Nella 12ª giornata di Serie A il Sassuolo aprirà le danze ospitando la Salernitana, ultima in classifica nonché unica squadra del nostro campionato ancora a secco di vittorie dopo le prime 11 gare. Un match di questo tipo non poteva arrivare in un momento migliore per gli emiliani, in striscia negativa da 5 partite (2 pareggi e 3 sconfitte) e senza successi da fine settembre, quando la squadra di Dionisi riuscì ad imporsi contro Juventus (4-2) e Inter (1-2) nel giro di pochi giorni. Tra le cause del periodaccio neroverde rientrano anche le prestazioni altalenanti di Armand Laurienté, uno dei trascinatori della scorsa stagione ma deludente in questo avvio.
Fantacalcio, come gestire Laurienté tra formazione e scambi
1 gol, 1 assist e 6.5 di media voto nelle prime 6 giornate, poi il calo. Nelle ultime 5 partite, le stesse in cui il Sassuolo ha raccolto appena 2 punti, Laurienté ha portato soltanto delusioni a chi lo ha schierato al fantacalcio, mettendo a referto 0 bonus e raggiungendo la sufficienza appena una volta, con una media voto pari a 5.5. Il giocatore straripante ammirato nei primi due terzi dello scorso campionato sembra ormai un lontano ricordo, sia in campo che al fantacalcio: tra le ultime gare della scorsa stagione e le prime 11 di quella in corso, infatti, Laurienté ha segnato appena 1 gol e fornito 1 assist nelle ultime 20 presenze.
Iniziare ad interrogarsi sulla gestione dell'ala francese è più che lecito. Al momento dell'inserimento della formazione, ad oggi, Laurienté va considerato come un titolare schierabile in mancanza di alternative, non più come un buon terzo slot. Negli scambi, invece, sarebbe meglio aspettare una sua ripresa vista l'enorme svalutazione attuale, ma se qualcuno dovesse offrirvi un valido attaccante da doppia cifra potete pensare di accettare.
