Pronostici Conference League

Per la finale di Conference League, Fiorentina e West Ham si sfideranno mercoledì 7 giugno all'Eden Arena di Praga nell'atto finale della competizione.

Ad aggiudicarsi il titolo di campione l’anno scorso era stata la Roma di Mourinho, mentre in questa edizione sono Fiorentina e Lazio le italiane alla ricerca del trofeo.

In questa guida andremo a raccogliere e descrivere i migliori pronostici sulle partite della Conference League, oltre che a tutte le informazioni riguardanti questa nuova competizione, in particolare i dettagli su come e quando si svolgeranno le fasi finali del torneo.

Pronostici per la finale di Conference League 2022-2023

Partite Pronostico e quote Bookmaker
 
07/06/2023 Fiorentina Sisal
Fiorentina – West Ham @2.70 Continuare su Sisal >
 
Lottomatica
Continuare su Lottomatica >
 
Goldbet
Continuare su Goldbet >

Uefa Conference League 2022-2023: la finale

La seconda edizione della Conference League sta per terminare, e dopo la vittoria della Roma di Mourinho lo scorso anno, ora è la Fiorentina ad avere la possibilità di portare a casa il trofeo. A sfidare i viola di Italiano ci sarà il West Ham di Moyes.

Per quanto riguarda la Fiorentina, la squadra italiana è arrivata in finale dopo aver ribaltato la sconfitta dell'andata nel match di ritorno con il Basilea, vincendo per 1 a 3. Il West Ham invece arriva da due vittorie in entrambe le semifinali giocate contro l'AZ.

L'incontro si disputerà all'Eden Arena di Praga a partire dalle 21:00 di mercoledì 7 giugno.

Conference League 2022-2023: come è strutturata

Questa competizione UEFA è stata creata anche con lo scopo di dare più visibilità ad alcuni club di rango minore rispetto a quelli che siamo ormai abituati a vedere in tornei come l’Europa League e la Champions League, anche se, come abbiamo avuto l’opportunità di vedere l’anno scorso, non mancano squadre che contano già parecchi trofei ottenuti nel corso degli anni. Anche per la sua seconda edizione quindi ci si può aspettare di vedere un torneo di un certo livello, con grandi sorprese oltre che match emozionanti, ma andiamo ora a vedere come sarà strutturata.

Durante i mesi estivi, da giugno ad agosto, si giocano le partite del primo turno eliminatorio, che avranno un’andata e un ritorno e che già scremeranno le squadre che potranno accedere alla competizione in sé.

I playoff si giocheranno verso la fine di agosto, con il sorteggio a inizio mese, mentre nei mesi precedenti all’inizio dei Mondiali in Qatar avrà luogo la fase a gironi, proprio come succede per la Champions League e per l’Europa League.

I sedicesimi, gli ottavi e i quarti di finale di giocheranno rispettivamente a febbraio, marzo e aprile, e infine le semifinali si terranno a maggio. L’appuntamento con la finale sarà nel mese di giugno.

Ecco quindi lo schema del torneo:

  1. Fasi a eliminazione
  2. Playoff
  3. Gironi
  4. Sedicesimi
  5. Ottavi
  6. Quarti
  7. Semifinali
  8. Finale

Le date della Conference League 2022-2023

Andiamo ora a parlare nello specifico delle date delle singole fasi del torneo. Come abbiamo già specificato, i turni di eliminazione si sono conclusi l’11 agosto, mentre i playoff si giocano il 18 e il 25 agosto per le gare di andata e di ritorno.

Le sei giornate della fase a gironi si giocheranno rispettivamente l’8 e il 15 settembre, il 6, il 13 e il 27 ottobre, e il 6 novembre. Qui si avrà una seconda grande scrematura per le squadre che proseguiranno alle fasi finali della Conference League.

L’andata e il ritorno dei sedicesimi si svolgeranno il 16 e il 23 febbraio (con sorteggio a novembre), gli ottavi avranno luogo il 9 e il 16 marzo (con sorteggio il 24 febbraio), i quarti si disputeranno il 13 e il 20 aprile (con sorteggio il 17 marzo), e le due semifinali verranno giocate l’11 e il 18 maggio.

Per concludere, la finale del torneo è programmata per il 7 giugno.

Altri articoli simili: 

Appassionata di sport, libri, viaggi, auto, fogli di giornale...Classe '97, simpatizzo varie squadre ma non chiedetemi quali perché cambiano in continuazione :)

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 23/24
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

3 3 0 0 8 9
2

Milan

3 3 0 0 6 9
3

Juventus

3 2 1 0 5 7
4

Lecce

3 2 1 0 3 7
5

Atalanta

3 2 0 1 4 6
6

Napoli

3 2 0 1 3 6
7

Verona

3 2 0 1 0 6
8

Fiorentina

3 1 1 1 -1 4
9

Bologna

3 1 1 1 -1 4
9

Frosinone

3 1 1 1 -1 4
11

Torino

3 1 1 1 -2 4
12

Lazio

3 1 0 2 -1 3
13

Sassuolo

3 1 0 2 -2 3
14

Monza

3 1 0 2 -3 3
14

Genoa

3 1 0 2 -3 3
16

Salernitana

3 0 2 1 -2 2
17

Udinese

3 0 2 1 -3 2
18

Roma

3 0 1 2 -2 1
19

Cagliari

3 0 1 2 -3 1
20

Empoli

3 0 0 3 -5 0

Rubriche