Uno dei casi del momento al fantacalcio riguarda Gabriel Strefezza, capitano del Lecce che sembra aver perso la titolarità nei salentini con l'arrivo di D'Aversa. Nella scorsa stagione l'italo-brasiliano era stato senza dubbio uno dei maggiori trascinatori per la salvezza del Lecce, terminando il campionato da capocannoniere dei suoi con 8 gol (e 4 assist) all'attivo in 34 presenze. Quest'anno, invece, i nuovi arrivi in rosa e il cambio di guida tecnica in panchina sembrano aver rivoluzionato le gerarchie dei giallorossi.
Fantacalcio, cosa fare con Strefezza?
Sebbene sia partito titolare in 7 delle prime 10 partite in Serie A del Lecce, le indicazioni sul possibile minutaggio di Strefezza sono tutt'altro che incoraggianti. Il numero 27 ha giocato dall'inizio nei primi due match contro Lazio e Fiorentina, agendo da falso nove prima dell'arrivo di Krstovic; nelle successive gare, tuttavia, nelle occasioni in cui Banda (alle prese con un infortunio per circa un mese) era a disposizione D'Aversa ha sempre preferito lo zambiano nel ruolo di ala sinistra, con Almqvist inamovibile a destra.
Il nostro consiglio per chi ha Strefezza al fantacalcio è di non svalutarlo, poiché l'italo-brasiliano rimane in ogni caso una pedina valida da centrocampista. Dovesse continuare ad avere questo minutaggio difficilmente potrà ripetere i numeri della scorsa stagione, ma può comunque essere considerato un terzo/quarto slot a centrocampo. D'Aversa ha più volte ribadito l'importanza delle cinque sostituzioni e la volontà di sfruttarle al meglio, sinonimo del fatto che Strefezza avrà spesso chance di andare a bonus anche partendo dalla panchina (16, 19 e 34 i minuti in campo nei 3 match in cui non era titolare). Potete comunque valutare lo scambio, ma soltanto per buoni centrocampisti da bonus o per migliorare altri reparti in uno scambio multiplo.
