
La prossima giornata di Serie A coincide con il secondo turno infrasettimanale del campionato. Al fantacalcio, quindi, è fondamentale consultare bene i consigli e le probabili formazioni. Nel seguente articolo analizzeremo la 10^ giornata di Serie A e andremo a vedere chi schierare al fantacalcio, chi evitare e le possibili sorprese.
Consigli fantacalcio partita per partita
Venezia-Salernitana (martedì 26 ottobre ore 18:30)
Il Venezia andrà alla ricerca di punti fondamentali per la salvezza: Aramu, leader tecnico e rigorista, va schierato. Promossi anche Henry ed Okereke, con Johnsen out per almeno altre 2 settimane; a centrocampo il migliore è Busio, mentre in difesa scegliamo Ebuhei. Haps, invece, va aspettato.
Un ottimo nome per questa giornata è Franck Ribery, che in queste partite può fare la differenza. Ok anche Simy, rigorista, e i centrocampisti, mentre i difensori sono da evitare.
- Consigliati: Aramu, Ribery, Simy
- Sconsigliati: Haps, Strandberg, Jaroszynski
- Possibile sorpresa: Okereke
Spezia-Genoa (martedì 26 ottobre ore 18:30)
L'attacco dello Spezia è, dome al solito, ricchissimo di ballottaggi; fortunatamente, per questa giornata avete la possibilità di aspettare le formazioni ufficiali. Maggiore, invece, gioca sempre e va schierato; potete mettere anche Kovalenko e Bastoni, no invece agli altri difensori.
La forma di Destro va sfruttata, a maggior ragione contro la difesa dello Spezia. Per lo stesso motivo è da schierare il rigorista Criscito, così come Cambiaso e Fares sulle fasce. Pandev è in vantaggio su Ekuban: potete schierarlo come terza punta del vostro attacco.
- Consigliati: Gyasi, Destro, Criscito
- Sconsigliati: Ferrer, Nikolaou, Biraschi
- Possibile sorpresa: Cambiaso
Milan-Torino (martedì 26 ottobre ore 20:45)
Probabile staffetta in attacco tra Ibrahimovic e Giroud, che al fantacalcio vanno schierati a prescindere. Leao e Saelemakers sempre pericolosi e ottime scelte al fantacalcio; Kessié non si discute, Tonali ok se non avete 4 centrocampisti molto offensivi. Discorso a parte per Brahim Diaz e Theo: entrambi hanno preso il Covid, potrebbero tornare disponibili anche a poche ore dal match; se volete schierarli, avete bisogno di una riserva certa.
Il Gallo Belotti si può schierare anche in partite difficili come questa, Brekalo è sempre positivo ma non una prima scelta. Praet e Lukic da 6 in pagella, gli esterni invece possono andare in sofferenza ed è meglio lascarli fuori. In difesa salviamo il solo Bremer.
- Consigliati: Ibrahimovic, Kessié, Belotti
- Sconsigliati: Ballo-Touré, Djidji, Ola Aina
- Possibile sorpresa: Tomori
Sampdoria-Atalanta (mercoledì 27 ottobre ore 18:30)
La partita non è facile ma l'Atalanta concede: Quagliarella e Caputo possono essere buone terze punte di giornata. Candreva in forma non si lascia mai fuori, mentre il resto del centrocampo è da evitare. Stesso discorso per la difesa contro i ragazzi terribili di Gasperini.
I due ex Muriel e Zapata non vanno mai lasciati fuori; da schierare anche tutti i trequartisti, Malinovskyi su tutti. Freuler da buon voto, Koopmeiners anche qualcosa in più. Zappacosta ottima idea in difesa, mentre l'inedito trio De Roon-Lovato-Palomino non offre garanzie.
- Consigliati: Quagliarella, Muriel, Zapata
- Sconsigliati: Bereszynski, Yoshida, Lovato
- Possibile sorpresa: Koopmeiners
Udinese-Verona (mercoledì 27 ottobre ore 18:30)
Confermatissimo Beto al centro dell'attacco friulano, potete schierarlo se lo avete preso. Deulofeu e Pussetto si giocano una maglia, mentre Pereyra torna dalla squalifica e potete tornare a schierarlo. Buona scelta Molina da difensore, promossi anche i centrali.
Si può schierare il Cholito Simeone, ma attenzione al ballottaggio con Kalinic; Barak invece è titolare fisso e pure rigorista, un must per la vostra squadra. Caprari ok se non avete alternative, a centrocampo Ilic può essere una bella scommessa di giornata.
- Consigliati: Pereyra, Barak, Faraoni
- Sconsigliati: Arslan, Makengo, Gunter
- Possibile sorpresa: Ilic
Juventus-Sassuolo (mercoledì 27 ottobre ore 18:30)
Si può tornare a schierare Paulo Dybala, tornato finalmente dall'infortunio. Morata, da titolare o subentrante, è un'ottima scelta, così come Kean, mentre Chiesa non si discute. Cuadrado è uno dei migliori difensori al fantacalcio, Locatelli porta sempre a casa un buon voto. La difesa è promossa in blocco; si può scommettere su Kulusevski dopo il gol in Champions.
La difesa della squadra di Allegri è dura da superare, ma il calcio del Sassuolo è di alta qualità. Berardi, anche allo Stadium, può essere schierato, mentre per Scamacca e Raspadori la giovane età può essere un'arma a doppio taglio. Boga e Djuricic, se non avete di meglio, potete schierarli; i difensori sono invece da evitare.
- Consigliati: Dybala, Chiesa, Berardi
- Sconsigliati: De Sciglio, Toljan, Chiriches
- Possibile sorpresa: Kulusevksi
Cagliari-Roma (mercoledì 27 ottobre ore 20:45)
Joao Pedro lo consigliamo sempre e comunque; per Keita sarà aria di derby, potete pensarci se vi manca un attaccante. Nandez è stato vicino alla Roma, avrà un motivo in più per dare il massimo anche stavolta. Marin si può schierare, Strootman più no che sì. Meglio evitare i difensori, anche Godin nonostante l'esperienza.
La Roma spera nel ritorno di Zaniolo: potete schierarlo al fantacalcio, ma avete bisogno di una riserva. Il resto dell'attacco, con Abraham, Mkhitaryan e Pellegrini, non si tocca e si schiera sempre, così come il rigorista Veretout. Vina e Calafiori, contro le avanzate di Nandez, si possono lasciare fuori.
- Consigliati: Joao Pedro, Abraham, Pellegrini
- Sconsigliati: Strootman, Ceppitelli, Vina
- Possibile sorpresa: Marin
Empoli-Inter (mercoledì 27 ottobre ore 20:45)
Per i giocatori dell'Empoli sarà durissima, in campo e al fantacalcio: Bajrami può strappare una sufficienza, l'ex Pinamonti darà il 110% ma potete trovare di meglio. Assolutamente da evitare tutti i difensori.
Può essere la chance di Correa, che potrebbe dare un po' di riposo a uno tra Dzeko e Lautaro. Entrambi i 3 attaccanti nerazzurri sono da schierare, mentre Sanchez può essere un'idea se siete a corto di nomi in attacco. Calhanoglu deve riprendersi, va schierato se è uno dei vostri top mentre se avete buone alternative è meglio lasciarlo fuori. Barella si mette sempre, Perisic è in ottima forma. Promossi anche gli altri esterni.
- Consigliati: Bajrami, Correa, Lautaro
- Sconsigliati: Viti, Tonelli, Calhanoglu
- Possibile sorpresa: Darmian
Lazio-Fiorentina (mercoledì 27 ottobre ore 20:45)
Partita che si preannuncia ricca di gol. Dentro quindi tutti gli uomini offensivi di Sarri, dal bomber Immobile a Milinkovic e Luis Alberto, passando per Felipe Anderson e Pedro. Si può schierare anche Zaccagni, può far male anche da subentrato. Acerbi e Luiz Felipe tornano dalla squalifica: tra i due, di gran lunga meglio il primo.
Vlahovic si schiera a prescindere dall'avversario, Nico Gonzalez in queste partite sa far male. Callejon, Saponara e Sottil ispirano poco, ma sono centrocampisti e può valere la pena schierarli. A centrocampo il migliore è Bonaventura, ha esperienza da vendere; gli altri hanno poco da dare al fantacalcio. In difesa è da schierare il solo Milenkovic.
- Consigliati: Immobile, Felipe Anderson, Vlahovic
- Sconsigliati: Hysaj, Odriozola, Biraghi
- Possibile sorpresa: Nico Gonzalez
Napoli-Bologna (giovedì 28 ottobre ore 20:45)
Osimhen è ancora una volta uno dei migliori attaccanti che potete schierare in questa giornata; attenzione al turnover per Zielinski, possibile chance per Elmas dal 1′. Per Insigne, invece, il turnover non esiste, mentre Politano e Lozano vanno schierati sempre perché chi non gioca subentra.
Non sarà una partita facile per Arnautovic, che però lotta sempre su ogni pallone e calcia i rigori: potete schierarlo se non avete di meglio in attacco. Idem per Barrow che in contropiede è micidiale, mentre Soriano può lasciare il segno anche in queste partite. Il resto della squadra offre più rischi che garanzie, in particolare i tre centrali che dovranno contenere Osimhen.
- Consigliati: Osimhen, Insigne, Soriano
- Sconsigliati: Mario Rui, Binks, Soumaoro
- Possibile sorpresa: Elmas
Consigli fantacalcio: i 5 migliori giocatori da schierare nella 10^ giornata
Samir Handanovic Per quanto la difesa e i portieri del Napoli stiano performando di gran lunga meglio rispetto ai nerazzurri, in questa giornata ci sentiamo di andare controcorrente. Se è vero che Inzaghi non è Conte, è anche vero che la difesa dell'Inter sta subendo troppe occasioni e troppe reti rispetto alla qualità dei giocatori in questione. Contro l'Empoli scommettiamo sul portierone sloveno.
Zlatan Ibrahimovic 15 gol in 19 partite lo scorso anno, 1 in 2 partite da subentrato in questa stagione. Quando Zlatan è a disposizione, lascia (quasi) sempre il segno sul tabellino. Questo è Ibra al fantacalcio, prendere o lasciare. In casa contro il Torino avrà i suoi minuti; non sappiamo se da titolare o da subentrato, ma quel che è certo è che le probabilità di andare a segno, quando gioca, sono sempre alte.
Ciro Immobile Questo tipo di partite sono il suo territorio: match aperti, divertenti e dal ritmo alto. Anche quest'anno ha iniziato alla grandissima, da capocannoniere; non consigliare, o non schierare, Ciro Immobile al fantacalcio dovrebbe essere considerato reato.
Juan Cuadrado La Juventus sembra aver finalmente trovato la quadra, ottenendo ottimi risultati dal definitivo passaggio al 4-4-2. In questo sistema, Cuadrado viene prevalentemente utilizzato da esterno destro di centrocampo, rendendolo, in questo modo, un vero e proprio “bug” al fantacalcio, dato che il colombiano è listato difensore. Un'occasione da non lasciarsi sfuggire.
Federico Chiesa Discorso identico a quello fatto con Cuadrado può essere fatto con Federico Chiesa: Allegri, infatti, sta provando a trasformare Chiesa in una vera e propria seconda punta, posizionandolo nei due in attacco e avvicinandolo alla porta. Con Dybala e Morata tornati di recente dai rispettivi infortuni, in attacco dovrebbe toccare ancora una volta all'ex Fiorentina.
