
Passato ormai il primo febbraio, tutti i calciatori con il contratto in scadenza a giugno di quest’anno possono liberamente firmare dei precontratti con squadre diverse. I giocatori big che hanno già scelto il loro prossimo passo, che sia un rinnovo o un cambiamento di società, sono già molti, tuttavia fra questi non mancano anche alcuni grandi nomi che ancora non hanno ancora deciso.
Le squadre più forti di Serie A, tra cui non mancano Juventus, Milan e Inter, rischiano di dover dire addio ad alcuni dei loro giocatori più significativi, infatti, tra i nomi di coloro che ancora non hanno rinnovato il contratto, spiccano quelli di Dybala, Kessiè e Brozovic, anche se quest’ultimo è vicinissimo rinnovo.
In questo articolo ci siamo quindi voluti concentrare su quelli che sono i calciatori ancora in dubbio e su quali potrebbero essere le loro alternative.
Frank Kessiè – Milan
Kessiè non ha ancora rinnovato il suo contratto con il Milan in scadenza a giungo 2022 e alla base sembrano esserci dei problemi diplomatici tra l’agente del giocatore e la dirigenza del Milan. Kessiè sembra essere ormai sempre più vicino all’addio a zero, stessa strada percorsa anche da Calhanoglu e Donnarumma.
Ma cosa potrebbe serbare il futuro del centrocampista? Kessiè, visti i fraintendimenti con la società rossonera, sta orbitando sempre più verso la Spagna e pare aver espresso interesse per quello che è il progetto del Barcellona, squadra a cui serve un giocatore mediano in centrocampo.
Tuttavia questo giocatore a zero attrae anche club italiani, tra cui non mancano Inter e Juventus, e non è da escludere nemmeno un passaggio in Premier League con il Tottenham di Antonio Conte.
Paulo Dybala – Juventus
Sebbene il tridente d’attacco a disposizione della Juventus, composto da Vlahovic, Morata e Dybala, sia temuto da tutte le avversarie dei bianconeri, il futuro del giocatore argentino è ora più che mai in dubbio. Le trattative per un suo rinnovo in bianconero, visto il contratto in scadenza a giugno, si protraggono da mesi, ma al momento la situazione sembra essersi bloccata. Alla base ci sembrano essere anche problemi di ingaggio, dato che la proposta della Juve per un contratto da 7 milioni di euro fino al 2026 non ha convinto del tutto l’entourage di Dybala.
Passando a delle possibili strade future, alle porte della Joya potrebbero esserci l’Inter, ma anche squadre di Premier League del calibro di Tottenham e Manchester City.
Marcelo Brozovic – Inter
Dopo un periodo di dubbi sul possibile rinnovo di Brozovic per l’Inter, la trattativa tra il club e il giocatore sembra essersi risolta con un prolungamento del contratto, che sarebbe scaduto a giugno 2022. L’intesa tra le due parti coinvolte sembra essere totale e sulla strada dell’ufficialità assoluta manca soltanto la firma. Il nuovo contratto vede uno stipendio di 6 milioni di euro netti a stagione per i prossimi quattro anni, ma la cifra potrebbe salire sulla base del raggiungimento di obiettivi sia personali che di squadra.
Andrea Belotti – Torino
Anche uno dei giocatori più importanti del Torino non ha ancora rinnovato il contratto con il Toro, ovvero Andrea Belotti. Dopo sette anni con i granata, il Gallo si è detto pronto ad ascoltare le proposte, le ambizioni e gli obiettivi del club. Belotti, anche in passato, si è sempre dimostrato disponibile a valutare a fine anno quelli che sono i piani sia della società che dell’allenatore e anche quest’anno la situazione non sarà diversa. Il giocatore ha inoltre puntualizzato che uno spiraglio per il rinnovo c’è.
Dries Mertens – Napoli
Un giocatore che ancora non ha ottenuto un rinnovo con il Napoli è Dries Mertens, anche se l’attaccante ha più volte espresso il desiderio di voler continuare ad indossare la maglia dei partenopei. Il suo contratto, come quelli visti finora, è ormai in scadenza, ma De Laurentis non ha finora proposto al giocatore belga un rinnovo, nemmeno con un taglio di ingaggio. Ricordiamo poi che la nuova politica del Napoli sugli ingaggi dei giocatori ha imposto un tetto massimo di 3,5 milioni di euro, e nessuna eccezione sarà fatta, nemmeno per Mertens.
Samir Handanovic – Inter
Il portiere dell’Inter, che veste i colori neroazzurri ormai dal 2012, è ormai a fine contratto, tuttavia per lui sembra essere vicino un rinnovo anche con l’arrivo di André Onana a fine stagione. Il nuovo contratto del giocatore prevede un ingaggio inferiore ai 3,5 milioni di euro percepiti al momento e durerà per i prossimi due anni fino al 2024.
Luiz Felipe – Lazio
In dubbio il futuro alla Lazio di Luiz Felipe, il cui rinnovo è un tema caldo all’interno della società. Le trattative sono ancora in corso tra le due parti, vista la scadenza imminente del contratto, tuttavia alcuni problemi di tipo economico riguardanti le richieste avanzate dal difensore stanno mettendo uno stop alla situazione.
Il giocatore non è stato convinto della proposta di due milioni a stagione fatta dalla Lazio e al momento tra le possibili strade future potrebbero esserci anche Inter, Atletico Madrid e Betis.
Federico Bernardeschi – Juventus
Oltre a Dybala, che sicuramente è un punto cruciale per la Juventus, anche Bernardeschi al momento non ha ancora trovato un accordo con la società. Come spesso succede, la base dell’impasse sta in una ragione economica, infatti il giocatore chiede un ingaggio intorno ai 4 milioni di euro a stagione, mentre il club non sembra al momento disposto ad andare oltre ai 3. A Bernardeschi potrebbero però essere interessate altre squadre, prima fra tutti forse proprio il Milan di Pioli.
Ivan Perisic – Inter
Dopo Brozovic, anche il connazionale Ivan Perisic potrebbe essere vicino ad un rinnovo del contratto con l’Inter e tra le due parti sembra esserci serenità sull’argomento. Ancora non c’è la certezza assoluta riguardo al rinnovo, però dopo la buona stagione condotta le possibilità di ritrovare Perisic in neroazzurro l’anno prossimo sono alte, anche considerando l’arrivo all’Inter di Robin Gosens. Sicuramente la società sta riflettendo bene sull’offerta da proporre al giocatore per convincerlo a restare anche in futuro.
