Scegliere un bookmaker tra Sisal o Snai non è sempre scontato, specialmente perché entrambe le opzioni includono dei servizi degni di nota e delle offerte interessanti. Per aiutarvi a decidere abbiamo però creato questa guida al confronto tra i due operatori.
Sisal ha il bonus sport
SISAL |
Fino a 550€ |
VISITARE SISAL>> |
SNAI |
15€ gratis + fino a 300€ sul primo deposito
|
VISITARE SNAI>> |
Contents
Tutti i operatori sul mercato offrono delle promozioni di benvenuto specifiche per i nuovi clienti. Nel caso di Sisal l’interessante offerta per la sezione scommesse consente di arrivare a raggiungere fino a 550€ di bonus. Questi sono divisi in un bonus del 50€ sul primo deposito, per un massimo di 50€, in 5 settimane derivati dalle scommesse effettuate, e infine un fun bonus di 250€ a seguito della verifica del documento di identità. Su questa promozione può inoltre essere applicato il codice promozionale Sisal.
Tra le due offerte quella di Sisal ci è sembrata più favorevole e duratura nel tempo.
Voto Sisal: 4.5/5
Voto Snai: 4/5
Sezione scommesse: Sisal è il più fornito
Se siete appassionati di sport e state cercando il miglior bookmaker tra Sisal o Snai, allora possiamo iniziare col dire che Sisal Matchpoint è senza dubbio l’operatore più fornito tra i due. Nella sezione scommesse del bookmaker troviamo infatti oltre 25 discipline su cui puntare, un numero maggiore dunque rispetto a quello che si trova su Snai, che di poco supera le 20. Il palinsesto di Sisal include tutti gli sport principali, dal calcio al tennis, così come eventi appartenenti al campo delle freccette o della vela, passando poi per le scommesse sulle elezioni politiche o sullo spettacolo.
Ciò non toglie che anche Snai sia un ottimo bookmaker per gli appassionati, però dobbiamo notare che i mercati disponibili sulla Serie A su Sisal Matchpoint superano i 500, mentre su Snai si fermano a qualcosa di più di 300.
Voto Sisal: 4.5/5
Voto Snai: 4/5
Snai offre più promozioni per i clienti
Scegliere tra Sisal o Snai basandosi sulle promozioni per i clienti già iscritti non è affatto semplice dato che entrambi i bookmaker mettono a disposizione offerte interessanti e valide. Tra i due abbiamo però decretato Snai come vincitore dato che il numero di promozioni per gli utenti iscritti è davvero alto e spazia su tutte le categorie di gioco.
Voto Sisal: 3.5/5
Voto Snai: 4.5/5
Sisal o Snai in termini di funzionalità
Snai è più semplice da navigare
Avendo attentamente esplorato i siti di entrambi gli operatori possiamo dire che tra Sisal o Snai il più semplice da navigare è il secondo dato che tutte le categorie di gioco sono raggiungibili da un comodo menu a barra orizzontale sempre visibile nelle pagine del sito web. Su Sisal invece la navigazione è resa leggermente più complicata dal meno a tendina che non rimanda direttamente a delle sezioni ben precise. In ogni caso, una volta presa la mano, entrambi i bookmaker risultano navigabili con facilità.
Voto Sisal: 4/5
Voto Snai: 4.5/5
Scegliamo Sisal per le scommesse live
La completezza della categoria scommesse di Sisal si fa sentire nuovamente per quanto riguarda le Live. Qui troviamo scommesse in tempo reale a qualsiasi ora del giorno e in ogni periodo dell’anno. Tra gli sport su cui si può scommettere spiccano i più seguiti, come il calcio, il basket e il tennis. Non è male nemmeno l’offerta di Snai, che include circa 10 discipline su cui si può scommettere in tempo reale e dove le quote vengono aggiornate costantemente.
Voto Sisal: 4.5/5
Voto Snai: 4/5
Sisal o Snai per il live streaming?
Entrambi i bookmaker mettono a disposizione un valido servizio di live streaming. Quello di Sisal ci è sembrato più completo e interessante per i clienti italiani dato che l’operatore ha accordi per trasmettere in diretta partite di Serie A, Serie B e Serie C, oltre che un buon numero di eventi di Premier League, Ligue 1 e Liga. Presenti anche gare di tennis e basket, oltre che a eventi appartenenti a discipline come snooker e badminton. Dalla parte di Snai troviamo comunque eventi di calcio, basket e tennis tutti trasmessi con una buona qualità dove si può scegliere la risoluzione preferita o seguire le quote in tempo reale.
Voto Sisal: 5/5
Voto Snai: 4/5
Sisal vince per l’app migliore
Le app di entrambi i bookmaker sono scaricabili gratuitamente e includono tutti i servizi presenti sui siti originali. Tuttavia, dato che Sisal Matchpoint offre un maggior numero di opzioni di scommessa sia in termini di mercati che di discipline offerte, scegliamo la sua app mobile come la migliore per smartphone e tablet iOS e Android.
Voto Sisal: 4/5
Voto Snai: 3.5/5
Non è presente il cash out
Il cash out non è stato considerato nella nostra guida alla scelta tra Sisal o Snai dato che al momento questa opzione non viene resa disponibile da nessuno dei due bookmaker.
Voto Sisal: 0/5
Voto Snai: 0/5
Pro & Contro generali
Pro |
Più di 25 sport diversi Servizio clienti sempre attivo Servizio clienti sempre attivo Possibilità di scommettere su spettacolo e politica |
Oltre 20 sport su cui scommettere Interessanti bonus di benvenuto Ottime promo per i clienti iscritti Buon servizio di live streaming |
Contro |
Il sito potrebbe essere organizzato meglio Non è presente il cash out Manca un bonus per chi scarica l’app Il live streaming non è attivo su tutti gli eventi di Serie A |
Si potrebbe migliorare la grafica Non viene offerto il cash out L’app non offre promozioni per chi la scarica Non è attivo un numero telefonico per l’assistenza |
Sisal o Snai: Sisal Matchpoint offre più scelta
Dopo aver analizzato i servizi offerti da entrambi i bookmaker, possiamo dire che Sisal offre un numero maggiore di opzioni per scommettere sui vari eventi sportivi e non. Inoltre la promozione di benvenuto risulta alquanto favorevole e il servizio clienti resta attivo 24 ore su 24 tutti i giorni della settimana.
