Nazionali

Le fasce del sorteggio Euro 2024: quando e dove si svolge e possibili avversarie dell’italia

Le fasce del sorteggio Euro 2024: quando e dove si svolge e possibili avversarie dell’italia
Iconsport / LaPresse

Tutte le squadre già qualificate ad Euro 2024 e le fasce per il sorteggio dei gironi

Siamo quasi giunti alla fine del percorso di qualificazione ai gironi degli europei del 2024. Sono state definite la maggior parte delle squadre che prenderanno parte alla fase a gironi, restano adesso da stabilire le ultime tre, che verranno decretate solamente tramite i playoff. Playoff che andranno in scena nel mese di marzo. Andiamo quindi a vedere quali sono le squadre già certe della fase a gironi e quali saranno le fasce per il sorteggio.

Euro 2024, tutte le squadre qualificate per i gironi

  • Girone A: Spagna e Scozia
  • Girone B: Francia e Olanda
  • Girone C: Inghilterra e Italia
  • Girone D: Turchia e Croazia
  • Girone E: Albania e Repubblica Ceca
  • Girone F: Belgio e Austria
  • Girone G: Ungheria e Serbia
  • Girone H: Danimarca e Slovenia
  • Girone I: Romania e Svizzera
  • Girone J: Portogallo e Slovacchia

Euro 2024, tutte le squadre qualificate per i playoff

Oltre alle dieci che hanno ottenuto i playoff tramite la fase a gironi, vanno aggiunte anche l'Estonia e l'Islanda.

  • Girone A: Georgia
  • Girone B: Grecia
  • Girone C: Ucraina
  • Girone D: Galles
  • Girone E: Polonia
  • Girone F: –
  • Girone G: –
  • Girone H: Kazakistan e Finlandia
  • Girone I: Israele
  • Girone J: Bosnia e Lussemburgo

Euro 2024, le fasce per il sorteggio dei gironi

Il sorteggio dei gironi andrà in scena sabato 2 dicembre alle ore 18.00 ad Amburgo (Germania). Ancora restano da definire i posizionamenti di alcune nazionali per quanto riguarda la fasce. Di seguito quelle già sicure. Per quanto riguarda le possibili avversarie dell'Italia, i pericoli principali derivano ovviamente dalla prima fascia, avversarie invece più abbordabili in seconda ed in terza.

Prima fascia: Germania, Portogallo, Francia, Spagna, Belgio, Inghilterra.

Seconda fascia: Austria, Ungheria, Danimarca, Albania, Romania, Turchia.

Terza fascia: Scozia, Slovacchia, Olanda, Slovenia, Repubblica Ceca, Croazia.

Quarta fascia: Italia, Svizzera, Serbia. In quarta fascia andranno anche le tre vincitrici dei playoff


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

19 13 5 1 31 44
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

19 7 9 3 4 30
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Nazionali