Il centrocampista portoghese ha una clausola particolare con il club giallorosso: cosa fare con lui al Fantacalcio?
A detta di tutti, Renato Sanches sarebbe stato un talento immenso senza i numerosi infortuni avuti in questi anni. E pensare che è solo un classe 1997. Campione d'Europa con il Portogallo di Cristiano Ronaldo, il ragazzo è sbocciato nel Bayern Monaco ed è passato anche per il Paris Saint Germain. Dopo una serie di prestiti, oggi si ritrova alla Roma di Mourinho, sempre in prestito.
Tra il ragazzo e il club giallorosso c'è però un accordo un po' particolare: insieme al Psg, la società italiana ha infatti inserito una clausola sul suo contratto secondo cui il diritto di riscatto di Renato Sanches sarebbe diventato obbligatorio solo al raggiungimento di un determinato numero di presenze. Pagato solo 1 milione di prestito, la Roma dovrà versare ai francesi la bellezza di 15 milioni di euro qualora il ragazzo raggiunga il 60% delle partite totali del club.
Cosa fare con Renato Sanches al Fantacalcio
Alla luce di queste condizioni contrattuali, visto anche che Renato Sanches guadagna la bellezza di 3,5 milioni di euro a stagione, è lecito porsi un paio di domande.
Logicamente non è questo ad influenzare in maniera diretta le scelte tecniche di José Mourinho, ma una cosa è chiara: se il giocatore non gioca perché non al meglio dal punto di vista fisico, le casse della società non possono che esserne contente. Ciò significa che se il ragazzo non sta bene, allora è difficile che la dirigenza chieda al tecnico di forzare la mano e schierarlo comunque.
L'ultima partita in Serie A giocata da Renato Sanches è stata il 17 settembre, il 7-0 all'Empoli. Ora sembra aver recuperato dall'infortunio e dovrebbe essere a disposizione per la gara di domenica in casa contro il Lecce, ma la sua situazione contrattuale influenza inevitabilmente anche il Fantacalcio. Lo hai acquistato in estate e il suo minutaggio non è sufficiente? Se non hai un'alternativa della Roma a centrocampo, ti conviene svincolarlo a gennaio.
