Al termine della 12ª giornata la Serie A si fermerà per un weekend per dare spazio alle nazionali, con la ripresa prevista per il prossimo 25 novembre con Salernitana-Lazio, Atalanta-Napoli e Milan-Fiorentina. Nei prossimi giorni sarà ovviamente in campo anche l'Italia di Luciano Spalletti, che ha da poco diramato i 29 convocati per le sfide di qualificazioni ad Euro 2024 in programma in questa sosta nazionali. A questo link, invece, è possibile consultare tutti i giocatori di Serie A chiamati dalle rispettive nazionali squadra per squadra.
Qualificazioni Euro 2024, quando si giocano Italia-Macedonia del Nord e Ucraina-Italia
Le prossime due partite saranno molto importanti per il futuro della nostra Nazionale in vista delle qualificazioni ad Euro 2024. La squadra di Spalletti, infatti, si trova attualmente al 3º posto del Girone C con 10 punti conquistati in 6 partite, ormai troppo lontana dalla capolista Inghilterra (16 punti) ma con l'obiettivo di agganciare l'Ucraina, a quota 13 punti ma con un match giocato in più, ed evitare l'assalto della Macedonia (7 punti); ormai fuori dai giochi Malta, ferma a 0 punti in 7 partite.
Tutto si deciderà nelle due gare contro la Macedonia del Nord, nazionale che ci ha eliminato dallo scorso Mondiale durante gli spareggi a marzo 2022 grazie al gol di Trajkovski in pieno recupero, e contro l'Ucraina, match di fondamentale importanza per non rischiare di mancare all'appuntamento con i campionati europei di Germania 2024. La partita contro Elmas e compagni si giocherà venerdì 17 ottobre alle 20:45 allo Stadio Olimpico di Roma, mentre lunedì 20 novembre sempre alle 20:45 è in programma Ucraina-Italia, che andrà in scena alla BayArena di Leverkusen: i match casalinghi degli ucraini, infatti, vengono ormai da tempo disputati in campo neutro data l'impossibilità di giocare in patria.
