Seguici su

Serie A

Benevento-Udinese: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Benevento-Udinese: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c’è da sapere su Benevento-Udinese, partita della 33^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

Gara fondamentale per il Benevento che contro l'Udinese si giocherà un grande pezzo di salvezza. I campani sono quartultimi a quota 31 punti, a +3 dal Cagliari terzultimo e nell'ultima uscita hanno pareggiato per 2-2 sul campo del Genoa. Quanto ai friulani, il dodicesimo piazzamento e i 36 punti raccolti fanno dormire sonni tranquilli a Gotti, visto che la distanza dal Cagliari è di otto lunghezze. Tutto quello che c'è da sapere sul match tra Benevento-Udinese.

Come arriva il Benevento

Il Benevento deve correre più in fretta che può per evitare una retrocessione che, ad oggi, apparrebbe beffarda. La squadra di Inzaghi, dopo una prima parte di campionato da urlo, nelle ultime 16 partite ha raccolto soltanto una vittoria (fuori casa contro la Juventus), rimediando otto sconfitte e sette pareggi. Rocambolesca l’ultima uscita sul campo del Genoa, con pareggio per 2-2 dopo che i sanniti erano passati in vantaggio per ben due volte. In classifica, le Streghe sono quartultime a quota 31 punti, a +3 dal Cagliari terzultimo.

I numeri del Benevento sono, comunque, negativi. In 32 gare giocate, i giallorossi hanno segnato solo 35 gol (secondo peggior attacco del campionato al pari proprio del Genoa), subendone 62 (terza peggior difesa del torneo). In casa, lo score è molto negativo, visto che in 16 gare disputate sono arrivati due successi, sei e pareggi e otto sconfitte. I migliori marcatori della squadra sono Caprari e Lapadula con cinque reti.

Come arriva l’Udinese

L’Udinese occupa il dodicesimo posto in graduatoria con 36 punti che mettono la formazione di Gotti in una posizione di relativa tranquillità viste le otto lunghezze di vantaggio rispetto al terzultimo posto del Cagliari. I friulani, dopo quattro gare senza vittorie contro Genoa, Lazio, Atalanta e Torino, hanno ritrovato il successo sabato scorso vincendo a Crotone per 2-1, grazie alla doppietta di De Paul, peraltro poi espulso; ma in settimana, hanno perso in casa per 1-0 contro il Cagliari a causa del rigore di Joao Pedro.

Il punto debole della formazione di Gotti è l’attacco che è infatti il secondo peggiore del campionato con soli 34 gol messi a segno, e facendo meglio solamente rispetto a Parma (33). I primi marcatori dell’Udinese sono due centrocampisti: De Paul con otto gol e Pereyra con quattro. Mentre sono scarsi i bottini degli attaccanti con Okaka a quota tre, così come Pussetto che è però infortunato, Nestorovski due e Llorente addirittura un solo gol segnato.

Orario Benevento-Udinese e dove vederla in tv o in streaming

La partita Benevento-Udinese si giocherà domenica 25 aprile alle 12:30 allo stadio Ciro Vigorito. La gara si disputerà a porte chiuse a causa delle restrizioni dovute al Covid-19. Il match sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su DAZN, sul canale DAZN (canale 209 del satellite) per i clienti che hanno aderito all’offerta Sky-DAZN. La partita si potrà seguire anche su Sky Q.

Probabili formazioni Benevento-Udinese

Nel Benevento, Inzaghi dovrebbe fare a meno ancora di Foulon e Moncini. Tra i pali, c’è Montipò, con difesa composta da Depaoli (in vantaggio su Letizia affaticato), Tuia, Glik e Barba. Al momento Caldirola, parte dietro a Tuia.

A centrocampo, Hetemaj e Ionita dovrebbero trovare il posto come mezze ali, mentre è viva la bagarre tra Viola e Schiattarella, avanti il primo. In avanti, dopo la grande prova di Genova sarà nuovamente titolare Lapadula che dovrebbe coadiuvare con i trequartisti Improta e Caprari.

Gotti deve rinunciare agli infortunati Jajalo, Pussetto e Deulofeu che dovrebbero aver terminato anzitempo la loro stagione; recupera, però, l'argentino De Paul. A difendere i pali dei friulani ci sarà Musso, mentre in difesa giocheranno Nuytinck, Becao e Samir con Bonifazi pronto a prendere il posto di quest’ultimo.

Sulle fasce di centrocampo giocheranno N. Molina a destra e Stryger Larsen a sinistra, mentre in mezzo Arslan sarà il playmaker basso con De Paul e Pereyra che agiranno da interni. In attacco ballottaggio tra Llorente ed Okaka per il posto da attaccante centrale, mentre Forestieri sarà il secondo attaccante dello scacchiere di Gotti. L’unico diffidato in casa Udinese è il numero uno Musso.

Benevento (4-3-2-1): Montipò; Depaoli, Tuia, Glik, Barba; Hetemaj, Viola, Ionita; Improta, Caprari; Lapadula. All. Inzaghi

Udinese (3-5-2): Musso; Becao, Nuytinck, Samir; N. Molina, De Paul, Arslan, Pereyra, Larsen; Forestieri, Okaka. All. Gotti

Precedenti Benevento-Udinese

I precedenti in Serie A sono tre tra Benevento e Udinese, uno vinto dai friulani, uno dai sanniti e un pareggio. Nel 2018, l’Udinese ha vinto per 2-0 all’andata, pareggiando con un rocambolesco 3-3 nella gara di ritorno al Vigorito. L'unico successo del Benevento sull'Udinese è quello del girone di andata per 2-0 con le reti di Caprari e Letizia.

Benevento-Udinese: i consigli per il fantacalcio

Passando al capitolo fantacalcio, nel Benevento, da sfruttare il momento positivo di Lapadula, tra i migliori nella vittoria contro il Genoa, in cui ha timbrato il gol del momentaneo 2-1, procurandosi anche il rigore dell'1-0. Da mettere anche Viola che ha già trovato quattro reti in campionato e dal dischetto è una sentenza, nonché l'argentino Gaich che deve segnare per condurre il Benevento verso la salvezza. Meglio evitare Schiattarella e Barba.

Nell'Udinese, turno sulla carta favorevole per Musso che potrebbe portare un cleen sheet visto lo scarso peso offensivo dei sanniti. Interessante sarà anche il duello sulla fascia tra Stryger Larsen e Barba, con il danese che ha un passo completamente diverso rispetto al difensore giallorosso e potrebbe rendersi pericoloso con le sue incursioni sulla destra. Squalificato nell'ultima uscita ma vorrà rifarsi invece De Paul, il cui contributo alla squadra è sempre prezioso. Da evitare Arslan e Bonifazi.


Sandro Caramazza

Studente in Media comunicazione digitale e giornalismo presso il dipartimento Coris dell'università Sapienza di Roma e aspirante giornalista. Grande tifoso dell'Inter e fantallenatore veterano

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A