Dubbi su chi schierare in questo turno di campionato? Cinque difensori consigliati al fantacalcio per la 16^ giornata di Serie A
È di nuovo Serie A. Squadre impegnate nella 16^ giornata di campionato nel giorno della Befana, con tutte le squadre in campo mercoledì 6 gennaio. Apre il turno Cagliari Benevento alle 12:30 e chiude l'attesissimo Milan-Juve alle 20:45. Nel mezzo tutto il resto delle gare. Dopo la pioggia di gol registrata nel turno scorso, con il pirotecnico 6-2 fra Inter e Crotone e i 5 gol rifilati dall'Atalanta al Sassuolo, diventa fondamentale nella 16^ giornata il ruolo dei difensori. Alcuni saranno chiamati a dar manforte alla fase offensiva, cercando il bonus con assist e nel migliore dei casi con il gol. Altri saranno invece chiamati a garantire solidità alle rispettive squadre, cercando di portare a casa buoni voti fondamentali per i fantallenatori che utilizzano il modificatore di difesa. Di seguito i cinque difensori consigliati al fantacalcio per la 16^ giornata di Serie A.
Consulta anche: tutte le probabili formazioni della 16^ giornata di Serie A
Takehiro Tomiyasu (Bologna-Udinese, mercoledì 6 gennaio ore 15:00)
Che giochi da centrale difensivo o da terzino il risultato è lo stesso. Tomiyasu si sta affermando tra i difensori più affidabili al fantacalcio. Il giapponese è una risorsa molto importante per Mihajlovic, che ha tremato quando il suo giocatore è stato accostato al Milan in estate. La valutazione del Bologna in quel caso fu superiore ai 20 milioni. In molti la ritennero una cifra folle, per un giocatore che aveva comunque ben figurato alla sua prima avventura in Serie A. Nelle 15 partite giocate quest'anno Tomiyasu ha confermato le buone sensazioni dello scorso campionato, facendo della sua duttilità la sua arma in più. La mediavoto del 5,83 e la fantamedia del 5,77 non sono particolarmente eccelse, ma è reduce da un ottimo 6,5 in pagella nell'ultimo match con la Fiorentina e dal gol contro l'Atalanta nell'ultima gara del 2020. Proprio contro la viola ha annullato completamente Vlahovic giocando da centrale ed ha contenuto bene un cliente scomodo come Ribery da terzino.
Rick Karsdrop (Crotone-Roma, mercoledì 6 gennaio ore 15:00)
Strana storia quella dell'olandese, passato da probabile partente a punto fermo dell'undici di Fonseca. Karsdrop si è infatti preso la fascia destra della Roma a suon di sgroppate e ottime prestazioni, che ne fanno ad oggi uno dei difensori più preziosi al fantacalcio. I fantallenatori che hanno puntato su di lui all'asta di inizio anno sanno di aver avuto una grande intuizione. Altri hanno già il suo nome in testa al proprio taccuino in vista dell'asta di riparazione, in cui probabilmente sarà fra i più appetibili del reparto difensivo. In 12 partite giocate l'ex Feyenord ha finora servito 4 assist ai propri compagni, fra i quali anche quello decisivo per Dzeko nell'ultima vittoria per 1-0 contro la Sampdoria. La grande stagione di Karsdrop è testimoniata anche dalla sua mediavoto del 6,04 e dalla sua fantamedia del 6,33.
Hans Hateboer (Atalanta-Parma, mercoledì 6 gennaio ore 15:00)
Un grande inizio di stagione per Hateboer, con 2 gol segnati alle prime 2 giornate contro Torino e Lazio. Da lì ha un po' rallentato, garantendo si spesso la sufficienza, ma non collezionando più bonus. L'Atalanta è però decisamente tra le squadre più in forma della Serie A, con 11 gol segnati nelle ultime 3 partite. Mercoledì dovrà vedersela contro un Parma in seria difficoltà di prestazioni e soprattutto di risultati. Con le sue continue progressioni sulla destra potrebbe mettere dunque in seria difficoltà il terzino avversario Pezzella, ritrovando magari il bonus che manca da tempo. La mediavoto del 6,25 e la fantavoto del 6,67 sono inoltre importanti punti a suo favore.
Gianmarco Ferrari (Sassuolo-Genoa, mercoledì 6 gennaio ore 15:00)
Il leader difensivo del Sassuolo viene da una terribile prestazione contro l'Atalanta, in cui ha rimediato una grave insufficienza in pagella. La sconfitta per 5-1 subita dai bergamaschi non toglie nulla comunque all'ottima stagione giocata sin qui dalla squadra di De Zerbi, che ha trovato in Ferrari il punto fermo della sua retroguardia. Prima dei 5 gol subiti dall'Atalanta, i neroverdi potevano contare su una delle difese meno batture della Serie A. Decisive in questo caso le prestazioni del difensore ex Crotone, che in 14 partite giocate finora ha totalizzato una media voto e una fantamedia del 6. Sufficienza spaccata per Ferrari dunque, autore anche di un assist in stagione. La sua bravura nel gioco aereo lo rendono inoltre una minaccia costante sui calci da fermo a favore.
Giovanni Di Lorenzo (Napoli-Spezia, mercoledì 6 gennaio ore 18:00)
Spesso passano inosservate le sue buone prestazioni, oscurate da quelle più appariscenti e condite dai gol dei compagni di squadra più offensivi. Di Lorenzo si sta confermando anche in questa stagione un elemento fondamentale per Gattuso, che lo ha quasi sempre schierato da titolare in questa stagione. Delle 14 partite giocate in stagione, la migliore è stata senz'altro l'ultima contro il Cagliari. Il terzino partenopeo ha infatti portato a casa un bel 7 in pagella, generando con un bel traversone il secondo gol di Zielisnki e propiziando con un tiro da fuori il rigore poi trasformato da Insigne. Media voto e fantamedia non del tutto entusiasmanti, rispettivamente del 5,71 e del 5,61, ma contro un avversario modesto contro lo Spezia potrà sicuro dare continuità al buon momento di forma.