Seguici su

Chi schierare

Consigli fantacalcio: chi schierare e chi evitare per la 16^ giornata

Consigli fantacalcio: chi schierare e chi evitare per la 16^ giornata

Come ogni settimana eccoci con il consueto appuntamento con i consigli fantacalcio: ultime notizie, considerazioni e statistiche al vostro servizio per schierare la vostra formazione al fantacalcio e battere i vostri avversari.

Serie A, 16^ giornata: chi schierare al fantacalcio, chi evitare e possibili sorprese

Salernitana – Milan (mercoledì 4 gennaio ore 12:30)

Boulaye Dia è la stella della Salernitana, 6 gol e 2 assist finora per lui in 14 partite giocate; non ispira invece il suo compagno di reparto Piatek, sulle fasce meglio Bradaric di Sambia che dovrà contenere le percussioni della fascia sinistra del Milan. Senza Candreva, squalificato, l'unico schierabile a centrocampo rimane Tonny Vilhena.

Con un Giroud non al 100% il Milan si affida al solito Leao (6 gol e 3 assist prima della sosta), reduce da un buon Mondiale con il Portogallo nonostante l'utilizzo limitato; il francese rimane comunque assolutamente un giocatore da schierare, Olivier sa essere decisivo in ogni situazione. Per De Ketelaere l'unico consiglio è quello di aspettare, in difesa Theo è sempre una scelta top (1 gol e 2 assist in Qatar con la Francia).

  • Consigliati: Dia, Leao, T. Hernandez
  • Sconsigliati: Piatek, Sambia, De Ketelaere
  • Possibile sorpresa: Vilhena

Sassuolo – Sampdoria (mercoledì 4 gennaio ore 12:30)

Domenico Berardi torna a pieno regime e si schiera, i fantallenatori possono finalmente contare su di lui; Laurienté è l'altra certezza dell'attacco neroverde, si può schierare anche Pinamonti in questa partita anche se non è una prima scelta (3 gol in 15 partite, 6,33 di fantamedia). A centrocampo Frattesi è sempre una buona idea, attenzione a Kyriakopoulos che può far male in avanti col suo mancino. Gianmarco Ferrari non sta vivendo una stagione all'altezza delle aspettative (5,54 FM), si può evitare anche se il match sulla carta è semplice.

Davvero poco da pescare nella prima Sampdoria dell'anno solare 2023: con soli 6 gol segnati in 15 partite i blucerchiati rappresentano il peggior attacco del campionato, ragion per cui vanno lasciati fuori tutti gli uomini offensivi della formazione di Stankovic. Con nessun giocatore in grado di superare la sufficienza nella fantamedia delle prime 15 giornate, la Samp è un cantiere aperto da evitare in blocco al fantacalcio.

  • Consigliati: Frattesi, Berardi, Laurienté
  • Sconsigliati: G. Ferrari, Gabbiadini, Colley
  • Possibile sorpresa: Kyriakopoulos

Spezia – Atalanta (mercoledì 4 gennaio ore 14:30)

Nzola ha segnato in 5 delle 7 partite disputate dallo Spezia in casa, è una vera e propria sentenza quando gioca al Picco; in attacco per i liguri si può scommettere anche su Verde, che segnò proprio in questo match lo scorso anno, mentre Gyasi (5,58 FM) continua a non convincere. In difesa salviamo Holm e il solito Bastoni, da evitare a priori invece l'ex Caldara.

Ademola Lookman vuole riprendere da dove aveva lasciato prima della sosta (6 gol nelle ultime 8 partite in campionato), è lui il trascinatore di un'Atalanta che deve rialzarsi dopo le tre sconfitte consecutive in campionato. A sorpresa preferiamo Muriel a Duvan Zapata, dopo uno stop così lungo sarà più difficile per il 91 entrare in condizione; a centrocampo Pasalic rimane una buona opzione anche se non sta brillando, consigliatissimo come sempre invece Teun Koopmeiners (4 gol e 2 assist in 15 presenze).

  • Consigliati: Nzola, Lookman, Koopmeiners
  • Sconsigliati: Gyasi, Caldara, Zapata
  • Possibile sorpresa: Verde

Torino – Verona (mercoledì 4 gennaio ore 14:30)

La miglior scelta nel Torino porta ancora una volta il nome di Nikola Vlasic, miglior marcatore dei granata in stagione con 4 gol e 2 assist in 15 presenze. A centrocampo si possono schierare anche Radonjic e Miranchuk a prescindere dal loro minutaggio, promosso a pieni voti anche Lukic. Sanabria può essere un buon terzo slot in attacco per questa giornata, in difesa potete affidarvi a Schuurs (6,33 MV) se cercate un buon voto.

Il Verona, ultimo in classifica con 5 punti conquistati in 15 giornate, è una delle squadre meno indicate da cui attingere al fantacalcio: in attacco Henry (2 gol in 15 presenze) non ispira, preferiamo Verdi che ha quasi sempre fatto bene quando chiamato in causa. Sulle fasce, invece, meglio Doig (7,19 FM) di Lazovic, che sembra il lontano parente del giocatore ammirato gli scorsi anni.

  • Consigliati: Vlasic, Schuurs, Doig
  • Sconsigliati: Lazaro, Henry, Lazovic
  • Possibile sorpresa: Verdi

Lecce – Lazio (mercoledì 4 gennaio ore 16:30)

Strefezza (4 gol in 13 partite, 7,31 FM) da centrocampista si schiera anche contro un avversario ostico come la Lazio, nel ballottaggio tra Colombo e Ceesay preferiamo invece il primo (3 gol e 1 assist in 8 partite); Di Francesco, invece, non è una buona scelta per questa giornata. A centrocampo meglio Gonzalez di Blin, in difesa salviamo invece soltanto Baschirotto.

5 gol e 3 assist nelle ultime 9 partite per Mattia Zaccagni, diventato un vero e proprio top al fantacalcio e assolutamente da schierare in questa giornata; bene anche Felipe Anderson e Pedro (può colpire anche giocando poco), non si discute ovviamente Ciro Immobile. Vecino viaggia verso un posto da titolare, ma la sua media voto (5,88) ci porta a sconsigliarlo per questa giornata.

  • Consigliati: Strefezza, Immobile, Zaccagni
  • Sconsigliati: Ceesay, Blin, Vecino
  • Possibile sorpresa: Pedro

Roma – Bologna (mercoledì 4 gennaio ore 16:30)

Paulo Dybala, secondo miglior attaccante per fantamedia al fantacalcio, è una scelta obbligata nell'attacco della Roma per questa giornata; Abraham, reduce da un solo gol nelle ultime 9 in campionato, rimane un giocatore da schierare in partite del genere, mentre Zaniolo (5,95 FM) si può lasciare fuori se potete contare su alternative dal rendimento assicurato. Promossi a pieni voti anche Pellegrini a centrocampo e Smalling, già a quota 3 gol in campionato, in difesa.

Il vice-capocannoniere del campionato Marko Arnautovic (8 gol e 1 assist in 13 presenze) va schierato a priori anche in una trasferta difficile come questa, il centravanti austriaco non si può discutere in questo momento. Barrow rimane una scommessa da fare soltanto in emergenza, non convince invece Orsolini sull'altra fascia; piacciono molto Dominguez e Ferguson (3 gol nelle ultime 5) a centrocampo, da evitare in blocco invece la difesa felsinea.

  • Consigliati: Dybala, Smalling, Arnautovic
  • Sconsigliati: Zaniolo, Orsolini, Lucumì
  • Possibile sorpresa: Ferguson

Cremonese – Juventus (mercoledì 4 gennaio ore 18:30)

Il secondo peggior attacco (11 gol segnati in 15 partite) sfida la miglior difesa del nostro campionato: al fantacalcio, quindi, sono da lasciare fuori sia Dessers che Okereke, che insieme hanno contribuito a quasi il 50% dei gol messi a referto dai grigiorossi. In difesa può sorprendere Valeri, esterno mancino che ha già punito l'Atalanta quest'anno.

Kean ha segnato quattro gol nelle ultime quattro partite in campionato prima della sosta, dovrebbe essere ancora titolare in attacco a causa delle noie fisiche di Dusan Vlahovic; promosso anche Milik al suo fianco, a centrocampo invece Rabiot (3 gol e 2 assist in 11 partite) si sta rendendo protagonista di una super stagione e va confermato. Mckennie e Alex Sandro (stessa media voto del 5,73) non ispirano, in difesa piace molto Bremer anche per la pericolosità sui calci piazzati.

  • Consigliati: Kean, Rabiot, Bremer
  • Sconsigliati: Dessers, Okereke, Mckennie
  • Possibile sorpresa: Valeri

Fiorentina – Monza (mercoledì 4 gennaio ore 18:30)

Jovic ha concluso in crescendo l'anno solare con la Fiorentina segnando 6 gol nelle ultime 9 partite tra campionato e Conference, si può tornare a puntare su di lui in un match sulla carta abbordabilissimo per la viola. Barak nel nuovo ruolo è molto interessante, la speranza è che possa tornare ai livelli dello scorso anno; sono ottime opzioni a centrocampo anche Bonaventura e Ikoné, da evitare invece Igor che in questa stagione pecca di affidabilità.

Caprari e Petagna hanno segnato appena 2 gol in due nella prima parte di questo campionato, sono da evitare in questa giornata aspettando tempi migliori; la sorpresa nella formazione brianzola può essere ancora Colpani, giovane classe 1999 già a quota 2 gol in 9 partite giocate. In difesa Carlos Augusto – 3 gol in 14 partite – sta diventando un top di reparto, mentre sono da evitare i tre centrali, in particolare Marlon (fantamedia horror del 5,36).

  • Consigliati: Jovic, Barak, Carlos Augusto
  • Sconsigliati: Igor, Caprari, Marlon
  • Possibile sorpresa: Colpani

Inter – Napoli (mercoledì 4 gennaio ore 20:45)

Il Lukaku visto – anche se per poco – al Mondiale non offre garanzie dal punto di vista del rendimento, contro l'armata di Spalletti si può tenere fuori dopo l'infortunio che ne ha limitato molto la presenza nella prima parte del campionato; Barella (5 gol e 5 assist) non si discute, promosso a centrocampo anche Calhanoglu così come Dimarco in difesa. No a Dumfries, che dovrà sfidare Kvaratskhelia, e a Skriniar, insufficiente in questo inizio di stagione e al centro delle voci di mercato.

Osimhen e Kvaratskhelia, al primo posto per fantamedia rispettivamente tra gli attaccanti e i centrocampisti, sono prime scelte assolute anche in un match complicato come questo; in generale nessun nome della formazione partenopea rientra tra gli sconsigliati, può essere una possibile scommessa invece il Cholito Simeone (2 gol in appena 5 partite a voto, già in gol a San Siro contro il Milan quest'anno).

  • Consigliati: Barella, Osimhen, Kvaratskhelia
  • Sconsigliati: Lukaku, Dumfries, Skriniar
  • Possibile sorpresa: Simeone

Udinese – Empoli (mercoledì 4 gennaio ore 20:45)

Senza Deulofeu, ancora alle prese con l'infortunio, l'attacco dell'Udinese graverà sulle spalle del portoghese Beto (6 gol in 15 presenze); Success, ancora a secco in campionato, non rappresenta invece una valida alternativa allo spagnolo. Ok Pereyra e Udogie sulle fasce così come Lovric a centrocampo, in difesa invece torna Becao e va schierato (senza lui in campo l'Udinese non ha mai vinto).

L'Empoli in trasferta ha segnato solo cinque reti in 7 gare: Satriano, con una fantamedia pari a 6,04, non è una buona scelta in attacco per questa giornata, si può scommettere invece sul gioiellino Baldanzi (2 gol in 6 partite a voto) tra i centrocampisti; da evitare a priori i due centrali in difesa, dove l'unico schierabile rimane Parisi.

  • Consigliati: Beto, Udogie, Parisi
  • Sconsigliati: Success, Satriano, Luperto
  • Possibile sorpresa: Baldanzi

Consigli fantacalcio: i 5 migliori giocatori da schierare nella 16^ giornata

Wojciech Szczesny: reduce da uno straordinario Mondiale dal punto di vista del singolo, dove si è tolto la soddisfazione di parare un rigore a Leo Messi (due in totale con quello parato ad Al-Dawsari), il portiere polacco torna a difendere i pali della Juventus. I bianconeri, miglior difesa in Serie A, in questa giornata saranno ospiti della Cremonese, secondo peggior attacco del campionato.

Theo Hernandez: ha concluso in crescendo il suo 2022, prima siglando 1 gol ed 1 assist nelle ultime quattro partite in campionato e poi risultando uno dei principali protagonisti della Francia a Qatar 2022 (con 1 gol e 2 assist a referto). Nella 16^ giornata Theo e il suo Milan sfideranno la Salernitana, in un match dove i rossoneri sono sulla carta nettamente favoriti per la vittoria finale.

Mattia Zaccagni: prima dell'infortunio, che lo ha costretto a saltare le ultime due gare del 2022, Zaccagni aveva registrato 5 gol e 3 assist nelle ultime 9 gare in campionato. Uno dei principali uomini offensivi di una Lazio che si sta rendendo protagonista di un campionato di ottimo livello, in questo turno l'ex Verona sfiderà il Lecce in trasferta, squadra che nelle prime 7 gare casalinghe ha vinto soltanto una volta.

Ademola Lookman: chi ha deciso di puntare sull'inglese arrivato a Bergamo nell'ultima sessione di calciomercato si è ritrovato in casa un secondo slot in attacco di assoluto valore, capace di mettere a referto 7 reti ed 1 assist nelle sue prime 15 presenze in Serie A. L'avversario di giornata, lo Spezia, rappresenta inoltre la terza peggior difesa dell'intero campionato.

Paulo Dybala: la Joya tornerà finalmente in campo da titolare in questa giornata, dopo aver saltato cinque partite consecutive in campionato per un infortunio alla coscia ed aver giocato soltanto gli ultimi 20 minuti contro il Torino nell'ultimo match del 2022. Prima dell'infortunio Dybala aveva segnato 5 reti e servito 2 assist nelle sue prime 9 presenze in giallorosso in Serie A, risultando il secondo miglior attaccante per fantamedia al fantacalcio.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Chi schierare