Pagelle

Cagliari-Milan 0-2, le pagelle: Ibrahimovic torna e ne fa due

Cagliari-Milan 0-2, le pagelle: Ibrahimovic torna e ne fa due
acmilan.com

Termina 0-2 Cagliari-Milan, con un Ibrahimovic in formato doppio. Disastro Lykogiannis, Saelemaekers espulso . Le pagelle per il fantacalcio

Finisce 0-2 Cagliari-Milan con la doppietta di Ibrahimovic. I rossoneri sono campioni d'inverno con 43 punti e ottengono l'ottava vittoria in nove trasferte di campionato. Per i sardi, quinta sconfitta consecutiva.

Pronti-via e il Milan passa subito in vantaggio: minuto 5′ Lykogiannis stende Ibrahimovic, che dal dischetto trova il suo undicesimo gol in campionato. Lo scorrere delle lancette non accende il Cagliari, molto lento in fase di costruzione, con il Cholito Simeone abbastanza isolato davanti ai colossi Kjaer-Romagnoli. Al 25 esimo, i rossoneri sfiorano la rete del raddoppio con Calabria, che dalla distanza riscalda i guantoni di Cragno. Nel finale, altra occasione Milan, con il palo colpito sempre dal terzino destro (il sedicesimo legno in Serie A).

Come successo nel primo tempo, il Diavolo trova il gol dopo appena cinque minuti di gioco: Calabria lancia Ibrahimovic, che davanti Cragno lo batte col sinistro. Rete convalidata grazie al Var, visto che il signor Abisso in un primo momento aveva annullato il raddoppio rossonero per presunto offside dello svedese. Ci prova il Cagliari ad accorciare le distanze, ma al minuto 63 Simeone viene stoppato da Donnarumma. Nel finale, ancora il portiere campano a neutralizzare un colpo di testa di Cerri.

Cagliari-Milan, le pagelle del match

Cagliari

Cragno 6: sul rigore si fa spiazzare da Ibrahimovic, mentre sul secondo gol del raddoppio può fare poco o nulla. Comunque, come in ogni gara le sue parate non sono mancate, per ricordare il suo curioso record di portiere con il maggior numero di interventi tra i primi cinque campionati europei.

Zappa 5,5: prova a farsi vedere sulla corsia di destra, ma non riesce quasi mai a mettere un cross degno di questo appellativo. Impegnato in fase difensiva anche da Dalot.

dal 79′ Cerri sv

Godin 6: si prende verbalmente per tutta la gara con Ibrahimovic, per far riemergere vecchie ruggini di derby di Milano. Faccia a faccia in campo, in realtà, si trovano quasi mai.

Ceppitelli 5: ha un cliente a dir poco ostico, come Ibrahimovic, è perde nettamente il duello, facendosi anche scavalcare sul secondo gol dello svedese. Serata no.

Lykogiannis 4,5: ingenuo sul rigore concesso ai rossoneri, crollando su Ibrahimovic, che poi dal dischetto ha portato in vantaggio il Milan. Nella ripresa, sbaglia a salire sulla linea del fuorigioco, causando la seconda rete dello svedese.

Nainggolan 6: mette impegno e dedizione in mezzo al campo, ma non riesce a trovare l'acuto vincente. Ovviamente deve ritrovare una condizione abbastanza precaria, dopo le sole quattro partite fatte con l'Inter in stagione.

Marin 6: uno dei pochi a salvarsi della prestazione deludente del Cagliari, ha provato a dare tecnica e velocità ad un gioco decisamente scialbo.

Duncan 5,5: l'ultima gara era datata 22 novembre, si impegna cercando di dare sostanza e muscoli in mezzo al campo, ma in certi frangenti è apparso troppo impreciso.

dal 68′ Oliva 5,5: non si fa vedere molto, dimostrandosi un po' timido nell'attaccare l'area di rigore.

Joao Pedro 5,5: manca la lucidità e la freschezza dei suoi tempi migliori, accerchiato anche dal centrocampo rossonero, che lo ha raddoppiato quasi tutta la sera. Nella ripresa, si accende con un suggerimento per Simeone, sprecato dall'argentino.

Pereiro 5: l'ex Psv fa una fatica tremenda a trovare una posizione corretta in mezzo al campo, inoltre appare troppo scarico e poco energico quando ha la palla sui piedi.

dal 56′ Sottil 6,5: da brio ad una manovra lenta e travagliata, con la sua velocità mette paura alla retroguardia rossonera, destreggiandosi sia a destra che a sinistra.

Simeone 5,5: si muove tanto e si impegna anche, ma nel primo tempo non vede praticamente mai la palla, con i suoi compagni che prendono sul serio il concetto di distanziamento sociale. Nella ripresa, ha una buona palla-gol, ma viene bloccato da Donnarumma.

dal 79′ Pavoletti sv

All. Di Francesco 5,5: il suo Cagliari non riesce a vincere, dimostrandosi una squadra ben nel disporsi tatticamente, ma brutta nel costruire e difendere sotto porta. La classifica adesso si fa negativa e la sua posizione è in bilico.

Milan

Donnarumma 6,5: viene impegnato praticamente in due occasioni, una con Simeone e l'altra con Cerri. In entrambi i casi, sempre attento.

Calabria 7: uno dei più pericolosi della formazione di Pioli, spingendosi in avanti prima riscalda i guantoni di Cragno e poi prende il sedicesimo legno della stagione rossonera. Nella ripresa, colleziona un grande assist per il raddoppio di Ibrahimovic.

Kjaer 6: non subisce alcuna pressione, risolvendo bene gli esigui attacchi del Cagliari. Non rientra tra i titolari nella ripresa, per lombosciatalgia.

dal 46′ Kalulu 6: sostituisce bene l'uscita del danese Kjaer, con ordine e organizzazione. Il classe 2000 è un ottimo rincalzo.

Romagnoli 6,5: sempre attento e concentrato sia nel difendere che nel costruire da dietro. Unica pecca il giallo negativo al fantacalcio e che gli farà saltare Milan-Atalanta.

Dalot 6: non è Hernandez e si vede, soprattutto in termini di velocità e intraprendenza sulla corsia di sinistra. Comunque fa il suo in maniera diligente, dando presenza anche in fase offensiva.

Tonali 6: buona gara al livello tattico dell'ex Brescia, senza fare nulla di eccezionale, ma non era nemmeno necessario. In mezzo al campo ha dato comunque ordine e copertura.

dal 71′ Meité 6: entra bene alla prima con la nuova maglia, coadiuvando con il somigliante partner Kessié.

Kessié 6,5: solita solidità e personalità in mezzo al campo del comandante rossonero, ormai uno dei fedelissimi e risorsa fondamentale del centrocampo di Pioli.

Castillejo 6: non fa una partita da ricordare in fase offensiva, dove non tira praticamente mai in porta, ma aiuta in fase difensiva i suoi.

Diaz 6: meglio nel primo tempo, dove la sua qualità di giocare con entrambi i piedi mette in apprensione la difesa sarda, ma nella ripresa cala vistosamente.

dal 82′ Conti sv

Hauge 5,5: sembra che in Serie A, dove vige tatticismo e tanta fisicità, soffre un po' i ritmi, rispetto a quanto fatto vedere in campo europeo. Anche stasera, non si accende, deve e può fare di più.

dal 65′ Saelemaekers 4: nemmeno il tempo di mettersi gli scarpini, che se li deve togliere dopo appena 10 minuti per doppio giallo ed espulsione. Al fantacalcio, è una botta tremenda.

Ibrahimovic 7: è tornato a ruggire dopo parecchie partite fuori tra infortunio e covid-19. Dal dischetto si rifà, battendo Cragno e portando i suoi in vantaggio. Si rifà dopo l'ultimo rigore sbagliato in casa contro il Verona. Nella ripresa, raddoppia siglando la doppietta personale, dopo convalida del Var.

All. Pioli 7: senza tanti titolari vince anche a Cagliari. Vola la sua squadra ed è praticamente ineccepibile, poi con Ibrahimovic ritrovato tutto diventa più facile.


Sandro Caramazza

Studente in Media comunicazione digitale e giornalismo presso il dipartimento Coris dell'università Sapienza di Roma e aspirante giornalista. Grande tifoso dell'Inter e fantallenatore veterano

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Pagelle