Serie A

Bologna-Napoli: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Bologna-Napoli: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Lunedì' 17 gennaio andrà in scena Bologna-Napoli, gara valida per la 22^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dell Renato Dall'Ara.

Bologna-Napoli

È un momento abbastanza complicato per la stagione del Bologna da diversi punti di vista. Il campo dice di una sola vittoria e quattro sconfitte nelle ultime 5 partite. L'infermeria è piena di calciatori fermi a causa del Covid. Mihajolovic deve fare con ciò che ha e non trova alibi nonostante la sconfitta subita in rimonta a Cagliari nei minuti di recupero. Infatti per la trasferta sarda, il Bologna, non si allenava da giorni e lo stato fisico era precario. Con qualche pezzo recuperato, nel pomeriggio di lunedì al Dall'Ara è atteso il Napoli. Diversi i rebus da sciogliere per la formazione emiliana. Hickey è guarito ma probabilmente sulla destra gli verrà ancora preferito Dijks. Problemi per Orsolini, il più in forma dei suoi con 3 gol nelle ultime 4 partite. Qualora il fastidio alla spalla dovesse persistere, al suo posto spazio a Sansone sulla trequarti. Dubbio Dominguez a centrocampo con Viola pronto ad una maglia da titolare. Per il resto, solita difesa a tre con Bonifazi pienamente recuperato a dar manforte a Soumaoro e Theate.

Dopo la batosta clamorosa subita dalla Fiorentina in Coppa Italia al Maradona (2-5 ai supplementari), c'è subito da ripartire per il Napoli di Spalletti. In campionato, dopo una flessione fisiologica dovuta ai tanti infortuni, i partenopei sembrano aver ripreso la marcia giusta. Impossibile eguagliare l'inizio stagione perfetto, ma se vorranno ancora credere nello scudetto, Mertens e compagni devono assolutamente portare  a casa i tre punti. Ballottaggio Demme-Lobotka per affiancare Fabian Ruiz (recuperato dal Covid) in mediana. Altro recupero dal Covid, quello di Mario Rui che riprenderà il suo posto in fascia a svantaggio di Ghoulam. Dubbio anche davanti dove Petagna è in forma straripante e potrebbe essere schierato titolare con Mertens a fare da trequartista. Un'alternativa a questa configurazione potrebbe darla Zielinski tornato negativo nell'ultimo giro di tamponi. Sulle ali Politano, Lozano ed Elmas per due maglie. L'attesa è tutta per il ritorno in campo di Oshimen. Spalletti ha già annunciato che sarà tra i convocati, vedremo se gli verrà fatto saggiare il campo anche per una manciata di minuti.

Orario di Bologna-Napoli e dove vederla in tv o in streaming

La partita Bologna-Napoli si gioca lunedì 17 gennaio 2022 alle 18.30 allo Stadio Renato Dall'Ara di Bologna. Dopo la giornata di Coppa Italia riparte la Serie A: la prima gara del monday night, vede di fronte i partenopei in casa della squadra di Mihajlovic.

Il match sarà trasmesso in diretta esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l'app su smart tv, oppure collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (PlayStation o Xbox) o a dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti DAZN potranno anche assistere al match in diretta streaming accedendo direttamente al portale tramite pc, oppure scaricando l'app.

Bologna-Napoli: formazioni convocati

Probabili formazioni Bologna-Napoli

Probabile formazione Bologna (3-4-2-1): Skorupski, Bonifazi, Soumaoro, Theate; De Silvestri, Svanberg, Dominguez, Dijks; Soriano, Sansone; Arnautovic.

Allenatore: Sinisa Mihajlovic

Probabile formazione Napoli (4-2-3-1): Meret, Di Lorenzo; Rrhamani, Juan Jesus, Mario Rui; Lobotka, Fabian Ruiz; Politano, Mertens, Lozano; Petagna.

Allenatore: Luciano Spalletti

Bologna-Napoli: consigli fantacalcio

Roberto Soriano

Chiamata audace, la nostra, per questo turno di campionato. Soriano è probabilmente al momento una delle più gradi delusioni della stagione. Ci aveva abituato negli anni passati a bonus e prestazioni eccezionali. Quest'anno la musica è ben diversa. Nessun gol ancora all'attivo e diverse gare ben al di sotto della sufficienza. Complice di questa flessione anche la sua nuova posizione in campo, ben più lontano dalla porta delle abitudini passate. Contro il Napoli, quasi sicuramente verrà schierato trequartista, suo ruolo preferito in assoluto. Potrebbe essere la gara della svolta.

Andrea Petagna

Sicuramente nella maggior parte delle leghe fantacalcistiche risulta essere svincolato. Nello stato di forma in cui l'abbiamo visto in questi giorni però, è impossibile da lasciar fuori. Anche dovesse partire dalla panchina, schieratelo senza remore. Potrebbe essere la carta vincente di Spalletti pe scardinare la difesa rossoblu nel secondo tempo. Dategli fiducia.

Bologna-Napoli: precedenti, statistiche e curiosità

C'è molto equilibrio tra i precedenti tra queste due squadre. Le sfide in Serie A sono 128. Il Napoli è leggermente in vantaggio nelle vittorie per 48 a 43. Le restanti 37 gare sono finite con il segno X. Il gol segnato da Orsolini nell'ultima gara contro il Cagliari ha stabilito un nuovo record per la nostra Serie A. Non era mai successo infatti che ci fossero stati tanti gol segnati in trasferta nelle 10 partite disputate. Nel posticipo, Orsolini ha portato il conto a 23.


Gianni De Simon

30 anni, nato e (soprav)vissuto a Bari, ingegnere civile ma solo per sbaglio. Appassionato di qualsiasi sport o forma di competizione esistente, calcio e fantacalcio in primis. Se c'è una palla che rotola c'è sempre un bimbo che le corre dietro.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Serie A