Arriva il primo regalo per Andriy Shevchenko, la 777 Partners regala un nuovo terzino destro per rinforzare l'organico a disposizione dell’allenatore del Genoa. Arriva dallo Young Boys il nuovo terzino destro per i rossoblú. Scopriamo chi è Silvan Hefti, le sue caratteristiche, i dettagli del suo contratto con il Grifone, l’apporto che puó dare alla rosa di Sheva e al fantacalcio.
Chi è Silvan Hefti, la carriera
Contents
Ha esordito tra i professionisti con il San Gallo, dopo la trafila nelle squadre giovanili ha collezionato 170 presenze con 5 gol e 11 passaggi utili nelle sue 5 stagioni. Sette reti e tre assist nel 2019-20 che gli sono valsi la chiamata dello Young Boys. Al primo anno, nel 2020-21 gioca tantissimo, 41 partite con i gialloneri fornendo un assist. Quest’anno l’esordio anche in Champions League, sua la rete contro l’Atalanta nei gironi di qualificazione della competizione. Ha totalizzato 29 presenze- 2 gol – 4 assist tra campionato e UCL, numeri senz’altro convincenti prima di iniziare questa sua nuova avventura al Genoa.
Silvan Hefti al Genoa, i dettagli dell'affare
È iniziata la rivoluzione in casa Genoa, il progetto ambizioso di 777 Partners & Shevchenko prende via con il primo rinforzo del calciomercato invernale: Silvan Hefti dallo Young Boys. Svizzero, terzino destro classe 97 può giocare anche come difensore centrale o adattarsi sulla corsia di sinistra. Hefti si sottoporrà alle visite mediche di rito oggi. L’operazione è stata portata a termine dal nuovo General Manager del Grifone, Johannes Spors che si è portato a casa il 24enne per una cifra di circa 4 milioni di euro. Un investimento importante quello della società ligure che evidentemente crede molto nel potenziale di questo calciatore, basso profilo ma che potrebbe sorprendere coloro che lo reputano un semi-sconosciuto, almeno fino a pochi mesi fa.
Cosa puó dare Hefti al Genoa e il suo ruolo nello scacchiere di Sheva
Silvan Hefti è un giocatore con una spiccata personalità, per la sua fisicità e la capacità di ‘spingere sulla fascia’ ricorda un po' l'ex terzino destro, elvetico anche lui, Stephan Lichtsteiner. Il classe 97 ex San Gallo è molto diligente e bravo in fase di copertura e sa rendersi utile anche in chiave assist per i suoi compagni. Shevchenko sta giocando con il 3-5-2, come esterni alti, in particolar modo a destra ha utilizzato prevalentemente Ghiglione e qualche occasione anche Biraschi e Sabelli. L’investimento per il terzino elvetico è stato importante, quindi con il tempo è destinato ad essere lui il padrone della fascia destra, con Cambiaso a sinistra.
Silvan Hefti, da prendere a fantacalcio?
Come detto, la dirigenza rossoblú non vorrá che i soldi spesi per il terzino destro classe 97 siano buttati al vento e gradualmente l’obiettivo sarà di farlo diventare un titolare solido e affidabile nell’undici di Sheva. C'è ottimismo sulla facilitá di ambientazione da parte del ragazzo, abbiamo visto in passato giocatori svizzeri come lui fare bene in serie A, come Lichtsteiner e Widmer, esterni destri anche loro. Il giocatore si allenerá fin da subito sotto la guida di un guru come Mauro Tassotti, il numero 2 per eccellenza che potrebbe insegnargli tanti trucchi del mestiere. La titolarità non è tuttavia garantita, almeno all’inizio e dipenderá da quanto tempo Hefti ci metterà ad assimilare gli schemi del tecnico ucraino. La sua propensione ai bonus potrebbe essere rilevante, soprattutto per quanto riguarda gli assist. Il difensore svizzero é abbastanza disciplinato, soltanto 3 espulsioni in carriera (1 giallo/rosso + 2 rossi) e 19 ammonizioni. Quest’anno soltanto due cartellini gialli e una espulsione nelle qualificazioni di Champions League. In conclusione ci stá riservargli uno slot in difesa come possibile rivelazione. Se avrà il giusto impatto il suo è un profilo di giocatore solido, da rendimento costante e sei in pagella, con qualche possibilitá di +1 per gli assist.