Classifica assist aggiornata – Serie A 2022/23
Per vincere una partita di calcio, lo sappiamo, bisogna segnare più gol della squadra avversaria. Spesso questi gol devono però essere propiziati da un compagno di squadra, capace con un passaggio di fare gran parte del lavoro “sporco” oppure semplicemente di mettere qualcuno in grado si spingere in rete il pallone. Ci sono dei calciatori che preferiscono proprio fare un assist piuttosto che realizzare un gol. Tra passaggi semplici e palloni dalle traiettorie incredibili, la cosa importante è che dopo quel determinato passaggio il prossimo a toccare la palla la metta alle spalle dell'estremo difensore avversario. Per questa classifica dei migliori assist-man del campionato italiano ci basiamo sui dati ufficiali forniti dalla Lega Serie A. Ecco la classifica degli assist aggiornata dopo la 27esima giornata di Serie A.
Serie A 2022/23: la classifica degli assist aggiornata alla 27esima giornata
- Kvaratskhelia: 10 assist
- Milinkovic-Savic, Kostic: 8 assist
- Zielinski: 7 assist
- Deulofeu, Dybala, Mario Rui, Pereyra, Rafael Leao, Barella, Laurienté, Success: 6 assist
- Boga, Pellegrini, Calhanoglu, Berardi: 5 assist
- Vojvoda, Petagna, Lazovic, Tonali, Anguissa, Ciurria, Giroud, Hjulmand, Zaccagni, Dia, Lookman, Di Lorenzo, Di Maria, Osimhen, Miranchuk, Ikoné, Carlos Augusto, Caputo: 4 assist
- Soppy, Traore, Doig, Cuadrado, Immobile, Brahim Diaz, Theo Hernandez, Luis Alberto, Orsolini, Politano, Soriano, Koopmeiners, Lozano, Abraham, Dzeko, Joan Gonzalez, Lautaro Martinez, Danilo, Chiesa, Dumfries, Lovric, Mandragora, Spinazzola, Fagioli, Kyriakopoulos, Candreva, Samardzic, Udogie,Rabiot: 3 assist
- Kasius, Sottil, Faraoni, Simone Bastoni, Muriel, Rebic, Vlahovic, Calabria, Lazaro, Malinovskyi, Mazzocchi, Messias, Schuurs, Alessandro Bastoni, Darmian, Lasagna, Piatek, Saponara, Dominguez, Pasalic, Rincon, Cambiaso, Colombo, Lassana Coulibaly, Depaoli, Kouamé, Pedro, Pessina, Rogerio, Augello, Biraghi, Lammers, Marin, Bourabia, Di Francesco, Felipe Anderson, Vlasic, Nikola Moro, Barrow, Dimarco, Marusic, Schouten, Ekdal, Valeri, Mancini, Ilic, Caprari, Saelemaekers, Dodo, Sanabria, Nzola, Elmas, Radonjic, Miretti, Bennacer, Bradaric, Daniliuc, Olivera: 2 assist
- Gaetano, Zurkowski, D'Andrea, Marchizza, Volpato, Iling-Junior, Zappacosta, Barberis, Ghiglione, Tsadjout, Escalante, Venuti, Vignato, Zirkzee, Lukaku, Nestorovski, Giuseppe Pezzella, Krunic, Machin, Pedro Obiang, Ola Aina, Amione, Nico Gonzalez, Ebuehi, Gunter, Lochoshvili, Acerbi, Amian, Botheim, Casale, Liam Henderson, Martinez Quarta, Mckennie, Origi, Posch, Ricci, Tatarusanu, Zapata, Augustin Alvarez, Ampadu, Becao, Cambiaghi, Kallon, Makengo, Meité, Singo, Cabral, Correa, Hateboer, Milenkovic, Milik, Toloi, Alex Sandro, Bijol, De Ketelaere, Dessers, Gallo, Hojlund, Hysaj, Lucumì, Medel, Reca, Sernicola, Stojanovic, Zalewski, Birindelli, Lerisi, Maehle, Mkhitaryan, Thorstvedt, Toljan, Bonazzoli, Cataldi, De Roon, Gabbiadini, Holm, Satriano, Bajrami, Kim, Vilhena, Banda, Beto, Lobotka, Matic, Rrahmani, D'Ambrosio, Strefezza, Gendrey, Agudelo, Bremer, Buongiorno, Cristante, Carnesecchi, Smalling, El-Shaarawy, Zanoli, Ruggeri, Castagnetti, Jese, Nuytinck, Dawidowicz: 1 assist
Leggi anche:
La classifica marcatori della Serie A 2022/2023 aggiornata
La classifica rigori della Serie A 2022/2023 aggiornata
La classifica cartellini della Serie A 2022/2023 aggiornata
