
Allo stadio Unipol Domus di Cagliari si scontrano il Cagliari e l'Atalanta per un incontro che vale per il dodicesimo turno di Serie A.
Cagliari – Atalanta
L'allenatore toscano Walter Mazzarri è chiamato a risalire dalle profondità della classifica, soprattutto dopo l'ultima sconfitta contro il Bologna. Il tecnico degli isolani sembra non aver ancora trovato la giusta quadra per questa squadra, che non riesce ad acquisire una vera identità. Le ambizioni del club sardo a inizio stagione erano senza dubbio altre. Il Cagliari, infatti, ha tutt’ora a disposizioni profili davvero interessanti: giocatori promettenti come Nahitan Nandez, insieme a giocatori esperti come Diego Godin… Ma già dall’inizio della nuova stagione le difficoltà non sono mancate: Nandez che non si presenta in ritiro perché speranzoso di trasferirsi a Milano con la maglia nerazzurra, i primi insuccessi di Semplici, il cambio allenatore, la nuova era Mazzarri ed eccoci qui punto a capo.
Il Cagliari ha bisogno di trovare più serenità, di creare una rosa più coesa e magari di rafforzarsi nel mercato di gennaio. Ma in attesa di poterlo fare, gli Isolani hanno ancora davanti molte partite. La prossima è una delle più complicate, con gli uomini di Mazzarri che se la dovranno vedere con la stellare Atalanta del Gasp.
Anche i nerazzurri di Bergamo sono reduci da un risultato che va loro molto stretto. Il pareggio arrivato contro la Lazio non era ciò che la Dea si aspettava, considerando soprattutto il fatto che l’Atalanta ha riacciuffato il pari solo negli ultimi minuti della partita. Come sappiamo, questa squadra viaggia a un ritmo differente da tutte le altre, cercando in tutti i modi di arrivare alla tanto agognata qualificazione europea. Negli ultimi anni i nerazzurri ce l’hanno sempre fatta, ma questa stagione sarà una delle più complicate, vista la partenza a rilento degli uomini di Gasperini e il livello generale del nostro campionato che si è sensibilmente alzato. Questa Champions League ci ha dimostrato che l'Atalanta può giocarsela davvero con tutte le grandi d'Europa, ma è il prossimo impegno di campionato ad avere adesso la precedenza. “Testa a Cagliari!”, penserà il Gasp.
Orario di Cagliari – Atalanta e dove vederla in tv o in streaming
La partita tra Cagliari – Atalanta si giocherà sabato 6 novembre alle ore 20:45 allo Stadio Unipol Domus di Cagliari. Il match sarà trasmesso in diretta sulla piattaforma streaming, nonché emittente televisiva, DAZN. Sarà inoltre possibile seguire il match tramite la famosa emittente televisiva SKY.
Cagliari – Atalanta: formazioni e convocati
Convocati Cagliari – Atalanta
Cagliari
Aresti, Cragno, Radunovic, Carboni, Ceppitelli, Godin, Altare, Lykogiannis, Bellanova, Obert, Zappa, Marin, Grassi, Deiola, Strootman, Nandez, Oliva, Joao Pedro, Pavoletti, Farias, Pereiro
Indisponibili: Ceter, Keita, Dalbert, Walukiewicz, Rog
Squalificati: Caceres
Atalanta
Musso, Rossi, Sportiello, Maehle, Pezzella, Demiral, Scalvini, Lovato, Zappacosta, Koopmeiners, Freuler, De Roon, Malinovskyi, Miranchuk, Pasalic, Muriel, Ilicic, Zapata, Piccoli
Indisponibili: Toloi, Gosens, Hateboer, Pessina (in dubbio)
Squalificati: –
Probabili formazioni Cagliari – Atalanta
Probabile formazione Cagliari (4-4-2) : Cragno; Zappa, Ceppitelli, Carboni, Lykoggianis; Nandez, Strootman, Marin, Deiola; Joao Pedro, Pavoletti. All. Mazzarri
Probabile formazione Atalanta (3-4-2-1): Musso; Demiral, Lovato, De Roon; Zappacosta, Freuler, Koopmeiners, Maehle; Pasalic, Ilicic; Zapata. All. Gasperini
Cagliari – Atalanta: consigli fantacalcio
Parliamo adesso del fantacalcio italiano e, in particolare, dei migliori giocatori da schierare nel proprio 11 titolare, specialmente in ottica bonus e in occasione di questo match tra Cagliari – Atalanta!
Leonardo Pavoletti
Ha trovato il gol nel match contro la Roma e non vorrà certo fermarsi nuovamente dopo essere rimasto a secco contro il Bologna. Sarà titolare contro la Dea e proverà a lasciare il segno.
Josip Ilicic
L'uomo più in forma di questa Atalanta, insieme ovviamente a Duvan Zapata. Entrambi sono andati in gol contro lo United nel match di Champions. Partiranno entrambi titolari, ma potrebbe essere Ilicic a risolverla, soprattutto nel caso in cui la difesa degli isolani fosse difficile da superare.
