Seguici su

Bundesliga

Bundesliga 2020/21, il programma della 19^ giornata: spicca Lipsia-Bayer Leverkusen

Bundesliga 2020/21, il programma della 19^ giornata: spicca Lipsia-Bayer Leverkusen
twitter.com/bayer04fussball

Come arrivano le squadre, orario e dove vedere le partite della 19^ giornata di Bundesliga: si parte con Stoccarda-Mainz, il Bayern Monaco ospita l'Hoffenheim per la fuga

La Bundesliga torna in campo nel weekend per onorare la 19^ giornata di campionato, la seconda del girone di ritorno. Una tre giorni di emozioni e spettacolo che prende il via già venerdì 29 gennaio con l’anticipo della Mercedes-Benz Arena tra Stoccarda e Mainz. Il programma si concentra poi, come di consueto, il sabato, dove spicca Lipsia-Bayer Leverkusen mentre il Bayern Monaco ospita l'Hoffenheim. Il turno si chiude poi con il posticipo di domenica 31 gennaio Wolfsburg-Friburgo, con fischio d'inizio previsto alle 18:00.

Stoccarda-Mainz (venerdì 29 gennaio ore 20:30)

La 19^ giornata di Bundesliga apre i battenti con l'anticipo tra Stoccarda e Mainz, partita ad alto rischio sgambetto per i padroni di casa. La formazione di Matarazzo – reduce da due sconfitte consecutive contro Arminia e Friburgo – non vince dallo scorso 10 gennaio (Augsburg-Stoccarda 1-4). Il cammino è davvero curioso, visto che lo Stoccarda è la squadra che ha conquistato più punti in trasferta (17) dopo il Bayern (22), mentre in casa è a caccia ancora del primo successo stagionale (cinque pareggi, tre sconfitte). I 22 punti totali valgono il decimo posto.

Dall'altra parte il Mainz, penultimo in classifica a 10 punti, ma vittorioso nell'ultimo turno di campionato contro il Lipsia per 3-2. Un successo in rimonta che ha ridato entusiasmo ai biancorossi, capaci di ottenere il successo solo due volte in stagione: poi quattro pareggi e ben 12 sconfitte. Il Mainz ha la seconda peggior difesa del campionato (38 gol subìti) dopo lo Schalke 04 (48).

Bayern Monaco-Hoffenheim (sabato 30 gennaio ore 15:30)

Il sabato di Bundesliga si apre con i campioni in carica del Bayern Monaco che ospitano l'Hoffenheim. La formazione di Flick – prima in classifica a 42 punti e a +7 sul Lipsia – è reduce da tre vittorie consecutive ed ha già messo una grossa ipotetica sul titolo. Percorso netto in casa (sei vittorie, due pareggi) e miglior attacco del campionato: ben 53 gol fatti in appena 18 partite.

L'Hoffenheim proverà a vendere cara la pelle sfruttando il buon momento che lo vede in striscia positiva da tre giornate (due vittorie, un pareggio). I biancoblù – reduci da due successi di fila per 3-0 – non prendono gol da quattro partite, ma sono al decimo posto in classifica con 22 punti, frutto di sei vittorie, quattro pareggi, otto sconfitte. Occhio ai precedenti: l'Hoffenheim ha vinto due anni fa all'Allianz Arena e lo scorso anno ha sfiorato l'impresa rimontando da 4-1 a 4-3.

Dove vedere Bayern Monaco-HoffenheimSky Sport Uno

Borussia Dortmund-Augsburg (sabato 30 gennaio ore 15:30)

Il Borussia Dortmund ospita invece l'Augsburg, in una partita che non può sbagliare. I gialloneri, reduci da due sconfitte consecutive contro Gladbach e Bayer Leverkusen, sono precipitati in classifica sino al settimo posto. La buona notizia è che la quarta posizione dista solo tre lunghezze. L'ultimo successo in casa risale al 3 gennaio (Borussia-Wolfsburg 2-0), poi un pareggio e tre gare in trasferta dove sono arrivate solo sconfitte.

L'Augsburg non riesce a trovare continuità di risultati in un campionato che lo vede al momento a quota 22 punti, sette in meno del Dortmund. Il successo nell'ultimo turno contro l'Union Berlino (2-1) ha interrotto una serie negativa di tre sconfitte consecutive. I biancorossi non sembrano risentire del fattore campo: 11 punti conquistati sia in casa che in trasferta, dove però l'Augsburg non vince dal 2 gennaio (Colonia-Augsburg 0-1).

Eintracht Francoforte-Herta Berlino (sabato 30 gennaio ore 15:30)

L'Eintracht Francoforte vuole continuare a stupire e mantenere il trend che lo vede tra i più in forma del campionato. L'obiettivo è battere l'Herta Berlino per centrare l'ottavo risultato utile consecutivo (cinque vittorie, due pareggi nelle ultime sette partite). Reduce dal pirotecnico 5-1 sul campo dell'Arminia, l'Eintracht è l'unica squadra – insieme a Bayern e Wolfsburg – ancora imbattuta in casa (tre vittorie, cinque pareggi). La classifica dice sesto posto e 30 punti conquistati, a -2 dalla quarta in graduatoria.

Crisi aperta, invece, in casa Herta Berlino, che non vince una partita da cinque gare (Herta-Schalke 04 3-0): poi tre sconfitte e un pareggio. La classifica piange: 17 punti e 14° posto, a solo +2 dalla zona salvezza. I biancoblù hanno però conquistato più punti in trasferta (9) che in casa (8). Occhio però ai precedenti: la sfida porta a scommettere sul pareggio, risultato che si è verificato in sei delle ultime otto partite in casa Eintracht. L'ultimo successo biancorosso risale al 2013/14: 1-0, grazie al gol di Meier.

Union Berlino-Borussia Monchengladbach (sabato 30 gennaio ore 15:30)

La partita più interessante delle 15:30 è il confronto tra Union Berlino e Borussia Monchengladbach. Un vero e proprio scontro diretto in zona europea, con gli ospiti al momento quinti in classifica a 31 punti, a +3 dai capitolini. La squadra di casa deve tornare a vincere visti i due ultimi ko registrati contro Lipsia ed Augsburg. La formazione di Fischer sa come affrontare le big: successi contro Dortmund e Lipsia e pareggio per 1-1 con il Bayern Monaco. Percorso quasi perfetto in casa: quattro vittorie, quattro pareggi e una sola sconfitta.

Momento di forma strabiliante per gli ospiti che non perdono dallo scorso 19 dicembre (Borussia-Hoffenheim 1-2): poi quattro vittorie e un pareggio. I neri di Germania hanno vinto le ultime due partite e vantano il secondo miglior attacco della Bundesliga (35 gol). I precedenti non spostano gli equilibri: un pareggio e un successo per parte, con l'Union Berlino che ha però trovato i tre punti nell'unico confronto in casa dello scorso anno (2-0).

Werder Brema-Schalke 04 (sabato 30 gennaio ore 15:30)

Un derby tra nobili decadute quello che vede protagoniste Werder Brema e Schalke 04. I verdi di Germania hanno risalito la classifica grazie al netto successo nell'ultimo turno di campionato contro l'Herta (1-4). I punti sono 21, ma valgono appena il tredicesimo posto e un misero +6 dalla zona retrocessione. Va nettamente peggio allo Schalke 04, vera delusione di questa prima parte di stagione.

I biancoblù sono ultimi in classifica, con appena 7 punti conquistati in 18 partite. Una sola vittoria in casa su nove gare, nessuna in trasferta. Sette match persi nelle ultime otto, nel mezzo solo l’incredibile successo interno per 4-0 contro l’Hoffenheim. Reduce dalla debacle prevedibile con il Bayern per 4-0, lo Schalke ha il peggior attacco del campionato (14 gol) e la peggior difesa (48 presi).

Lipsia-Bayer Leverkusen (sabato 30 gennaio ore 18:30)

Il big match della 19^ giornata di Bundesliga è rappresentato dal confronto tra Lipsia e Bayer Leverkusen, rispettivamente seconda e terza forza del campionato e separate da appena tre punti in classifica. Entrambe reduci da una sconfitta, il Lipsia ha la miglior difesa del torneo con 17 gol presi in 18 partite. I biancorossi sono quasi imbattibili in casa, come testimoniano i 22 punti conquistati, frutto di sette vittorie, un pareggio e una sconfitta: nessuno ha fatto meglio in Germania. Il Bayern. secondo, è a 20.

Dall'altra parte il Bayer Leverkusen che invece di punti ne ha collezionati più in trasferta (17) che in casa (15). Per sbilanciarci sull'esito del confronto – dal quale uscirà l'anti-Bayern Monaco – non possiamo che affidarci ai precedenti tra le sue squadre: in casa del Lipsia, le Asperine hanno vinto due volte su quattro, ma l'ultimo confronto in ordine cronologico è finito in parità. 1-1 il risultato, frutto delle reti di Bailey e dell'ex romanista Schick.

Dove vedere Lipsia-Bayer LeverkusenSky Sport Arena

Colonia-Arminia Bielefeld (domenica 31 gennaio ore 15:30)

La domenica di calcio tedesco inizia con un confronto da brividi tra Colonia ed Arminia Bielefeld. La partita sa di vero spareggio per non retrocedere. I padroni di casa – terzultimi a 15 punti – devono vincere per superare gli avversari di giornata e portarsi in salvo. Il cammino dei due club è identico: un pareggio, una vittoria e una sconfitta nelle ultime tre gare. Il Colonia, però, non ha ancora mai vinto tra le mura amiche: tre pareggi e sei sconfitte.

Dall'altra parte l'Arminia, reduce dalla pesante sconfitta interna contro l'Eintracht per 5-1 che ha interrotto una mini-serie positiva di tre risultati utili consecutivi. I biancoblù non perdono in trasferta dal 12 dicembre con il Friburgo (2-0), poi una vittoria e un pareggio. Precedenti: l'Arminia non vince in casa del Colonia dalla stagione 1998/99 e ha perso gli ultimi due confronti. Due anni fa – partita più recente – finì 5-1 per il Colonia con doppietta di Terodde.

Wolfsburg-Friburgo (domenica 31 gennaio ore 18:00)

Il Wolfsburg deve sfruttare questo turno per guadagnare una posizione di classifica insperata ad inizio campionato. I lupi di Germania – quarti a 32 punti – affrontano il Friburgo già conoscendo il risultato dello scontro diretto tra Lipsia e Bayer Leverkusen che lo precedono. In serie positiva da quattro giornate (due vittorie, due pareggi), il Wolfsburg è imbattuto in casa (cinque vittorie, tre pareggi). Il Friburgo vuole invece dare seguito alla vittoria contro lo Stoccarda ed avvicinarsi sempre di più alla zona europea. Attualmente è nono a 27 punti.

 

 

 

 

 


Marco Barbaliscia

Giornalista pubblicista, laureato in Scienze Politiche alla Luiss. Sono da sempre un grande appassionato di sport e ho il sogno di costruire intorno a questo mio hobby una vita professionale.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Bundesliga