Editoriale
E se stavolta ci fermassimo davvero?
Non credo che lo immaginassero così. Avranno pensato alle famiglie che – tra una fetta di panettone e una chiamata alla Tombola – strizzano l'occhio alla...
-
/ 4 anni ago
Lo scudetto della continuità, a caccia di discontinuità
La numerologia, la scienza, la religione, la cabala, la letteratura. Non esiste ambito che releghi il sette alla condizione di numero...
-
/ 4 anni ago
L'insostenibile leggerezza dell'essere spacciati
Come la rovesciata di Cristiano Ronaldo. Non importa per quale squadra si faccia il tifo: ci si meraviglia, ci si alza...
-
/ 4 anni ago
Cardiff segna, ma non insegna
È vero, ci vuole equilibrio quando si commenta un. La stizza del mister e del bomber possono forse rendere un più...
-
/ 5 anni ago
No, il Milan non è fallito. Ma si, il Milan ha fallito
La conferma ufficiale della bocciatura della proposta di “Voluntary Agreement” presentata dal Milan all'Uefa è stata assorbita e recepita senza clamori....
-
/ 5 anni ago
Pirlo e l'addio al calcio che non ci sarà mai
Un tweet. Poche parole, toni sobri, nessun riferimento diretto alle sue squadre del passato; un “tutte” per non stizzire nessuno. Andrea...
-
/ 5 anni ago
Fantantonio: quello che poteva essere e non è mai stato
Il cronometro segna 93'30”. L'Italia si butta avanti con la forza della disperazione. Deve segnare per battere la Bulgaria e sperare....
-
/ 5 anni ago
Lo spirito da “sperem de no” che è mancato alla Juventus
– “Che vinca il migliore!” – “Sperem de no!” La citazione è presa in prestito dall'indimenticato Nereo Rocco. Il “paròn”...
-
/ 5 anni ago
L’autogol della discordia: leghe e giornali, che caos! E i toni si fanno “Acerbi”…
Cinquanta, cento, duecento messaggi non letti. Alzi la mano chi stamattina, aprendo whatsapp, non ha trovato il “gruppo del fantacalcio” (le...