
Giovedì 1 settembre andrà in scena Bologna-Salernitana, per la 4^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Renato Dall'Ara di Bologna.
Bologna-Salernitana
Nell'ultimo turno i padroni di casa sono usciti sconfitti per 2-0 dal campo del Milan campione d'Italia. La squadra allenata da Sinisa Mihajlovic, anche quest'anno, si appresta a recitare un ruolo da outsider del torneo, con la speranza di poter concorrere nuovamente a un posto nelle zone nobili della classifica, dopo che nella prima parte della scorsa stagione si era molto avvicinata alla lotta per l'Europa. La compagine rossoblù ha certamente perso alcuni elementi interessanti della propria rosa, ma allo stesso tempo è riuscita a trattenerne tanti altri altrettanto fondamentali nello scacchiere dei titolari, creando il giusto mix di esperienza e gioventù, accomunate dalla voglia di fare bene e creare grattacapi a qualsiasi avversaria. Pertanto anche la squadra che scenderà in campo contro la Salernitana rispecchierà queste caratteristiche, con la coppia d'attacco Gianluca Sansone-Marko Arnautovic pronta a condurre i propri compagni verso la vittoria.
Profondamente cambiata è invece la squadra allenata da Davide Nicola, che nell'ultimo turno ha vinto in casa contro la Sampdoria con un perentorio 4-0. La compagine campana ha condotto una campagna acquisti contraddistinta da tanti profili provenienti da campionati esteri, giovani pronti a emergere definitivamente in Serie A e quegli elementi d'esperienza che sono già esperti della categoria, nonché funzionali al gioco del tecnico piemontese. Dopo l'incredibile, prima salvezza in massima serie nella propria storia ottenuta lo scorso maggio, l'obiettivo dei granata è quello di ripetersi, cercando di vivere meno patemi d'animo rispetto all'anno scorso. Pertanto la trasferta in terra emiliana rappresenta già un crocevia importante della stagione, nel quale i due attaccanti Bouaye Dia e Federico Bonazzoli, senza dimenticare lo scalpitante Erik Botheim, saranno chiamati a dare il di più necessario a trovare la via della porta.
Prima di proseguire, consulta la nostra GUIDA ALL'ASTA DEL FANTACALCIO 2022/2023!
Bologna-Salernitana: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Bologna-Salernitana si giocherà giovedì 1 settembre 2022 alle ore 20:45 allo stadio Renato Dall'Ara Bologna. La partita sarà trasmessa in diretta e in co-esclusiva su DAZN e Sky Sport. Gli abbonati di DAZN potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti della piattaforma potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP. Sempre in streaming sarà possibile godersi il match su Sky Go e Now.
Bologna-Salernitana: formazioni e convocati
Probabili formazioni Bologna-Salernitana
Probabile formazione Bologna (3-5-2): Skorupski; Soumaoro, Medel, Lucumi; De Silvestri, Dominguez, Schouten, Soriano, Cambiaso; Orsolini, Arnautovic. All.: Sinisa Mihajlovic
Probabile formazione Salernitana (3-5-2): Sepe; Bronn, Gyomber, Fazio; Mazzocchi, Maggiore, L. Coulibaly, Vilhena, Candreva; Bonazzoli, Dia. All.: Davide Nicola
Bologna-Salernitana: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Bologna e Salernitana, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Marko Arnautovic
L'attaccante austriaco si è ripresentato così come aveva iniziato la scorsa stagione, segnando sia all'esordio in trasferta sul campo della Lazio, sia in quello casalingo contro l'Hellas Verona. Il numero 9 rossoblù, dopo i 14 gol dello scorso anno, rappresenta per distacco il giocatore più importante e maggiormente decisivo della rosa di Sinisa Mihajlovic, e sicuramente farà di tutto per eguagliare, quantomeno, il succitato traguardo. Inoltre il fatto che la compagine campana sia stata la prima squadra contro cui ha centrato il bersaglio con la maglia del Bologna è solo un ulteriore statistica che incoraggia i fantallenatori a puntare fortemente su di lui.
Federico Bonazzoli
Il discorso fatto per il numero 9 del Bologna vale anche per quello della Salernitana, in quanto i rossoblù sono stati i primi a subire gol dall'attaccante di Davide Nicola lo scorso anno. I 10 gol totalizzati in stagione hanno pesato e non poco nel raggiungimento dell'insperato traguardo salvezza, e dopo un lungo tira e molla di calciomercato alla fine Bonazzoli è tornato a vestire il granata. Dopo essere rimasto a secco nelle prime uscite stagionali, l'ex Sampdoria si è sbloccato proprio contro i blucerchiati, e proprio per questo schierarlo anche in occasione del match che l'anno scorso ha aperto la sua “contabilità realizzativa” con i campani rappresenta un'occasione più ghiotta che mai per consolidarsi.
Bologna-Salernitana: precedenti, statistiche e curiosità
Bologna e Salernitana si sono già affrontate in 8 occasioni, con un bilancio di vittorie molto equilibrato per quanto riguarda le vittorie, 2 a testa, mentre a farla da padrone è il segno x, apparso nelle restanti 4 occasioni. L’ultima di queste è proprio l’1-1 dello scorso anno allo stadio Arechi, figlio del botta e risposta tra il succitato Arnautovic e Zortea. L’attaccante austriaco, quindi, è stato protagonista del 3-2 rossoblù alla prima giornata della stessa stagione: granata due volte in vantaggio, come accennato, con Bonazzoli e Mamadou Coulibaly, raggiunti e superati dal numero 9 emiliano e dalla doppietta di De Silvestri. L’ultimo successo dei campani risale invece alla Serie A 1998/1999, con un roboante 4-0 casalingo firmato Di Vaio, futuro bomber del Bologna, con una tripletta e col sigillo finale di Kristic. Numeri e statistiche pronti ad essere nuovamente aggiornati dal faccia e faccia del Dall’Ara.
