Fantacalcio

Juventus, paradosso Kostic: niente bonus al fantacalcio, ma i numeri ci dicono che…

Juventus, paradosso Kostic: niente bonus al fantacalcio, ma i numeri ci dicono che…
Iconsport / SUSA

Nell'ultimo turno di Serie A la Juventus ha ottenuto la terza vittoria consecutiva in campionato, che grazie al contemporaneo pareggio del Milan a Napoli (2-2) si è tramutata nel secondo posto solitario in classifica a -2 dall'Inter capolista. Dopo oltre 90 minuti di assedio da parte dei bianconeri verso il muro costruito dalla difesa del Verona (30 tiri con 3.37 goal previsti) la squadra di Allegri è riuscita ad avere la meglio grazie al tap-in vincente di Andrea Cambiaso. L'esterno classe 2000 si sta ritagliando una buona fetta di spazio nella Juventus di questa stagione, mentre aumentano le preoccupazioni di chi ha puntato su Kostic al fantacalcio, tra minutaggio ridotto e rendimento poco convincente: i dati, però, fanno ben sperare i suoi fantallenatori.

Consigli fantacalcio 11ª giornata, chi schierare: cosa fare con Zirkzee, Guendouzi, Laurienté, Lovric…

Fantacalcio, Kostic sottotono: l'analisi sul serbo e la gestione negli scambi

Le statistiche, secondo Fantacalcio.it, di Filip Kostic in queste prime 10 giornate sono le seguenti: 8 partite a voto, 0 gol, 1 assist, 6.12 di media voto e 6.25 di fantamedia. Dati che non fanno certamente contenti i fantallenatori del serbo, che nello scorso campionato fu il re dei passaggi vincenti in Serie A (10, insieme a Kvaratskhelia), con 3 gol e una fantamedia di 6.60.

Entrando nel dettaglio, tuttavia, scopriamo che le prestazioni di Kostic non sono calate, ma sono addirittura in crescita. Il numero 11 bianconero è primo in Serie A per assist attesi con un dato di 3.04, nonché l'unico nei primi 18 con un minutaggio inferiore ai 600 minuti (422 per l'esattezza). Il serbo, inoltre, si posiziona sul gradino più alto del podio anche per quanto riguarda il numero di big chance create, ben 6. Negli scambi è dunque un'occasione da prendere a basso costo, prima che l'esterno bianconero torni – si spera – ai livelli dello scorso anno. Le statistiche, di certo, sono dalla sua parte.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

11 9 1 1 21 28
2

Juventus

11 8 2 1 11 26
3

Milan

11 7 1 3 6 22
4

Napoli

11 6 3 2 12 21
5

Atalanta

11 6 1 4 9 19
6

Bologna

11 4 6 1 4 18
7

Roma

11 5 2 4 8 17
8

Fiorentina

11 5 2 4 3 17
9

Monza

11 4 4 3 2 16
10

Lazio

11 5 1 5 0 16
11

Frosinone

11 4 3 4 -1 15
12

Torino

11 4 3 4 -4 15
13

Lecce

11 3 4 4 -3 13
14

Genoa

11 3 2 6 -4 11
15

Sassuolo

11 3 2 6 -5 11
16

Udinese

11 1 7 3 -7 10
17

Cagliari

11 2 3 6 -11 9
18

Verona

11 2 2 7 -8 8
19

Empoli

11 2 1 8 -17 7
20

Salernitana

11 0 4 7 -16 4

Rubriche

Di più in Fantacalcio