
È uno dei talenti più ambiti del calcio italiano, un centrocampista completo che sa fare tutto: impostare, recuperare, inserirsi, segnare. Stiamo parlando di Davide Frattesi, il regista del Sassuolo che ha stregato le grandi d’Italia con le sue prestazioni di alto livello.
Milan, Inter e Juventus sono pronte a sfidarsi per aggiudicarsi il gioiello neroverde, ma non sono le uniche. C’è anche la Roma, che ha una percentuale sulla futura rivendita, e il Brighton, con o senza Roberto De Zerbi. Chi riuscirà a portarsi a casa Frattesi? Si preannuncia un’asta al rialzo per il classe 1999, valutato 40 milioni di euro dal Sassuolo.
Frattesi, obiettivo delle milanesi e della Juve
Non è un mistero che Frattesi piaccia tanto alle due squadre di Milano e alla Juventus. Le tre big hanno messo gli occhi sul giovane centrocampista già da tempo e lo seguono con attenzione. Frattesi ha disputato una stagione straordinaria con il Sassuolo, collezionando 37 presenze e 7 gol in Serie A. Il suo valore di mercato è salito alle stelle: secondo Transfermarkt, si aggira intorno ai 22 milioni di euro, ma il Sassuolo ne chiede quasi il doppio.
Il contratto di Frattesi scade il 30 giugno 2026, quindi i neroverdi non hanno fretta di svenderlo. Tuttavia, se dovesse arrivare un’offerta irrinunciabile, potrebbero decidere di monetizzare. In questo caso, alla Roma spetterebbe il 30% sulla sua eventuale futura cessione, visto che Frattesi è cresciuto nella primavera giallorossa. Un vantaggio che potrebbe rivelarsi importante ai fini della trattativa.
L’Inter tenta il colpo Frattesi in caso di addio di Brozovic
L’Inter è una delle pretendenti più accreditate per Frattesi. I nerazzurri sono alla ricerca di un centrocampista che possa sostituire Marcelo Brozovic, in scadenza di contratto nel 2022 e corteggiato da PSG e Newcastle. Il croato è un pilastro del centrocampo interista, ma le sue richieste economiche per il rinnovo sono alte e potrebbero spingere la società a valutare altre opzioni. Frattesi sarebbe il profilo ideale per l’Inter, che lo segue da tempo e che lo gradirebbe molto.
L’agente del giocatore è Beppe Riso, lo stesso di Barella, una pedina fondamentale nello scacchiere di Simone Inzaghi. L’anno scorso Frattesi è stato vicinissimo alla Beneamata, e ancora oggi preferirebbe la destinazione nerazzurra. Per abbassare le pretese del Sassuolo, l’Inter potrebbe proporre come parziale contropartita il giovane Giovanni Fabbian, reduce da un’ottima stagione in Serie B in prestito alla Reggina con 8 gol in 36 partite. Il summit per decidere il futuro di Frattesi tra Ausilio e Carnevali è rimandato a dopo la finale di Champions a Istanbul contro il Manchester City.
Il ruolo di Frattesi all’Inter: al fianco di Barella e Calhanoglu
Se Frattesi dovesse vestire la maglia dell’Inter, quale sarebbe il suo ruolo in campo? Il centrocampista romano è un giocatore duttile e versatile, che può ricoprire più posizioni a centrocampo. Nella scorsa stagione ha giocato prevalentemente da centrocampista centrale nel 4-3-3 di Alessio Dionisi, ma ha dimostrato di poter essere efficace anche da mezzala nel terzetto di trequartisti.
All’Inter, Frattesi potrebbe inserirsi nel 3-5-2 di Inzaghi, al fianco di Barella e Calhanoglu, con il sempre verde Mkhitaryan pronto a dare il suo prezioso contributo. Brozovic è l’unico che verrebbe sacrificato in caso di partenza, anche se è tornato a giocare ai suoi livelli standard. Il croato piace a PSG e Newcastle, che potrebbero offrire un’ottima cifra all’Inter, da reinvestire su Frattesi. Di fatto 40 milioni di euro non sono alla portata delle casse nerazzurre, per questo Marotta sta studiando la formula ideale magari inserendo Fabbian che piace molto all’allenatore dei neroverdi.
Il Milan non molla Frattesi e pensa a Loftus-Cheek
Anche il Milan è fortemente interessato a Frattesi e vuole aggiungere un tassello a centrocampo che magari sappia ricoprire più ruoli, prerogativa di Stefano Pioli che è sempre alla ricerca di giocatori polivalenti in grado di giostrare come mezzala o sulla mediana. Maldini sta monitorando da tempo Loftus-Cheek del Chelsea, un altro profilo che rientra in questa categoria.
Anche per il Diavolo 40 milioni di euro sono tanti, si studia un possibile prestito con diritto di riscatto a determinate condizioni. Anche il Milan potrebbe inserire qualche contropartita tecnica. In particolar modo Dionisi apprezza molto l’attaccante Lorenzo Colombo, quest’anno in prestito al Lecce con 33 presenze e 6 gol in Serie B. Il Milan non vuole lasciare andare Frattesi ai cugini rivali e spera di convincerlo con il blasone del club, il progetto sportivo e la partecipazione alla Champions League.
La Juventus non si arrende per Frattesi ma deve fare i conti con la mancata qualificazione Champions
La Juventus è da sempre una grande estimatrice di Frattesi. Le ultime vicende in casa bianconera hanno complicato un po’ le cose. In particolar modo la penalizzazione dei punti che ha impedito ai ragazzi di Allegri di accedere alla Champions League. Il centrocampista romano sembra più propenso a cambiare casacca per una squadra che parteciperà nella prossima stagione alla massima competizione europea. Nei piani della Juve Frattesi sarebbe il giocatore ideale per completare un reparto made in Italy con Miretti, Fagioli e Locatelli, con l’unica eccezione di Pogba che dovrebbe essere riconfermato. Anche la Vecchia Signora eventualmente avrebbe dei giocatori che potrebbero interessare a Carnevali da inserire nella trattativa.
La concorrenza di Roma e Brighton per Frattesi: il fattore De Zerbi
Frattesi non ha solo le tre grandi d’Italia sulle sue tracce. Ci sono anche la Roma e il Brighton. Quest’ultima è allenata da De Zerbi, l’ex tecnico del Sassuolo che potrebbe portare con sé alcuni dei suoi pupilli. Frattesi è uno di questi e potrebbe essere tentato da una nuova avventura in Premier League. Questa pista è percorribile se De Zerbi rimarrà sulla panchina del Brighton, ci sono molti rumors di calciomercato che lo vedrebbero di ritorno in Serie A.
Bisogna tener conto che la Roma, come detto, ha il 30% sulla potenziale rivendita visto che Frattesi è cresciuto nella primavera giallorossa. Un vantaggio che potrebbe rivelarsi importante nella cifra richiesta dal Sassuolo – 40 milioni di euro. Il club giallorosso ha bisogno di rinforzare il centrocampo e potrebbe puntare su Frattesi per dare qualità e dinamismo alla mediana di Mourinho. Il portoghese apprezza il profilo del giocatore e lo vorrebbe nella sua rosa.
