
Allo stadio Renato Dall'Ara di Bologna il Bologna ospita l'Udinese in una sfida senza pretese in campionato e che potrebbe dunque regalare spettacolo: le due squadre si trovano infatti in dodicesima e tredicesima posizione e senza pretese per le zone europee ne paure per la zona retrocessione.
Bologna – Udinese
Momento abbastanza positivo per il Bologna, che viene da tre risultati utili consecutivi. Dopo le due sconfitte contro Fiorentina ed Atalanta, i felsinei hanno pareggiato contro due delle prime quattro (Milan e Juventus) ed hanno vinto con la Sampdoria, assicurandosi di fatto quasi la salvezza matematica. Una vittoria con l'Udinese potrebbe voler dire proprio questo, salvezza matematica e finale di stagione assolutamente in discesa.
Vale un po' lo stesso discorso anche per l'Udinese che però, a differenza del Bologna, dopo tre vittorie consecutive, nell'ultima partita (il recupero contro la Salernitana) è uscita sconfitta in casa. Anche nel caso dell'Udinese però il discorso salvezza è ormai una pura formalità, una vittoria o un pareggio contro il Bologna potrebbero infatti voler dire salvezza matematica anche per i friulani.
Orario di Bologna – Udinese e dove vederla in tv o in streaming
La partita tra Bologna ed Udinese si giocherà domenica 24 aprile alle ore 20:45 allo stadio Dall'Ara di Bologna. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva sulla piattaforma streaming, nonché emittente televisiva, DAZN.
Bologna – Udinese: formazioni e convocati
Convocati Bologna – Udinese
Bologna
Convocati non ancora disponibili
Indisponibili: Kingsley
Squalificati: Medel, Arnautovic, Soumaoro
Udinese
Convocati non ancora disponibili
Indisponibili: Beto, Pereyra, Santurro, Soppy
Squalificati: –
Probabili formazioni Bologna – Udinese
Probabile formazione Bologna (3-4-2-1): Skorupski; Bonifazi, Binks, Theate; De Silvestri, Svanberg, Schouten, Hickey; Orsolini, Soriano; Barrow. All. Sinisa Mihajlovic
Probabile formazione Udinese (3-5-2): Silvestri; Rodrigo Becão, Pablo Marì, N. Pérez; N. Molina, Arslan, Walace, Makengo, Udogie; Success, Deulofeu. All. Gabriele Cioffi
Bologna – Udinese: consigli fantacalcio
Parliamo adesso del fantacalcio italiano e, in particolare, dei migliori giocatori da schierare nel proprio 11 titolare, specialmente in ottica bonus e in occasione di questo match tra Bologna e Udinese.
Musa Barrow
Dopo un grandissimo girone di andata, dove ha trovato tutti i cinque gol fin qui realizzati in campionato, Musa Barrow sembra essersi spento nel nuovo anno. Gli ultimi sei gol in Serie A dei felsinei sono stati infatti tutti messi a segno da Arnautovic, che però salterà la partita a causa di una squalifica. Toccherà quindi al gambiano prendere sulle spalle il peso dell'attacco e provare a scalfire la difesa avversaria. In stagione, oltre ai cinque gol, ha trovato anche cinque assist. Anche in questo caso la maggior parte, quattro, sono arrivati nel girone di andata. Sbloccarsi contro l'Udinese potrebbe aiutarlo a finire la stagione in grande stile.
Gerard Deulofeu
Stagione da incorniciare per l'attaccante spagnolo ex Milan, alle prese con la sua migliore in carriera. Non tanto a livello di prestazioni, perché anche in altre occasioni aveva lasciato intravedere sprazzi di talento, ma dal punto di vista dei numeri. È riuscito a superare la doppia cifra di gol ed è attualmente a quota 11 centri in campionato. Dopo tre gol consecutivi contro Napoli, Venezia ed Empoli, nell'ultimo turno contro la Salernitana non è riuscito a timbrare il cartellino, avrà quindi voglia di tornare subito in gol per chiudere la stagione nel miglior modo possibile.
Bologna – Udinese: precedenti, statistiche e curiosità
Gli ultimi quattro incroci di Serie A tra Bologna e Udinese sono terminati in parità (tre volte 1-1): queste due squadre non hanno mai pareggiato cinque sfide di fila nel massimo torneo; in generale gli emiliani hanno vinto solo tre delle ultime 20 gare di massimo campionato contro i friulani (8N, 9P) e l’ultimo successo è datato 30 settembre 2018 (2-1 al Dall’Ara). In tutte le ultime 12 sfide di Serie A tra Bologna e Udinese in casa degli emiliani sono sempre stati realizzati almeno due gol in totale (quattro vittorie del Bologna, tre pareggi e cinque successi friulani nel parziale): l’ultima gara con meno di due gol è lo 0-1 del 27 ottobre 2004 (rete di Dino Fava). Il Bologna è reduce tra tre risultati utili consecutivi (1V, 2N) e non riesce ad infilare almeno quattro gare consecutive senza perdere in Serie A da oltre un anno (ultima volta a febbraio 2021, due vittorie e due pareggi in quel caso). Il Bologna è passato da una media gol subiti nel girone d’andata di questa Serie A di 1.63 (31 in 19 partite giocate) a 1.08 nel girone di ritorno (14 in 13 gare giocate); nel 2022 infatti solo cinque squadre hanno incassato meno gol degli emiliani nel massimo torneo. Il Bologna ha collezionato sette clean sheet al Dall’Ara in questo campionato: non fa meglio in un singolo campionato di Serie A in casa dai 10 raccolti nel 1999/2000 (nove Gianluca Pagliuca e uno Paolo Orlandoni). Nessuna squadra conta più gol dell’Udinese su sviluppo di calcio d’angolo in trasferta in questo campionato (cinque reti in questo modo fuori casa anche per Sampdoria e Roma); il Bologna, però, oltre ad essere una delle due formazioni ad aver subito meno gol da corner in questa Serie A (due come la Fiorentina), non ha ancora incassato una rete in questo modo al Dall’Ara.
