Scamacca ritorna al gol: è gioia per i suoi fantallenatori. Cosa fare adesso con l'attaccante dell'Atalanta?
Ieri sera è stata una serata perfetta per Gianluca Scamacca, che finalmente è tornato ad esser decisivo anche con la sua Atalanta dopo l'infortunio. Il centravanti della Dea è infatti stato l'assoluto protagonista della partita di Empoli, valida per la 10^ giornata di Serie A. Il classe 1999 ha realizzato una splendida doppietta e fornito l'assist per il terzo gol di Koopmeiners: un bel +7 al Fantacalcio che non si vedeva da tempo ed avrà di certo fatto molto felici i suoi fantallenatori che lo hanno tanto aspettato.
Ma ora quindi, con Scamacca che sembra definitivamente tornato in forma e in fiducia, quando e come è bene utilizzarlo nella propria formazione?
Fantacalcio, cosa fare con Scamacca
Come ha dimostrato nuovamente, Scamacca sa segnare praticamente in ogni modo: è un centravanti vecchio stile dotato di grande forza fisica, ma vanta anche una qualità notevole sotto porta e una potenza degna di nota nel piede destro. E' un bomber vero in grado di fare male a chiunque.
Il suo utilizzo quindi è presto detto: se a posto fisicamente, il numero 90 dell'Atalanta va sempre e comunque schierato titolare nella vostra formazione al Fantacalcio. Anche qualora Gasperini scelga di farlo riposare per via degli impegni europei, il ragazzo può sempre entrare a partita in corso nel secondo tempo e regalare un bel bonus importante.
Certo, se avete nella vostra fantarosa un tridente d'attacco formato da Lautaro Martinez, Victor Osimhen e Romelu Lukaku allora magari le gerarchie sono diverse, ma una situazione del genere non è oggettivamente possibile. Puntate forte quindi su Scamacca: le qualità, l'età e l'esperienza ci sono tutte per essere uno dei migliori attaccanti della nostra Serie A.
