Serie A

Quando torna la Serie A dopo la sosta: occhi sul derby e partite no stop per un mese

Quando torna la Serie A dopo la sosta: occhi sul derby e partite no stop per un mese
Iconsport / Xinhua

La Serie A si ferma per la prima sosta per le nazionali: si torna in campo sabato 16 settembre con Juventus-Lazio e Inter-Milan, poi ci sarà anche il turno infrasettimanale

La 3^ giornata di Serie A si è appena conclusa e come al solito non sono mancate le emozioni. Le squadre sono scese in campo e si sono date battaglia per il terzo weekend consecutivo, ma stavolta lo hanno fatto con la finestra estiva di calciomercato finalmente chiusa. Sì perché venerdì sera si è ufficialmente conclusa la sessione di mercato, ciò significa che ora – salvo imprevisti targati Arabia Saudita – le rose delle formazioni di Serie A rimarranno tali almeno fino a gennaio 2024.

In queste prime 3 gare, sono partite fortissimo le due squadre milanesi: Inter e Milan. Dopo aver vinto le prime due, i nerazzurri di Inzaghi si sono letteralmente sbarazzati della Fiorentina vincendo 4-0 a San Siro, mentre invece i rossoneri di Pioli hanno fatto il colpaccio vincendo 1-2 a Roma contro i giallorossi. Inter e Milan sono dunque appaiate al primo posto in classifica. Segue la Juventus, che dopo il passo falso casalingo contro il Bologna vince facilmente ad Empoli per 0-2 e conta ora 7 punti.

Cade invece per la prima volta il nuovo Napoli di Rudi Garcia, che in casa perde 1-2 contro la Lazio di Maurizio Sarri. Il primo ko partenopeo coincide con il primo successo biancoceleste, che invece avevano perso entrambe le prime due gare di campionato. Continua a soffrire invece la Roma, che come detto perde anche in casa contro il Milan e rimane con un solo punto in classifica dopo le prime 3 giornate. Le sorprese in positivo invece fin qui si chiamano Lecce ed Hellas Verona: i pugliesi hanno battuto 2-0 davanti ai propri tifosi la Salernitana e si trovano ora al terzo posto insieme ai bianconeri, gli scaligeri invece nonostante il ko contro il Sassuolo sono a quota 6 punti in classifica insieme a Napoli e Atalanta.

Ma siamo solo agli inizi. Mancano ancora la bellezza di 35 giornate di Serie A per decretare tutti i verdetti. Per saperne di più però bisognerà aspettare ancora, visto che il prossimo weekend è prevista la prima pausa stagionale dedicata alle selezioni nazionali. La Serie A non scenderà in campo nel weekend del 9-10 settembre, ma tornerà a dare spettacolo da quello dopo: 16-17 settembre 2023.

Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta

Quando ricomincia la Serie A: le prossime date sul calendario

Come detto, dopo il weekend appena trascorso la Serie A si fermerà per le prossime due settimane. A partire dalla sera di giovedì 7 settembre infatti sono in programma le gare di qualificazione agli Europei di Germania del 2024; i match proseguiranno fino alla sera di martedì 12 settembre, poi i giocatori “italiani” torneranno dai propri club per preparare i rispettivi match di campionato di lì a pochi giorni. Fra queste partite sarà protagonista anche la nuova Italia del ct Luciano Spalletti, che dovrà disputare la 5^ e la 6^ giornata del proprio girone di qualificazione: la sera di sabato 9 settembre gli azzurri giocheranno in trasferta contro la Macedonia del Nord, mentre invece la sera di martedì 12 settembre l'Italia ospiterà a San Siro l'Ucraina.

Dopo queste due partite, le nazionali restituiranno come detto i giocatori alle rispettive società e li riabbracceranno solo dopo un mese, verso metà a ottobre, quando le squadre torneranno in campo per disputare la 7^ e l'8^ giornata di qualificazione ai campionati europei della prossima estate.

Una volta ripreso il campionato, però, la Lega Serie A ha previsto una vera e propria carrellata di partite per salutare l'estate che se ne va. Dopo la 5^ giornata è infatti in programma il primo turno infrasettimanale della stagione: la 6^ giornata del massimo campionato italiano si disputerà intorno a mercoledì 27 settembre 2023. A seguire si proseguirà ancora nei weekend fino al nuovo stop, dopo l'8^ giornata, sempre per le selezioni nazionali.

Ecco le prossime date e soste della Serie A:

Prima sosta per le nazionali: da lunedì 4 a venerdì 15 settembre 2023
4^ giornata di Serie A: sabato 16, domenica 17 e lunedì 18 settembre 2023
5^ giornata di Serie A: domenica 24 settembre 2023
6^ giornata di Serie A (turno infrasettimanale): mercoledì 27 settembre 2023
7^ giornata di Serie A: domenica 1 ottobre 2023
8^ giornata di Serie A: domenica 8 ottobre 2023
Seconda sosta per le nazionali: da lunedì 9 a venerdì 20 ottobre 2023

Serie A, le partite più importanti dopo la sosta per le nazionali

Dopo la 3^ giornata, a seguito delle partite nazionali, la Serie A riprenderà con il botto al 4^ turno in programma nel weekend del 16-17-18 settembre. Ad aprire i giochi ci sarà infatti il primo big match stagionale per la Juventus: alle ore 15 di sabato 16 settembre, la squadra di Allegri ospiterà all'Allianz Stadium di Lazio di Sarri.

La partita più attesa della giornata è però senza dubbio un'altra, in programma lo stesso giorno ma alle ore 18: mezza Europa sarà infatti collegata per assistere al grande derby di Milano tra Inter e Milan, la sfida fra le due squadre attualmente in testa alla classifica. Nello stesso turno, ma domenica 17 settembre, c'è in programma anche un interessante Fiorentina-Atalanta – due squadre che pochi giorni dopo faranno il loro ritorno in Europa.

Per ritrovare una giornata similmente intrigante bisogna poi avanzare fino al 7^ turno di campionato, quello che si disputerà intorno a domenica 1 ottobre. In campo in programma due big match: Milan-Lazio e Atalanta-Juventus. Infine, subito prima della seconda sosta stagionale per le squadre nazionali, ecco che il calendario propone altre gare da osservare con attenzione: il Napoli campione d'Italia ospita la Fiorentina e l'Atalanta fa visita alla Lazio, ma soprattutto si giocherà il derby della Madonnina tra Juventus e Torino.

Ecco il calendario dalla 4^ all'8^ giornata di Serie A:

4^ giornata (17 settembre 2023)

Cagliari – Udinese
Fiorentina – Atalanta
Frosinone – Sassuolo
Genoa – Napoli
Verona – Bologna
Inter – Milan
Juventus – Lazio
Monza – Lecce
Roma – Empoli
Salernitana – Torino

5^ giornata (24 settembre 2023)

Atalanta – Cagliari
Bologna – Napoli
Empoli – Inter
Lazio – Monza
Lecce – Genoa
Milan – Verona
Salernitana – Frosinone
Sassuolo – Juventus
Torino – Roma
Udinese – Fiorentina

6^ giornata (27 settembre 2023)

Cagliari – Milan
Empoli – Salernitana
Frosinone – Fiorentina
Genoa – Roma
Verona – Atalanta
Inter – Sassuolo
Juventus – Lecce
Lazio – Torino
Monza – Bologna
Napoli – Udinese

7^ giornata (1 ottobre 2023)

Atalanta – Juventus
Bologna – Empoli
Fiorentina – Cagliari
Lecce – Napoli
Milan – Lazio
Roma – Frosinone
Salernitana – Inter
Sassuolo – Monza
Torino – Verona
Udinese – Genoa

8^ giornata (8 ottobre 2023)

Cagliari – Roma
Empoli – Udinese
Frosinone – Verona
Genoa – Milan
Inter – Bologna
Juventus – Torino
Lazio – Atalanta
Lecce – Sassuolo
Monza – Salernitana
Napoli – Fiorentina


Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 23/24
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

5 5 0 0 13 15
2

Milan

5 4 0 1 3 12
3

Lecce

5 3 2 0 4 11
4

Juventus

5 3 1 1 5 10
5

Fiorentina

5 3 1 1 2 10
6

Atalanta

5 3 0 2 5 9
7

Napoli

5 2 2 1 3 8
8

Frosinone

5 2 2 1 1 8
9

Torino

5 2 2 1 1 8
10

Verona

5 2 1 2 -1 7
11

Bologna

5 1 3 1 -1 6
12

Sassuolo

5 2 0 3 -2 6
13

Roma

5 1 2 2 5 5
14

Monza

5 1 2 2 -3 5
15

Genoa

5 1 1 3 -4 4
16

Lazio

5 1 1 3 -3 4
17

Salernitana

5 0 3 2 -5 3
18

Udinese

5 0 3 2 -5 3
19

Cagliari

5 0 2 3 -5 2
20

Empoli

5 0 0 5 -13 0

Rubriche

Di più in Serie A