Uno degli scontri più avvincenti dell'11ª giornata di Serie A è stato quello del Gewiss Stadium tra Atalanta e Inter, terminato con la vittoria degli ospiti per 2-1 (reti di Calhanoglu, Lautaro Martinez e Scamacca). Per i bergamaschi si tratta della prima sconfitta stagionale davanti ai propri tifosi, coincisa inoltre con i primi gol incassanti in casa dopo 5 partite di imbattibilità tra Serie A ed Europa League. Tra le fila della squadra di Gasperini c'è anche da registrare il caso De Ketelaere: dopo un avvio convincente il belga ha subito un brusco calo sia nelle prestazioni che nel minutaggio, diventando un punto interrogativo al fantacalcio.
Fantacalcio, Inzaghi cambia la Salernitana: chi sale e chi scende con il 4-2-3-1
Fantacalcio, crollo De Ketelaere: cosa fare col belga al fantacalcio
Il calo di De Ketelaere è evidente anche attraverso i numeri. Nelle sue prime 6 partite in maglia nerazzurra l'ex Milan aveva messo a referto 2 gol e 2 assist tra campionato ed Europa League, segnando all'esordio in entrambe le competizioni e registrando una media al fantacalcio pari a 7.4 nelle prime 5 giornate. Da lì in poi, invece, l'unico timbro sul cartellino da parte del belga è l'autogol contro la Lazio dell'8 ottobre scorso; nelle ultime 3 partite tra tutte le competizioni, invece, Gasperini lo ha sempre escluso dall'11 titolare.
I fantallenatori si interrogano ora su cosa fare con De Ketelaere in rosa. Il belga è comunque una pedina valida al fantacalcio, ma rimane una scommessa a tutti gli effetti: non dimentichiamoci, infatti, che lo scorso anno al Milan fu uno dei flop della stagione. Se avete spazio e tempo per aspettarlo conviene tenerlo, in questo momento è svalutato e difficilmente riuscireste ad ottenere qualcuno del suo valore. Se siete in emergenza e avete bisogno di certezze, invece, potete pensare di scambiarlo con un centrocampista dal rendimento assicurato o inserirlo in uno scambio multi-ruolo.
