri nell’esperienza in prestito con la maglia biancoceleste. Il ds bianconero potrebbe inserirlo nella trattativa, anche se il comandante vorrebbe anche Nicolò Rovella. Il giovane mediano ha fatto molto bene in prestito l’anno scorso al Monza e la Juve vorrebbe trattenerlo.
TABELLONE CALCIOMERCATO ESTIVO SERIE A 2023/2024
