
Come arrivano le squadre, orario e dove vedere le partite della 21^ giornata di Bundesliga: si parte con Lipsia-Augsburg, il Bayern Monaco ospita l'Arminia Bielefeld
La Bundesliga torna in campo nel weekend per onorare la 21^ giornata di campionato. Un lungo e gustoso “spezzatino”, che inizia venerdì 12 febbraio con l’anticipo tra Lipsia ed Augsburg e che termina poi il lunedì successivo con il Bayern Monaco capolista che ospita l'Arminia. Il big match del turno è offerto sicuramente da Wolfsburg-Borussia M'Gladbach, vero e proprio scontro diretto in zona Europa nel giorno di San Valentino.
Lipsia-Augsburg (venerdì 12 febbraio ore 20:30)
La 21^ giornata di Bundesliga si apre con Lipsia-Augsburg, crocevia fondamentale soprattutto per i padroni di casa. Reduce da due vittorie consecutive contro Leverkusen e Schalke, l'undici di Nagelsmann è secondo in classifica, a -7 però dal Bayern capolista. I punti sono 41, frutto di 12 vittorie, 5 pareggi ed appena tre sconfitte. Il Lipsia è una macchina quasi perfetta in casa: otto vittorie, un pareggio e una sola sconfitta in dieci gare: nessuno in Bundesliga ha conquistato più punti (25) tra le mura amiche.
L'Augsburg sta attraversando un periodo difficile dopo un inizio di stagione scoppiettante. I biancorossi hanno perso quattro delle ultime cinque partite giocate e sono retrocessi sino al 13° posto in classifica, a quota 22 punti. Non vincono in trasferta dal 2 gennaio (Colonia-Augsburg 0-1), poi due sconfitte contro Werder Brema e Dortmund. La squadra non sembra però risentire del fattore campo: 11 punti conquistati sia in casa che fuori. All'andata vinse il Lipsia per 2-0 grazie ai gol di Tasende e Poulsen.
Dove vedere Lipsia-Augsburg: Sky Sport Football
Bayer Leverkusen-Mainz (sabato 13 febbraio ore 15:30)
La 21^giornata di Bundesliga offre un'occasione ghiotta al Bayer Leverkusen di fare un grande balzo in avanti in classifica. La squadra – quinta a 35 punti – può sfruttare gli scontri diretti delle altre e portarsi, con una vittoria, al terzo gradino del podio. Le Aspirine ospitano il Mainz con l'obiettivo di trovare continuità di risultati: due vittorie e tre sconfitte nelle ultime cinque. Il Bayer punterà forte sulla difesa, la terza migliore in Bundesliga con appena 21 gol subiti dietro Lipsia (17) e Wolfsburg (19).
Il Mainz cerca invece l'impresa (quasi) impossibile, ma crede ancora nella salvezza. I biancorossi sono penultimi, con 13 punti conquistati in 20 partite, a -4 dalla salvezza. Le due vittorie prestigiose contro Union Berlino (1-0) e Lipsia (3-2) hanno riportato entusiasmo ad una squadra che ha il secondo peggior attacco e la seconda peggior difesa del campionato. Il Mainz ha vinto però una sola volta in trasferta, raccogliendo poi due pareggi e sei sconfitte nelle restanti gare. All'andata il Bayer vinse 1-0 di misura grazie al gol al 30′ di Lucas Alario.
Borussia Dortmund-Hoffenheim (sabato 13 febbraio ore 15:30)
Obiettivo: riscatto. Borussia Dortmund-Hoffenheim è il confronto sulla carta più equilibrato del sabato di calcio tedesco. Le due formazioni devono dare un colpo alla crisi e ripartire dopo un periodo complicato. I gialloneri hanno perso tre delle ultime quattro partite giocate, trovando il successo solo contro l'Augsburg per 3-1. La squadra di Terzic ha perso anche contatto con il vertice dopo esser uscita sconfitta negli scontri diretti con Leverkusen (2-1) e Borussia M'Gladbach (4-2). La classifica dice sesto posto, a 32 punti, e a -4 dal quarto posto.
Dall'altra parte l'Hoffenheim, stabile a centro classifica a quota 22 punti, ma reduce da due sconfitte consecutive contro Eintracht e Bayern Monaco. I biancoblu devono migliorare i numeri difensivi: i 37 gol subiti in 20 partite valgono il terzo peggior reparto della Bundesliga dopo Schalke (52) e Mainz (40). La squadra non riesce a trovare continuità e nelle ultime quattro trasferte ha alternato una vittoria a una sconfitta. Occhio ai precedenti: il Borussia Dortmund non vince in casa contro l'Hoffenheim dalla stagione 2017/18 (2-1): poi un pareggio (1-1) e una pesante sconfitta lo scorso anno per 4-0, con poker di Kramaric.
Dove vedere Borussia Dortmund-Hoffenheim: Sky Sport Uno
Stoccarda-Herta Berlino (sabato 13 febbraio ore 15:30)
Stoccarda-Herta Berlino si può definire uno scontro tra nobili decadute. Periodo nero per entrambe le formazioni, con i padroni di casa usciti sconfitti in tre delle ultime quattro partite giocate. Nel mezzo, però, l'importante successo sul Mainz per 2-0. Lo Stoccarda è decimo in classifica, a quota 25 punti, e senza obiettivi apparenti da raggiungere. L'undici di Matarazzo sta disputando un campionato singolare: 17 punti conquistati in trasferta (meglio hanno fatto solo Bayern ed Eintracht) ed appena 8 in casa, con una sola vittoria a referto. Poi 5 pareggi e 3 sconfitte.
L'Herta Berlino è la squadra più in difficoltà in Germania e forse in Europa. I capitolini hanno una striscia aperta di quattro sconfitte consecutive e non vincono una partita dal 2 gennaio (Herta-Schalke 3-0). La classifica inizia a far paura: 17 punti e piena zona play-out per una formazione abituata a lottare per ben altri obiettivi. In trasferta ha vinto solo due volte e ha già subìto 36 reti in 20 partite. I precedenti tra le due formazioni sono in equilibrio: 25 vittorie Stoccarda, 16 pareggi e 26 successi Herta, ma i biancoblu non trovano il successo alla Mercedes-Benz Arena dalla stagione 2013/14 (1-2), poi un pareggio e tre sconfitte consecutive.
Werder Brema-Friburgo (sabato 13 febbraio ore 15:30)
Il Werder Brema ospita il Friburgo in una partita dall'esito difficilmente pronosticabile. I biancoverdi sono tra le delusioni del campionato ed arrancano a centro classifica, con 22 punti conquistati in 20 partite. Momento, però, positivo, con una sola sconfitta (vs Gladbach 1-0) nelle ultime cinque partite. La formazione di Kohfeldt deve migliorare in casa, dove ha raccolto appena due vittorie e meno punti (9) rispetto a quanto fatto in trasferta (13).
Dall'altra parte il Friburgo, tra le rivelazioni di questo campionato. I bianconeri sono ottavi in classifica, a 30 punti, e sognano un posto in Europa con il quinto posto distante appena cinque lunghezze. Reduce dal successo casalingo contro il Borussia Dortmund per 2-1, il Friburgo vuole tornare a conquistare i tre punti anche in trasferta, dove viene da due sconfitte consecutive contro Bayern (2-1) e Wolfsburg (3-0). All'andata finì 1-1 con il match che si risolse nel primo tempo: al vantaggio di Lienhart rispose Fullkrug su calcio di rigore.
Union Berlino-Schalke 04 (sabato 13 febbraio ore 18:30)
Momento della verità per l'Union Berlino, in caduta libera dopo una prima parte di stagione esaltante. I capitolini hanno perso tre delle ultime cinque partite e non vincono in campionato dal 15 gennaio (1-0 vs Bayer). I risultati negativi hanno complicato la classifica, ma i biancorossi sono ancora noni a 29 punti e la zona europea non è ancora un'utopia. L'occasione per rilanciarsi è ghiotta visto che giocano in casa contro l'ultima in classifica e proprio tra le mura amiche stanno facendo la loro fortuna: 17 punti conquistati, quattro vittorie e una sola sconfitta.
Lo Schalke 04 deve resettare una stagione no e pensare già alla prossima, quando sarà chiamato – molto probabilmente – a ritornare in Bundesliga. I biancoblu sono ultimi in classifica con 8 punti presi in 20 partite ed una sola vittoria da inizio stagione. Ancora a caccia del primo successo esterno, lo Schalke ha il peggior attacco (15 gol) e la peggior difesa (52) del campionato. Quattro sconfitte e un pareggio (1-1 vs Werder) nelle ultime cinque. All'andata finì proprio 1-1 con Paciencia che nel finale evitò la disfatta ai suoi.
Dove vedere Union Berlino-Schalke 04: Sky Sport Arena
Eintracht Francoforte-Colonia (domenica 14 febbraio ore 15:30)
La domenica di calcio tedesco si apre con l'interessante confronto tra Eintracht e Colonia. I padroni di casa – quarti in classifica con 36 punti – sono tra le squadre più in forma: quattro vittorie, un pareggio nelle ultime cinque. La squadra di Hutter vola tra le mura amiche, dove è ancora imbattuta: quattro vittorie, tre pareggi il bilancio. I biancorossi sono una vera e propria macchina da gol: 41 realizzati in 20 partite e secondo miglior attacco del torneo.
Dall'altra parte il Colonia, che lotta nei bassifondi della classifica, ma è reduce da due vittorie consecutive contro Borussia M'Gladbach (2-1) e Arminia (3-1). Questi risultati hanno permesso alla squadra di portarsi a 21 punti, a +4 dalla zona retrocessione. L'Eintracht deve stare attento perché lo sgambetto è dietro l'angolo: il Colonia ha conquistato più punti in trasferta (15) che in casa (6). All'andata il match finì in parità sul risultato di 1-1.
Dove vedere Eintracht Francoforte-Colonia: Sky Sport Uno
Wolfsburg-Borussia Monchengladbach (domenica 14 febbraio ore 18:00)
Il San Valentino tedesco si colora con un big match assolutamente da non perdere. Il Wolfsburg ospita infatti il Borussia M'Gladbach in un vero e proprio scontro diretto per un posto in Europa. Momento d'oro per i lupi di Germania, terzi in classifica a 38 punti e con una striscia aperta di quattro vittorie consecutive in campionato nelle quali hanno anche mantenuto sempre la porta inviolata. I biancoverdi sono la seconda miglior difesa del torneo con 19 reti subite: meglio solo il Lipsia (15). Il Wolfsburg è imbattuto in casa: sei vittorie tre pareggi il bilancio.
Il Borussia M'Gladbach è settimo in classifica, a 32 punti, frutto di 8 vittorie, 8 pareggi e 4 sconfitte. La sconfitta nell'ultimo turno contro il Colonia ha posto fine ad una serie positiva di sei risultati utili consecutivi, nei quali figura anche il successo con il Bayern Monaco per 3-2. Solo due sconfitte in trasferta per i neri di Germania in stagione che hanno segnato 37 gol complessivi, subendone 31. I precedenti sono a favore del Wolfsburg: 22 vittorie, 7 pareggi, 12 perse con il Gladbach che ha vinto solo due volte in terra dei lupi su 20 partite. All'andata 1-1.
Dove vedere Wolfsburg-Borussia M'Gladbach: Sky Sport Uno
Bayern Monaco-Arminia Bielefeld (lunedì 15 febbraio ore 20:30)
Il lungo weekend di Bundesliga si conclude addirittura di lunedì sera con il posticipo tra Bayern Monaco ed Arminia. I campioni in carica ritardano infatti il match di un giorno in quanto impegnati in settimana nella conquista del titolo di Campione del Mondo per club. La squadra bavarese è la solita macchina perfetta in campionato: dopo la sconfitta in casa del Borussia M'Gladbach per 3-2 ha incanalato una serie di cinque vittorie consecutive, prendendosi il primato in classifica a quota 48 punti e portandosi a +7 sul Lipsia secondo. Percorso netto in casa (sette vittorie, due pareggi) e miglior attacco del campionato: ben 58 gol fatti in appena 20 partite.
Dall'altra parte l'Arminia, reduce da due sconfitte consecutive contro Colonia ed Eintracht nelle quali ha preso otto gol in due partite. La classifica vede il club in piena zona retrocessione, con 17 punti conquistati in 20 gare. All'andata fu dominio Bayern Monaco che vinse 4-1 con doppiette di Muller e Lewandowski, giocando anche gli ultimi venti minuti del match in inferiorità numerica per l'espulsione di Tolisso.
Dove vedere Bayern Monaco-Arminia Bielefeld: Sky Sport Uno
