Indisponibili Serie A: tutti gli infortunati e squalificati
Con questa rubrica potrete avere a disposizione i nomi di tutti i giocatori che non sono momentaneamente disponibili a scendere in campo. Questo è molto utile soprattutto per decidere chi schierare al fantacalcio.
Haas (rottura legamento crociato, stagione finita)
Marchizza (lesione del legamento crociato, stagione finita)
Tonelli (lesione del legamento crociato, stagione finita)
In dubbio
Di Francesco (problema alla caviglia)
Pinamonti (fastidio al ginocchio)
Squalificati
–
FIORENTINA
Indisponibili
Castrovilli (lesione del legamento crociato, stagione finita)
In dubbio
Sottil (affaticamento muscolare)
Squalificati
Maleh
GENOA
Indisponibili
Vanheusden (problema al ginocchio, da valutare)
In dubbio
Calafiori (non definito)
Czyborra (problema al ginocchio)
Maksimovic (non definito)
Piccoli (non definito)
Sturaro (tendinite)
Squalificati
–
INTER
Indisponibili
–
In dubbio
Vecino (risentimento muscolare)
Squalificati
–
JUVENTUS
Indisponibili
Arthur (infortunio alla caviglia, stagione finita)
Chiesa (lesione legamento crociato, stagione finita)
Danilo (problema muscolare, stagione finita)
K. Jorge (infortunio al ginocchio, stagione finita)
In dubbio
De Sciglio (non definito)
McKennie (frattura del metatarso)
Zakaria (contusione alla coscia)
Squalificati
–
LAZIO
Indisponibili
L. Alberto (problemi muscolari, stagione finita)
In dubbio
Immobile (distorsione alla caviglia)
Squalificati
–
MILAN
Indisponibili
Kjaer (rottura legamento crociato e collaterale, stagione finita)
In dubbio
–
Squalificati
–
NAPOLI
Indisponibili
Lozano (intervento alla spalla, stagione finita)
In dubbio
–
Squalificati
–
ROMA
Indisponibili
Mkhitaryan (infortunio al flessore, stagione finita)
Smalling (problemi fisici, stagione finita)
In dubbio
Zaniolo (affaticamento muscolare)
Squalificati
–
SALERNITANA
Indisponibili
Ranieri (problema muscolare, stagione finita)
Strandberg (ernia addominale, stagione finita)
In dubbio
Kechrida (risentimento al retto femorale)
Squalificati
Ederson
SAMPDORIA
Indisponibili
Gabbiadini (lesione del legamento crociato, stagione finita)
In dubbio
Giovinco (problema al polpaccio)
Sensi (risentimento muscolare)
Squalificati
O. Colley
SASSUOLO
Indisponibili
Obiang (miocardite, non definito)
Toljan (infortunio alla clavicola, stagione finita)
In dubbio
Harroui (infortunio alla spalla)
Squalificati
–
SPEZIA
Indisponibili
S. Bastoni (problema alla spalla, stagione finita)
Sena (alterazione parametri fisiologici, da valutare)
In dubbio
E. Colley (problema al flessore)
Hristov (problema al polpaccio)
Reca (problema fisico)
Squalificati
Gyasi
TORINO
Indisponibili
Bremer (infortunio alla caviglia, stagione finita)
Buongiorno (lesione al gemello, stagione finita)
Fares (rottura legamento crociato, stagione finita)
Sanabria (lesione all'ileopsoas, stagione finita)
Singo (intervento di addominoplastica, stagione finita)
In dubbio
Zaza (infortunio al ginocchio)
Squalificati
–
UDINESE
Indisponibili
Stryger Larsen (non definito)
In dubbio
Beto (lesione al flessore)
Success (affaticamento muscolare)
Squalificati
–
VENEZIA
Indisponibili
Lezzerini (lesione del retto femorale, stagione finita)
Modolo (intervento al ginocchio, stagione finita)
Romero (operato al ginocchio, stagione finita)
In dubbio
Aramu (problema fisico)
Squalificati
Kiyine, Okereke, Vacca
VERONA
Indisponibili
Barak (infortunio al piede, stagione finita)
Ilic (non definito)
Pandur (contusione alla spalla, stagione finita)
In dubbio
–
Squalificati
Gunter
Indisponibili Serie A: condizioni affinché un giocatore venga inserito in lista
Per rendere più chiare le motivazioni che portano un calciatore a diventare temporaneamente indisponibile, abbiamo deciso di dividere la seguente rubrica per categorie, oltre ovviamente alla classica divisione per squadra. Troverete di seguito le voci “Indisponibili”, “In dubbio” e “Squalificati”.
I giocatori infortunati
Solitamente, in liste come queste la maggioranza dei giocatori presenti sono stati fermati da problemi fisici più o meno gravi. Per descrivere l’entità degli infortuni, potremmo elencare quanto segue:
In dubbio. Il giocatore che presenta questa dicitura, non ha subito un infortunio di grave entità, ma rischia comunque di non essere convocato. Per chi gioca al fantacalcio, questo deve assolutamente essere un campanello d’allarme. Prima di inserire come titolare un giocatore in dubbio, consigliamo di scegliere un’altra alternativa al fine di evitare brutte sorprese, come la mancata convocazione del calciatore.
Incerto. Il giocatore ha subito un infortunio di cui non si conosce il tempo effettivo di recupero. Tenete fuori questi giocatori dalla vostra rosa al fantacalcio. Sarebbe un rischio troppo grande inserire un giocatore incerto nell’undici titolare.
Campionato finito. In questo caso, sfortunatamente, il calciatore ha praticamente concluso in anticipo il suo campionato. L’entità del suo infortunio è così grave che dovrà saltare l’intero campionato per poter recuperare al meglio. Speriamo per voi che non abbiate comprato all’asta del fantacalcio un giocatore che abbia poi avuto questa cattiva sorte.
I giocatori squalificati
Un altro caso possibile perché un giocatore risulti essere indisponibile alla convocazione è quando quest’ultimo viene squalificato. La squalifica può estendersi per più di un turno di campionato. I giocatori possono essere squalificati in caso di:
Somma di cartellini. Un giocatori rimedia due cartellini gialli nel corso di una partita. La squalifica per somma di cartellini di solito viene scontata con una giornata di stop.
Cartellino rosso diretto. Il giocatore ha ricevuto un cartellino rosso durante un match. Squalifica per una o più giornate.
Squalifica perché diffidato. Dopo quattro ammonizioni accumulate, il giocatore, alla quinta ammonizione, sarà costretto a saltare un turno di campionato. A proposito di diffide, vi invitiamo a visitare la pagina dedicata ai giocatori diffidati, in modo da conoscere le ultime notizie riguardo a chi potrebbe saltare la prossima giornata di campionato!
Indisponibili Serie A: utilità al fantacalcio
L’importanza di comunicare una fantarosa che abbia undici giocatori che sicuramente riceveranno una valutazione è davvero notevole. Partire con dieci giocatori valutati contro gli undici valutati del vostro avversario, vede il vostro team già in svantaggio numerico, con le probabilità di vittoria che calano drasticamente. Per evitare che i vostri giocatori possano dare forfait, vi esortiamo a consegnare la formazione solo poco prima dell’annuncio ufficiale delle formazioni o dei convocati di serata.
Questa raccolta degli indisponibili del campionato italiano è attendibile. Ricordiamo comunque che le circostanze potrebbero cambiare da un momento all’altro, quindi qualche novità potrebbe non essere ancora riportata. Ci impegneremo ad aggiornare con cadenza settimanale questa lista.