Consigli Fantacalcio

Fantacalcio, 3 possibili scambi da proporre ai vostri avversari

Fantacalcio, 3 possibili scambi da proporre ai vostri avversari
Iconsport / Newspix

In molte leghe di fantacalcio, con la Serie A ferma fino al 25 novembre, il focus dei fantallenatori è incentrato sul mercato scambi. Spesso le sessioni di mercato vengono fatte coincidere con gli stop del campionato, ragion per cui in molti casi i prossimi saranno gli ultimi giorni disponibili per puntellare la propria rosa fino a febbraio, quando avranno luogo le aste di riparazione. Nei giorni scorsi vi abbiamo consigliato 3 giocatori da cedere e 3 giocatori da prendere adesso al fantacalcio, ma non ci fermiamo qui: noi di Calciodangolo.com abbiamo pensato anche a 3 possibili scambi vantaggiosi da proporre ai vostri avversari di lega, che analizzeremo nelle prossime righe.

Fantacalcio, 3 possibili scambi da fare

Prendere Acerbi per Tomori

tomori milan

Iconsport / Newspix

Le prime 12 giornate di Serie A ci hanno dato alcune indicazioni chiare e importanti, tra cui il fatto che l'Inter è nettamente la squadra più pronta, matura ed “europea” del nostro campionato. La finale della scorsa edizione di Champions League persa contro il Manchester City non ha portato crolli emotivi ai nerazzurri, che ne sono invece usciti rafforzati e con maggiori sicurezze. Ad oggi l'Inter è la miglior squadra in Serie A per gol segnati (29) e subiti (6), numero di vittorie (10) e sconfitte (1) e guida la classifica con 31 punti conquistati su 36 disponibili, a +2 sulla Juventus seconda e già in fuga sul terzo posto occupato dal Milan (+8).

Proprio i rossoneri non sembrano al momento capaci di tenere il passo dei cugini, soprattutto a causa di una fase difensiva ballerina. Dopo circa un terzo del campionato la squadra di Pioli l'8º miglior difesa del campionato a pari merito con Torino e Roma, con più del doppio dei gol incassati rispetto alla capolista Inter. Numeri che coincidono con i dati statistici, che vedono il Milan al 10º posto per gol previsti concessi (xGA) con 14.9, mentre i nerazzurri si posizionano al primo posto con 8.5 xGA. Anche dal punto di vista delle porte inviolate la formazione di Inzaghi riesce a doppiare i concittadini, con le 8 porte inviolate di Sommer contro le 4 del duo Maignan – Sportiello (3 + 1). Tomori, che ha comunque iniziato la stagione in modo positivo (6.23 di media voto e 6.36 di fantamedia), ha un valore alto per i fantallenatori, ma le difficoltà difensive del Milan potrebbero portare a qualche insufficienza di troppo. Al contrario, Acerbi è praticamente una certezza: 810 minuti in campo su 810 dal ritorno dall'infortunio, mai insufficiente e reduce da cinque 6.5 consecutivi.

Prendere Samardzic per Barella

barella inter

Iconsport / LaPresse

Soltanto poche righe fa abbiamo lodato l'Inter come squadra perfetta per il fantacalcio, e ora ci ritroviamo a consigliare di cedere uno dei perni fondamentali della squadra di Inzaghi per affidarci a un centrocampista dell'Udinese, squadra che al momento occupa il 16º posto in classifica. Per quanto quasi ogni giocatore dell'Inter sia un profilo estremamente valido al fantacalcio, il reale valore di Barella è abbastanza lontano dalla percezione di alcuni fantallenatori e dal prezzo a cui viene venduto nelle aste. È il classico caso di un giocatore di altissimo livello che, tuttavia, non possiede le caratteristiche ideali per il fantacalcio. È vero, nella scorsa stagione l'ex Cagliari si era affermato come un top concludendo il campionato con 6 gol e 6 assist, ma in questi primi mesi il trend sembra profondamente cambiato: quasi tutte le più importanti statistiche offensive di Barella, dai gol + assist attesi (0.19 vs 0.26 ogni 90′) ai tiri in porta (0.20 vs 0.45 ogni 90′) passando per i tocchi in area (1.62 vs 1.96 ogni 90′), sono infatti calate rispetto allo scorso anno. Inoltre, da qui al termine della stagione Inzaghi potrebbe concedergli qualche turno di riposo in più rispetto alle stagioni passate, vista la presenza in panchina di uno come Frattesi.

Il giocatore ideale da andare a prendere in cambio di Barella è Lazar Samardzic, che durante l'ultimo calciomercato era stato praticamente a un passo dal vestire nerazzurro. Il serbo alla fine è rimasto ad Udine, dove dopo i 5 gol e 3 assist dello scorso campionato è chiamato alla consacrazione in questa stagione; i minuti a disposizione e le presenze da titolare sono senza dubbio destinati ad aumentare rispetto ai 19 gettoni dal 1′ del 2022/23, così come i bonus che Samardzic può portare ai suoi fantallenatori. La produzione offensiva del numero 24 friulano, pari a 0.38 gol + assist attesi ogni 90′, è nettamente superiore a quella del centrocampista dell'Inter.

Prendere Colombo per Sanabria

colombo monza

Iconsport / LaPresse

Uno dei terzi slot d'attacco più ambiti del fantacalcio 2023/24 – soprattutto per chi ha fatto l'asta prima dell'inizio del campionato – era Antonio Sanabria, che lo scorso anno ha aiutato molti fantallenatori a scalare la classifica o consolidare la propria posizione con un girone di ritorno da top player (9 gol e 3 assist). La concorrenza del nuovo acquisto Duvan Zapata e un momento di forma probabilmente non ottimale non hanno contribuito all'avvio di stagione del paraguaiano, fermo a 1 gol in 9 presenze (di cui 6 da titolare). Juric aveva inizialmente messo un veto all'opzione del doppio centravanti, ma nelle ultime 3 partite dei granata ha sempre proposto un modulo a due punte: con questa soluzione Sanabria ha trovato spazio dal primo minuto in tre gare consecutive per la prima volta in stagione, siglando anche il suo primo gol in questo campionato contro il Sassuolo.

Perché cedere, dunque, un giocatore in rampa di lancio? Le ragioni per continuare a credere in Sanabria ci sono, ma scambiandolo in questo momento possiamo ottenere nomi che sul lungo periodo possono garantire maggiori certezze, come Lorenzo Colombo. Il Torino, infatti, con 10 gol segnati nelle prime 12 giornate si posiziona al quinto posto tra i peggiori attacchi della Serie A, mentre il dato di 12.33 gol attesi è inferiore soltanto a quelli di Empoli, Genoa, Salernitana e Verona. Al contrario, il Monza di Palladino è una delle squadre più divertenti e propositive del campionato, come dimostrato anche dai 18.1 gol attesi registrati nelle prime 12 giornate – sesto miglior dato in Serie A. Grazie allo strepitoso finale di stagione Sanabria gode ancora di grande considerazione tra i fantallenatori, mentre l'attaccante del Monza non è ancora definitivamente esploso: prendetelo, prima che sia troppo tardi.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Juventus

Juventus

15 11 3 1 14 36
2 Inter

Inter

14 11 2 1 26 35
3 Milan

Milan

14 9 2 3 9 29
4 Roma

Roma

14 7 3 4 11 24
5

Napoli

15 7 3 5 8 24
6 Fiorentina

Fiorentina

14 7 2 5 6 23
7 Bologna

Bologna

14 5 7 2 5 22
8 Lazio

Lazio

14 6 2 6 0 20
9 Atalanta

Atalanta

14 6 2 6 5 20
10 Torino

Torino

14 5 4 5 -3 19
11 Monza

Monza

14 4 6 4 1 18
12 Frosinone

Frosinone

14 5 3 6 -4 18
13

Lecce

14 3 7 4 -3 16
14 Genoa

Genoa

14 4 3 7 -4 15
15 Sassuolo

Sassuolo

14 4 3 7 -5 15
16 Udinese

Udinese

14 1 9 4 -9 12
17 Empoli

Empoli

14 3 2 9 -17 11
18 Verona

Verona

14 2 4 8 -9 10
19 Cagliari

Cagliari

14 2 4 8 -13 10
20 Salernitana

Salernitana

14 1 5 8 -18 8

Rubriche

Di più in Consigli Fantacalcio