L’attesa è finita. Archiviata la terza sosta per le nazionali, la Serie A torna con la 12^ giornata, resa particolarmente intrigante da sfide come Inter-Milan, Napoli-Atalanta, Fiorentina-Juventus. Per gli appassionati di fantacalcio è tempo di fare le giuste considerazioni sulla formazione da schierare.
CONSULTA LE PROBABILI FORMAZIONI SEMPRE AGGIORNATE
Le insidie da turnover per il ritorno in campo dopo le nazionali vengono amplificate dal prossimo turno di coppe europee, che non darà tregua agli allenatori e fantallenatori. In questo speciale vi abbiamo offerto il punto aggiornato sulla situazione infortunati squadra per squadra, con tanti rienti ma anche nuovi stop che colpiscono i team di A. Ora spazio ai nostri immancabili consigli fantacalcio su chi schierare, chi evitare e le possibili sorprese partita per partita nella 12^ giornata di Serie A.
Consigli fantacalcio 12^ giornata – chi schierare, chi evitare e possibile sorpresa – Serie A 2025/2026
Consigli fantacalcio Cagliari-Genoa – sabato 22 novembre ore 15:00
Il Cagliari vuole ritrovare un successo che manca da due mesi, ovvero dalla vittoria di Lecce. Tuttavia Borrelli continua a non convincere come terminale offensivo, da evitare come il dirimpettaio Colombo: presto per dire se la cura De Rossi sarà in grado di rivitalizzarlo. Caprile è una buona scelta per la porta, Palestra diventa un centrocampista aggiunto sulla linea difensiva. Malinovskyi torna dalla squalifica e il suo mancino deve inventare qualcosa. Non ispira Frendrup nel traffico di metà campo. Occhio a Norton-Cuffy da quinto di centrocampo.
- chi schierare: Caprile, Palestra, Malinovskyi
- chi evitare: Borrelli, Colombo, Frendrup
- possibile sorpresa: Norton-Cuffy
Consigli fantacalcio Udinese-Bologna – sabato 22 novembre ore 15:00
Dopo la bella vittoria col Napoli, il Bologna va sul campo dell’Udinese con una formazione rimaneggiata. Castro, tuttavia, è un’ottima scelta per il reparto offensivo. Merita una chance per Zortea, che vuole sfruttare l’assenza di Holm e gli spazi creati da Orsolini davanti a lui; Solet può andare in affanno. Scarsa fiducia nel Dominguez visto in questa stagione, Ferguson può soffrire il ruolo di contenimento in mediana e la fantasia di Atta. Ravaglia recuperato in extremis dovrà sostituire Skorupski: può arrivare una prestazione da ricordare.
- chi schierare: Atta, Castro, Zortea
- chi evitare: Solet, Dominguez, Ferguson
- possibile sorpresa: Ravaglia
Consigli fantacalcio Fiorentina-Juventus – sabato 22 novembre ore 18:00
Sabato pomeriggio con riflettori puntati su due squadre reduci dal cambio di guida tecnica. Kean va schierato, la Juventus potrebbe non aver avuto il tempo di riorganizzarsi con gli schemi di Spalletti. Lasciamo in panchina Dodò, chiamato agli straordinari su Yildiz (da schierare) e Cambiaso (possibile sorpresa). Nella Juventus non ispira Koopmeiners, in posizione inedita, ma anche Locatelli può rischiare il cartellino. Da schierare invece Thuram, i suoi inserimenti possono risultare decisivi.
- chi schierare: Kean, Yildiz, K. Thuram
- chi evitare: Dodò, Koopmeiners, Locatelli
- possibile sorpresa: Cambiaso
Consigli fantacalcio Napoli-Atalanta – sabato 22 novembre ore 20:45
Napoli a secco di gol da 3 partite tra campionato e Coppa: Hojlund non può proprio sbagliare contro la nuova Atalanta di Palladino. Da schierare anche McTominay, che col suo carisma vorrà condurre la squadra fuori dalle critiche dell’ultimo periodo. Non ci facciamo ingannare da Neres, tanto fumo e poco arrosto, ma neanche da Krstovic, troppo poco incisivo sotto porta. Zalewski può soffrire Politano, mentre Bellanova dall’altra parte può mettere in difficoltà Gutierrez. In caso di partita bloccata, occhio al jolly targato Samardzic.
- chi schierare: McTominay, Hojlund, Bellanova
- chi evitare: Neres, Zalewski, Krstovic
- possibile sorpresa: Samardzic
5 centrocampisti da bonus su cui puntare dopo la sosta
Consigli fantacalcio Verona-Parma – domenica 23 novembre ore 12:30
Delicatissimo scontro salvezza tra due formazioni reduci da due pareggi diversi. Il Parma deve risolvere tanti problemi di formazione, a partire dalla lunga indisponibilità del portiere Suzuki. Per questa ragione, Orban è una buonissima scelta low cost per l’attacco. Belghali, listato difensore, va schierato come centrocampista aggiunto, come Bradaric dall’altro lato che può essere la sorpresa di giornata. Da evitare i centrali Gagliardini-Keita, che finiranno con lo scontrarsi spesso, ma anche Cutrone lascia perplessi. Merita una conferma Bernabé, dopo lo splendido gol al Milan.
- chi schierare: Belghali, Orban, Bernabé
- chi evitare: Gagliardini, Keita, Cutrone
- possibile sorpresa: Bradaric
Consigli fantacalcio Cremonese-Roma – domenica 23 novembre ore 15:00
La Roma vuol continuare a sognare in grande e può giocare d’anticipo sulle milanesi, impegnate nel derby in serata. Dalla qualità di Soulé dipende il rimaneggiato attacco giallorosso, da quella di Svilar il reparto difensivo: schierate entrambi. Bonazzoli è il classico castiga grandi che prepara lo scherzetto; occhio alla sfida con il brutto Mancini visto in nazionale. Non facciamoci ingannare dall’ottimo rendimento di Audero, è una di quelle partite in cui evitarlo, così come l’incontrista Bondo. Può trovare minuti e un jolly il franco-marocchino El Aynaoui.
- chi schierare: Bonazzoli, Soulé, Svilar
- chi evitare: Audero, Bondo, Mancini
- possibile sorpresa: El Aynaoui
Consigli fantacalcio Lazio-Lecce – domenica 23 novembre ore 18:00
La Lazio prova a riprendere il suo buon cammino, interrotto dal ko di San Siro, contro un Lecce che viene da due risultati positivi. Zaccagni è l’ago della bilancia da una parte, dall’altra merita una chance Morente, da schierare a centrocampo come attaccante aggiunto. Provedel (6 clean sheet) è una buona scelta per la porta, mentre ispirano poca fiducia gli attaccanti Dia e Stulic, così come Coulibaly, a rischio sanzione. Basic è stato richiamato per emergenza ma si è ritagliato uno spazio importante: ce lo giochiamo come sorpresa di turno.
- chi schierare: Zaccagni, Provedel, Morente
- chi evitare: Dia, Stulic, Coulibaly
- possibile sorpresa: Basic
Consigli fantacalcio Inter-Milan – domenica 23 novembre ore 20:45
Partita da tripla in cui le considerazioni della vigilia possono velocemente ribaltarsi. Va schierato Thuram in attacco, per caratteristiche è il giocatore che può affettare i piani difensivi di Allegri. Il confronto Dumfries-Estupinan sulla carta pende pesantemente sul lato del nerazzurro, viceversa la classe a metà campo dell’eterno Modric può mettere in difficoltà un Calhanoglu per cui non può essere una partita qualunque. Da evitare gli eccessi di irruenza di Tomori, Rabiot – se sta bene – può spaccare la partita.
- chi schierare: M. Thuram, Dumfries, Modric
- chi evitare: Calhanoglu, Estupinan, Tomori
- possibile sorpresa: Rabiot
Consigli fantacalcio Torino-Como – lunedì 24 novembre ore 18:30
Il Torino orfano di Simeone affida l’attacco a Adams, che però può soffrire di solitudine in un ruolo che non sente particolarmente suo. Nel Como vanno sfruttate la qualità di Nico Paz e la velocità di Jesus Rodriguez, che ritrova una titolarità mancata da tempo e vuole cogliere l’occasione. Vlasic deve creare gioco, è una buona scelta per il centrocampo. Da evitare Pedersen, che sarà preso d’assalto; Morata è nella spirale del votaccio dalla quale difficilmente si tirerà fuori. Casadei con la sua fisicità può tirare fuori l’asso dalla manica.
- chi schierare: Vlasic, Nico Paz, Jesus Rodriguez
- chi evitare: Pedersen, Adams, Morata
- possibile sorpresa: Casadei
Consigli fantacalcio Sassuolo-Pisa – lunedì 24 novembre ore 20:45
L’apporto in termini di bonus di Berardi è stato un po’ balbettante nella prima fase di stagione, ma è esploso nelle ultime due partite con tre gol e un assist: Mimmo è on fire e va schierato a tutti i costi in una partita in cui si propone ancora come top. Con lui mettiamo anche il portiere neroverde Muric, autentica rivelazione di reparto. Rimandati Laurienté, che ha smarrito sé stesso, Leris, che rincorrerà Berardi a tutto campo, e Tramoni, ormai ufficialmente bluff dell’anno. Ha ormai ritrovato una condizione accettabile Thorstvedt e può tirare fuori il coniglio dal cilindro.
- chi schierare: Muric, Berardi, Touré
- chi evitare: Laurienté, Leris, Tramoni
- possibile sorpresa: Thorstvedt
