Serie A

Cagliari-Napoli finisce 0-5: tutto facile per gli uomini di Sarri

Cagliari-Napoli finisce 0-5: tutto facile per gli uomini di Sarri

Gli azzurri dominano i sardi e lanciano un forte segnale al campionato: Sarri vola a +4 sulla Juventus

Grande inizio del Napoli, che cerca subito di imporre la legge del più forte con gli inserimenti di Insigne e Callejon. Puntuale arriva la risposta del Cagliari con Pavoletti, che però non riesce a trasformare in oro il perfetto cross di Faragò. La prima grande occasione è per gli azzurri, e capita sui piedi di Mertens: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il pallone vaga in area ma il belga non riesce a trovare lo specchio da distanza ravvicinata (15′). Pericolosissimi anche i sardi, la coppia Han-Pavoletti crea grandi problemi a Koulibaly e Albiol. La partita è vivissima: gli ospiti tengono il pallino del gioco, ma i padroni di casa sono intenzionati a vender carissima la pelle contro i primi della classe. Dopo una costante pressione, la squadra di Sarri passa meritatamente in vantaggio (28′). Allan soffia palla a Padoin sulla trequarti, si lancia sulla destra e mette una gran palla all'indietro per Callejon che arriva a rimorchio: di prima, lo spagnolo non sbaglia e trova l'angolino lontano. La squadra di Lopez cerca di reagire, facendosi vedere in avanti con gli inserimenti di Barella e Joao Pedro. Proprio nel momento migliore dei sardi, però, il Napoli raddoppia (41′): centro di Hysaj per Mertens, che anticipa Ceppitelli e devia coi tacchetti in rete.
Nel secondo tempo gli azzurri rientrano in campo e giocano sul velluto. Al 60′, i partenopei trovano anche il terzo gol con il loro capitano. Contropiede gestito da Insigne, che arriva in area e appoggia per Hamsik a supporto: lo slovacco di prima col mancino buca meravigliosamente Cragno sul primo palo. Torna a farsi vedere il Cagliari con una bella punizione dalla destra di Lykogiannis, ma Reina è attento e alza in angolo. Sull'ennesima azione offensiva degli ospiti, Insigne calcia in porta e trova il braccio di Castan: per Giacomelli non ci sono dubbi ed è calcio di rigore. Lo stesso numero 24 realizza dal dischetto (73′). Sul finale di gara, il Napoli amministra e fa passare il tempo cercando di non sprecare troppe energie: Mario Rui e Callejon vanno vicini al quinto gol, ma sprecano. Allo scadere, proprio il portoghese segna una perla su punizione (90′): è 0-5. Risultato molto severo per i rossoblu, che vengono travolti in casa dalla prima della classe. Il Napoli vola quindi a +4 sulla Juventus, che comunque ha una partita in meno.

Cagliari-Napoli 0-5 – il tabellino

Cagliari (3-5-2): Cragno; Romagna, Castan, Ceppitelli; Faragò, Barella (Deiola 76′), Joao Pedro, Padoin (Ionita 57′), Lykogiannis; Han (Cossu 61′), Pavoletti. All. Lopez
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj (Maggio 73′), Koulibaly, Albiol, Mario Rui; Allan, Jorginho (Diawara 75′), Hamsik; Callejon, Mertens (Zielinski 64′), Insigne. All. Sarri
MARCATORI: Callejon al 28′, Mertens al 41′, Hamsik al 61′, Insigne al 73′ (r), Mario Rui al 90′
AMMONIZIONI: Barella (C), Castan (C), Koulibaly (N)
ESPULSIONI:
ASSIST: Allan al 28′, Hysaj al 41′, Insigne al 61′


? Pillola di Fanta

Trasferta storicamente piacevole quella di Cagliari per il Napoli. Dopo lo 0-5 dell'anno scorso, gli azzurri ne infliggono 5 anche stavolta agli sardi. Nelle ultime 3 sfide in Sardegna, i partenopei hanno realizzato 13 gol e subiti 0. CARRARMATO 


Matteo Zinani

Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

19 13 3 3 23 42
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

19 7 12 0 15 33
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Serie A