
Dubbi su chi schierare al fantacalcio nel prossimo turno di campionato? I cinque centrocampisti consigliati per la 37^ giornata di Serie A
La fine del campionato si sta avvicinando e molti fantallenatori si stanno giocando ancora la stagione. Scegliere i centrocampisti giusti è di fondamentale importanza se si vuole portare a casa l'obiettivo perché in questa stagione hanno dimostrato di essere l'ago della bilancia con molti assist serviti e i rigoristi – Veretout e Pulgar su tutti – che hanno deciso molte partite. Schierare cinque centrocampisti potrebbe essere una scelta rischiosa ma tutto dipende dalla situazione nelle altre zone del campo, soprattutto in attacco dove ci sono molti infortunati. Di seguito cinque cinque centrocampisti consigliati al fantacalcio per la 37^ giornata di Serie A.
Alejandro Gomez (Parma-Atalanta, martedì 28 luglio ore 19:30)
È a un solo assist da Luis Alberto – 14 contro 15 – e ha la media voto migliore per i centrocampisti con 6,74. Il capitano dell'Atalanta Gomez è uno dei principali artefici di questa grande squadra che per la seconda volta consecutivamente raggiunge la qualificazione in Champions League e deve sempre giocare i quarti contro il Paris Saint-Germain. Nelle ultime tre partite ha avuto un leggero calo di performance – come tutti i suoi compagni – ma la sua qualità e tecnica possono essere decisive per portare la partita sui binari giusti. Davanti ci sarà il Parma che si sta riprendendo a livello di risultati però il trequartista argentino ha tutte le carte in regola per mettere in difficoltà gli avversari.
Sergej Milinkovic-Savic (Lazio-Brescia, mercoledì 29 luglio ore 19:30)
Ha tentato di tenere su il centrocampo da solo con le assenze di Leiva e Luis Alberto ma anche per un campione come lui è stato complicato. Milinkovic-Savic è stato il giocatore che ha provato maggiormente a mantenere la Lazio a ridosso della capolista con le sue tre reti dalla ripartenza ma purtroppo per i biancocelesti è stato inutile. La simbiosi che si era creata con gli spagnoli era importante per la squadra di Inzaghi e negli ultimi due match si è notato con il solo rientro di Alberto che ha portato a migliorare le prestazioni del serbo con due gol consecutivi. La partita contro il Brescia sarà una passeggiata per la Lazio e Savic vuole confermare l'ottimo periodo a livello realizzativo continuando a segnare.
Hakan Calhanoglu (Sampdoria-Milan, mercoledì 29 luglio ore 19:30)
In molti parlano del merito di Ibrahimovic di questo Milan in versione imbattibile ma va riconosciuto il grande apporto di Calhanoglu che nella posizione da trequartista – ruolo che predilige – ha mostrato tutta la sua qualità. Dalla ripartenza ha fornito sei assist ai suoi compagni – su sette in stagione – e quattro gol arrivando a una media voto di 6,29. L'obiettivo di raggiungere l'Europa League senza passare dai preliminari è quasi svanito ma la continuità di Pioli e forse dell'attaccante svedese saranno fondamentali per tentare di raggiungere addirittura il quarto posto. Intanto i rossoneri pensano al prossimo match contro un avversario in forma ma il turco vuole continuare a stupire tutta Italia e a far gioire i propri tifosi.
Rodrigo De Paul (Udinese-Lecce, mercoledì 29 luglio ore 19:30)
Arriva in Italia nel 2016 e in molti si aspettavano molto di più da questo calciatore. La sua esperienza in Spagna non era stata delle migliori ma la famiglia Pozzo ha investito ugualmente su questo gioiello che finalmente ha iniziato a splendere. In stagione i gol di De Paul sono stati sette – a due dall'anno scorso – con quattro assist e una media voto di 6,27, segno delle grandi performance che ha mostrato. L'Udinese ormai sta diventando una piazza stretta per le qualità che sta manifestando ma perché arrivi un'offerta importante, dovrà continuare su questa linea fino alla fine della stagione iniziando con il Lecce, squadra vicina alla retrocessione che lotterà con tutte le sue forze per giocarsi l'opportunità di salvarsi all'ultima giornata. I friulani hanno ottenuto la matematica permanenza in Serie A la scorsa giornata ma non scenderanno in campo senza onorare il campionato.
Matteo Pessina (Verona-Spal, mercoledì 29 luglio ore 19:30)
Alla prima vera stagione in Serie A, Pessina sta rivelando a tutti la sua bravura. Il ruolo che gli ha cucito addosso Juric è perfetto perché da trequartista si sa inserire in maniera egregia e trova la rete con facilità, infatti i suoi gol stagionali sono sette. Il Milan ha messo gli occhi su di lui ma l'unica certezza è che non rimarrà a Verona – essendo in prestito dall'Atalanta – facendo ritorno a Bergamo e poi sarà la società lombarda che deciderà se fare cassa con una sua cessione o puntare su di lui. Per ora indossa sempre la maglia gialloblu e vuole onorarla fino all'ultimo minuto che gli verrà concesso e con la Spal avrà la possibilità di farlo poiché gli avversari sono già retrocessi e l'esito del match sembra scontato. Tocca a Pessina aiutare la propria squadra a vincere, se possibile facendo un assist a un compagno, cosa che in questa stagione non ha ancora fatto.
Consigli fantacalcio, chi schierare e chi evitare per la 37^ giornata
