Seguici su

Chi schierare

Consigli fantacalcio: chi schierare e chi evitare per la 30ª giornata

Consigli fantacalcio: chi schierare e chi evitare per la 30ª giornata
Iconsport / Giuseppe Maffia

Come ogni settimana eccoci con il consueto appuntamento con i consigli fantacalcio: ultime notizie, considerazioni e statistiche al vostro servizio per schierare la vostra formazione al fantacalcio e battere i vostri avversari.

Serie A, 30ª giornata: chi schierare al fantacalcio, chi evitare e possibili sorprese

Cremonese-Empoli (venerdì 14 aprile ore 18:30)

Ciofani è una buona idea per il vostro terzo slot se siete corti in attacco, continua a non convincere invece Dessers che vive di troppi alti e bassi. I due esterni Valeri (2 gol e 3 assist) e Sernicola (reduce dal gol decisivo contro la Sampdoria) non sono mai una cattiva idea in difesa, mentre i tre centrali sono da evitare a priori.

Caputo in questi match può dire la sua, sta creando tanto senza mai raccogliere quanto dovuto; l'unico altro consigliato in un Empoli reduce da una sola vittoria nelle ultime dieci è Parisi, mentre Marin può essere lasciato in panchina per puntare su giocatori di stampo più offensivo.

  • Consigliati: Ciofani, Caputo, Parisi
  • Sconsigliati: Dessers, Lochoshvili, Marin
  • Possibile sorpresa: Sernicola

Spezia-Lazio (venerdì 14 aprile ore 20:45)

Nzola si schiera anche contro la miglior difesa del campionato, ma tra le fila dello Spezia l'angolano è l'unico giocatori davvero consigliabile per questa giornata. Da evitare a priori Shomurodov – dopo il disastro contro la Fiorentina – e i difensori, mentre Daniel Maldini (6,5 FM) può essere una scommessa se siete in emergenza a centrocampo.

Immobile non segna da due mesi ma contro lo Spezia va lanciato, non si discutono ovviamente Zaccagni e Milinkovic-Savic entrambi in formissima. Ok anche Felipe Anderson e Luis Alberto, l'unico da evitare in casa Lazio è Hysaj.

  • Consigliati: Nzola, Zaccagni, Milinkovic-Savic
  • Sconsigliati: Shomurodov, Gyasi, Hysaj
  • Possibile sorpresa: Maldini

Bologna-Milan (sabato 15 aprile ore 15:00)

Il Bologna è in un buon momento ma, senza lo squalificato Orsolini, il miglior nome da schierare è quello di Lewis Ferguson. Potete scommettere su Zirkzee se vi manca uno slot in attacco, mentre tra i centrocampisti sconsigliamo Soriano. Da evitare inoltre anche Posch, che può soffrire la corsia di sinistra del Milan.

Leao nel suo ruolo naturale ha dimostrato di essere secondo a pochissimi, si può lasciare invece fuori Giroud che in trasferta ha segnato un solo gol su 8 (su rigore) in questo campionato. Ok Brahim Diaz e Theo se cercate bonus tra centrocampo e attacco, mentre in difesa l'unico da evitare è Kjaer.

  • Consigliati: Ferguson, Leao, T. Hernandez
  • Sconsigliati: Soriano, Posch, Giroud
  • Possibile sorpresa: Zirkzee

Napoli-Verona (sabato 15 aprile ore 18:00)

Nel Napoli tutto gira attorno alle condizioni di Victor Osimhen, ragion per cui Kvara dovrà prendersi la squadra sulle spalle per ritrovare continuità in casa (2 sconfitte nelle ultime 3). A centrocampo si può puntare su Zielinski (in gol anche all'andata), mentre si può concedere un turno di riposo a Lobotka che ha registrato tre delle quattro insufficienze totali in questo campionato nelle ultime cinque gare. Promossa in blocco la difesa, dove piace molto la scommessa Mathias Olivera.

Nel Verona terzultimo in classifica è impossibile pescare bene per questa giornata, contro una squadra che già all'andata rifilò cinque reti ai gialloblu alla prima giornata. Da evitare quindi tutti i giocatori della squadra di Zaffaroni, in primis Faraoni che dovrà fronteggiare l'incontenibile Kvaratskhelia.

  • Consigliati: Kvaratskhelia, Zielinski, Kim
  • Sconsigliati: Lobotka, Gaich, Faraoni
  • Possibile sorpresa: Olivera

Inter-Monza (sabato 15 aprile ore 20:45)

0 gol (ed un rigore sbagliato) nelle ultime quattro in campionato per Lautaro Martinez, ma il Toro non si può mettere in discussione in match del genere. Potete tenere fuori invece Lukaku, mentre in difesa Gosens è in netta ripresa e va schierato così come Darmian, sempre tra i migliori ed in gol anche all'andata.

Il Monza vuole tentare l'impresa a San Siro dopo aver fermato l'Inter sul pareggio all'andata: in attacco Petagna e Caprari non ispirano, mentre l'ex Sensi può essere una scommessa intrigante per questa giornata. Da evitare anche Pessina e i tre centrali, non abbiate paura di schierare invece Carlos Augusto che in queste partite può esaltarsi.

  • Consigliati: L. Martinez, Darmian, Carlos Augusto
  • Sconsigliati: Lukaku, Petagna, Pessina
  • Possibile sorpresa: Sensi

Lecce-Sampdoria (domenica 16 aprile ore 12:30)

Continua il periodo nero del Lecce, reduce da ben sei sconfitte consecutive e risucchiato nella lotta salvezza dopo una buonissima prima parte di campionato. Strefezza, che ha messo a referto soltanto un assist nelle ultime otto, è da lasciare fuori così come Ceesay, mentre Di Francesco (autore del gol contro il Napoli dopo cinque partite a secco per i salentini) non può essere considerato più di una scommessa. Rimane un'ottima opzione in difesa, invece, il solito Baschirotto.

Scontro salvezza da vincere a tutti i costi per la Sampdoria, tornato all'ultimo posto della classifica di Serie A dopo la sconfitta in pieno recupero contro la Cremonese. L'unico schierabile tra i giocatori offensivi della Doria è Gabbiadini (6 gol e 1 assist in 26 presenze), mentre in difesa è in ottima forma Augello (1 gol e 2 assist nelle ultime quattro).

  • Consigliati: Baschirotto, Gabbiadini, Augello
  • Sconsigliati: Strefezza, Ceesay, Lammers
  • Possibile sorpresa: Di Francesco

Torino-Salernitana (domenica 16 aprile ore 15:00)

Sanabria è in formissima e va confermato giornata dopo giornata, promosso anche Radonjic che sta giocando alla grande dopo la sfuriata di Juric post derby. Ok gli esterni, meno i centrali che potrebbero soffrire dell'assenza di Schuurs (squalificato).

Dia non si discute, in trasferta ha inoltre segnato due reti in più rispetto che in casa (6 contro 4); Piatek, a secco dalla 13ª giornata, non è una buona idea in attacco, mentre Candreva sta beneficiando del suo nuovo ruolo sulla trequarti. Non ispirano, inoltre, Vilhena e i cinque difensori della squadra di Paulo Sosa.

  • Consigliati: Sanabria, Dia, Candreva
  • Sconsigliati: Buongiorno, Piatek, Vilhena
  • Possibile sorpresa: Radonjic

Sassuolo-Juventus (domenica 16 aprile ore 18:00)

Berardi ha segnato un solo gol su azione nel 2023 ed altrettanti nei 13 match disputati in carriera contro la Juventus: Mimmo non è una priorità per questa giornata, potete pensare di tenerlo fuori se avete buone alternative. Nell'attacco dei neroverdi salviamo soltanto Laurienté, piace molto invece Frattesi a centrocampo.

Di Maria quando gioca è sempre un sì, all'andata segnò inoltre il suo primo gol in Italia con una splendida volée; promosso anche Milik al suo fianco a prescindere dal minutaggio, mentre a centrocampo Rabiot è ormai una certezza di rendimento e va schierato a priori. Da evitare invece Cuadrado, che può soffrire quando puntato da Laurienté.

  • Consigliati: Frattesi, Di Maria, Rabiot
  • Sconsigliati: Berardi, Pinamonti, Cuadrado
  • Possibile sorpresa: Milik

Roma-Udinese (domenica 16 aprile ore 20:45)

11 gol, di cui sette in casa, e 6 assist per Paulo Dybala in campionato, sempre più leader della Roma e top player al fantacalcio; ancora da evitare invece Abraham che ha perso feeling con il gol e titolarità assicurata, mentre in difesa Smalling è sempre una buona scelta soprattutto se con il modificatore.

3 gol nelle ultime sei per Beto, si può schierare come terzo slot per questa giornata ma dipende dalle vostre alternative: la Roma, del resto, ha subito soltanto 9 gol in 14 partite casalinghe in questo campionato. Si può puntare forte su Pereyra (gol e assist all'andata) e Lovric (a segno anche lui nel match d'andata) a centrocampo, mentre in difesa sconsigliamo soltanto Ehizibue.

  • Consigliati: Dybala, Smalling, Pereyra
  • Sconsigliati: Abraham, Success, Ehizibue
  • Possibile sorpresa: Beto

Fiorentina-Atalanta (lunedì 17 aprile ore 20:45)

Nico Gonzalez sa essere decisivo ed esaltarsi in questi match, l'argentino va verso il ritorno da titolare ed è anche rigorista; ok anche Cabral e Bonaventura e Ikoné a centrocampo, dove è da evitare invece Amrabat. Meglio Dodô e Milenkovic, invece, di Biraghi e Igor in difesa.

Hojlund è l'unica certezza dell'Atalanta in attacco in questo momento, mentre nel duello tra Lookman e Zapata preferiamo di gran lunga il primo (serve però una riserva sicura per schierarlo). Boga ok ma soltanto da scommessa in assenza di alternative migliori, non ispirano invece la coppia Ederson – de Roon a centrocampo e i tre centrali contro una delle squadre più in forma del campionato.

  • Consigliati: N. Gonzalez, Bonaventura, Hojlund
  • Sconsigliati: Igor, D. Zapata, Ederson
  • Possibile sorpresa: Boga

Indisponibili Serie A: tutti gli infortunati e squalificati

Consigli fantacalcio: i 5 migliori giocatori da schierare nella 30ª giornata

Alex Meret – Scelta scontata tra i pali, dove il portiere dell'indiscussa capolista e seconda miglior difesa del campionato ospita la peggior squadra in trasferta: il Verona, infatti, è il peggior attacco fuori casa in Serie A, nonché l'unica a non aver mai vinto lontano dal proprio stadio.

Chris Smalling – È il leader difensivo di quella che attualmente è la seconda miglior difesa casalinga della Serie A, con 9 gol subiti in 14 partite giocate, oltre a rendersi molto pericoloso sulle palle inattive (3 gol in questo campionato). Nelle ultime 13 giornate, inoltre, ha fatto registrare otto voti superiori o uguale al 6.5 in pagella ed una sola insufficienza.

Mattia Zaccagni – I numeri di Zaccagni parlano di una stagione quasi perfetta, la prima in doppia cifra della sua carriera (in Serie A, prima di quest'anno, non era mai andato oltre i 5 gol). Ha deciso con un gol gli ultimi due big match contro Roma e Juventus, ma il gol in trasferta manca addirittura dall'11ª giornata.

Lautaro Martinez – È vero, non è in un buon momento e non segna da oltre un mese in campionato. L'Inter, però, non può assolutamente sbagliare il match casalingo contro il Monza per non compromettere ulteriormente la qualificazione alla Champions, e il Toro in questa stagione è l'unico attaccante su cui Inzaghi ha sempre potuto fare affidamento.

Paulo Dybala – Secondo miglior attaccante per fantamedia (8.39) del fantacalcio 2022/23 dietro a Osimhen, con una media voto pari a 6.68 (secondo dietro Osimhen) anche qui ed un computo totale tra gol e assist pari a 17 in 22 partite giocate. La Joya, inoltre, nelle 10 gare casalinghe disputate in questo campionato ha messo a referto 7 reti e 2 assist.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Chi schierare