Si avvicina sempre di più l'inizio della stagione 2023/24. Il via ufficiale alla Serie A è in programma il 19 agosto, con Frosinone-Napoli e Empoli-Verona in campo alle 18:30 e Inter-Monza e Genoa-Fiorentina alle 20:45 (qui tutte le date e gli orari ufficiali delle prime 4 giornate). Di conseguenza, anche al fantacalcio sono già iniziati i preparativi per l'inizio della nuova stagione.
Noi di Calciodangolo, come al solito, siamo pronti a fornirvi tutto il nostro supporto per arrivare al meglio all'appuntamento più importante dell'anno: quello dell'asta, ovviamente. Da diversi giorni e per tutta la durata dell'estate sarà possibile trovare sul nostro sito schede per i nuovi acquisti (qui tutte le fanta-schede), consigli e strumenti utili (come la griglia portieri) ma soprattutto la nostra Guida all'asta, costantemente aggiornata con tutti i movimenti di mercato e le ultime novità, scaricabile al link qui sotto:
Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta
Il fantacalcio non si vince di certo solo con il reparto offensivo, ma per mettere in piedi una squadra competitiva bisogna costruire un attacco equilibrato e capace di assicurare un numero importante di +3 nell'arco della stagione. Spesso e volentieri, più dei top player, sono i cosiddetti “terzi slot” a fare la differenza per la vittoria finale: ecco, di seguito, i 5 migliori nomi da acquistare all'asta scelti dalla nostra redazione.
Fantacalcio 2023/24, 6 giocatori da prendere come terzo slot in attacco
Gerard Deulofeu
Se i vostri compagni di lega hanno la memoria – calcisticamente – corta potrebbero essersi dimenticati del valore assoluto di Gerard Deulofeu al fantacalcio. Lo spagnolo si era presentato ai nastri di partenza dello scorso campionato come uno dei migliori secondi slot bassi/terzi slot alti al fantacalcio, grazie ai 13 gol e 5 assist messi a referto nella stagione precedente con 7.68 di fantamedia. Tuttavia, un infortunio al ginocchio subito a novembre (con ricaduta a gennaio) lo ha costretto a saltare l'intera seconda parte della scorsa Serie A, conclusa con 2 gol e 5 assist in 15 partite a voto e una fantamedia di 7.07, pari a quella di Hojlund e superiore a quelle di giocatori come Beto e Abraham. Le prospettive – infortuni permettendo – sono ottime, ma dopo un infortunio di questa entità è obbligatorio andarci cauti e non pagarlo eccessivamente.
Noah Okafor
Tra le squadre più attive nel corso del calciomercato estivo 2023/24 non si può non citare il Milan, che sfruttando anche i soldi della cessione di Tonali ha messo a segno diversi colpi importanti per rinforzare la propria rosa e interessanti per il fantacalcio. Uno di questi è Noah Okafor, attaccante prelevato dal Salisburgo per circa 14 milioni di euro. Classe 2000 ma con già una buona dose di esperienza in Champions League (6 gol negli ultimi due anni, tra cui uno proprio ai rossoneri), lo svizzero può ricoprire sia la posizione di ala d'attacco (soprattutto a sinistra) che di punta centrale. Okafor sarà tuttavia molto più di un semplice vice Giroud o sostituto di Leao: al fantacalcio si può prendere anche da solo e schierarlo nelle partite più abbordabili, sia nei casi in cui dovesse partire dall'inizio che dalla panchina.
Sul nostro sito è presente anche la fanta-scheda completa di Okafor, che puoi trovare a questo link.
Okafor on debut ✌️#MonzaMilan #TrofeoSilvioBerlusconi #SempreMilan pic.twitter.com/a0lTDXQeu8
— AC Milan (@acmilan) August 8, 2023
Nicolás González
Il prossimo sarà il suo terzo anno con la maglia della Fiorentina, magari quello della definitiva consacrazione. Dopo i 7 gol e 6 assist in 33 presenze nel suo primo campionato italiano l'argentino ha leggermente deluso i propri fantallenatori nell'ultima stagione, conclusa con 6 gol e 0 assist in 24 presenze in Serie A; nelle coppe, tuttavia, Nico Gonzalez ha trascinato i suoi a due finali su due con 2 gol in 5 partite di Coppa Italia (tra cui uno in finale) e 6 reti in 13 partite in Conference League. Nel suo terzo anno a Firenze, sempre con Vincenzo Italiano in panchina, Nico Gonzalez può diventare un colpo da 90 per rapporto qualità/prezzo tra i terzi slot.
Gianluca Lapadula
L'infortunio subito durante la preparazione lo ha senza dubbio svalutato, ma proprio per questo motivo potrebbe risultare un acquisto ancor più conveniente. Che sia un attaccante da Serie A lo ha dimostrato con decisione lo scorso anno, segnando 25 gol in totale tra campionato e playoff di Serie B e trascinando la squadra sarda alla promozione. Prima di scendere di categoria il peruviano aveva giocato per quattro stagioni consecutive nella massima serie con le maglie di Milan, Genoa, Lecce e Benevento, mettendo a referto 33 reti in 117 partite disputate, segno che la doppia cifra è ampiamente alla sua portata.
Armand Laurienté
Grande sorpresa in positivo dell'ultima stagione in casa Sassuolo, Armand Laurienté punta a riconfermarsi nel prossimo campionato. Al suo primo anno in Serie A il francese ha ottenuto un bottino di 7 gol e 6 assist in 28 partite a voto con una fantamedia pari a 7.18, con cui si è posizionato al 18º posto tra i migliori attaccanti dello scorso campionato. Senza Frattesi, passato all'Inter, e con il futuro di Berardi come al solito in dubbio l'esterno ex Lorient dovrà prendersi ancora più responsabilità nella prossima stagione, che ai nastri di partenza lo vede come uno dei papabili a raggiungere la “doppia doppia” di gol e assist.
Mateo Retegui
Lo abbiamo imparato a conoscere a marzo quando, a sorpresa, Mancini lo ha convocato e lanciato da titolare nelle partite di qualificazione agli Europei contro Inghilterra e Malta, in cui è andato a segno entrambe le volte. Nei prossimi mesi avremo modo di imparare ancor di più su di lui grazie al Genoa, che lo ha portato in Italia pagando circa 15 milioni di euro al Tigre. I numeri parlano per lui: nel campionato argentino ha segnato 19 reti in 27 presenze (vincendo il titolo di capocannoniere) nel 2022 e 11 reti in 21 presenze nel 2023, mentre con il Tigre tra tutte le competizioni ha registrato una media di un gol ogni due partite (35 gol in 70 presenze). Il posto da numero 9 nel Genoa è il suo, e si candida a calciare anche i rigori grazie al suo 12/13 in carriera dal dischetto.
Sul nostro sito è presente anche la fanta-scheda completa di Retegui, che puoi trovare a questo link.
