Consigli Fantacalcio

Consigli fantacalcio, i ballottaggi della 31^ giornata: Milik dal 1′, da monitorare Dybala

Consigli fantacalcio, i ballottaggi della 31^ giornata: Milik dal 1′, da monitorare Dybala
Iconsport / Andrea Staccioli

A poche ore dal calcio di inizio della 31^ giornata di Serie A, facciamo luce sui dubbi che hanno accompagnato gli allenatori durante la settimana

Buongiorno a tutti e ben ritrovati amici fantallenatori, questa sera prenderà il via la 31^ giornata di Serie A. Dopo aver letto i nostri consigli – che trovate a questo link – su chi schierare e chi evitare per questa giornata di fantacalcio, vi invitiamo a togliervi qualche dubbio dell'ultimo minuto attraverso un'analisi dei ballottaggi che hanno tenuto banco durante la settimana. Ci sono sorprese della vigilia? Il mio attaccante giocherà titolare? Ho qualche speranza che il mio ultimo difensore subentri ed eviti di farmi giocare con l'uomo in meno? Queste e tante altre domande troveranno risposta nelle righe seguenti.

Hellas Verona – Bologna

Al Bentegodi, si presenta un Verona a -3 dalla zona salvezza e a otto giornate dal termine del campionato crederci è ormai un imperativo. La coppia Zaffaroni – Bocchetti rinuncerà almeno all'inizio sia a Doig che a Lazovic acciaccati. A centrocampo potrebbe vedersi Abildgaard con Duda avanzato nel ruolo di trequartista. Ballottaggio Djuric – Gaich per affiancare Lasagna in attacco.

Ancora probabile panchina per Orsolini utilizzato da spacca partite nelle ultime settimane da Thiago Motta. La maglia da titolare andrà presumibilmente ad Aebischer. In mezzo al campo, dualismo tra Dominguez e Moro con il primo leggermente favorito.

Salernitana – Sassuolo

Possibile passaggio alla difesa a 4 per Paulo Sosa con Mazzocchi e Bradaric sulle fasce. Davanti confermato il tandem con Piatek e Dia, supportati da un Kastanos in un ottimo stato di forma. Al centro della difesa dovrebbe agire Daniliuc con Troost-Ekong e Lovato relegati in panchina.

Con Berardi out, si giocano il posto da ala destra dell'attacco neroverde Bajrami e Defrel. L'ex Roma, ringalluzzito dal gol che ha battuto la Juventus potrebbe avere la meglio per partire dall'inizio. A centrocampo più Harroui di Matheus Henrique.

Lazio – Torino

Sarri dovrà rinunciare ad Immobile per qualche tempo, al suo posto scalda i motori Pedro. Dubbio Casale in difesa, l'ex Verona è alle prese con dei problemi fisici. Se non dovesse farcela, pronto Patric per affiancare Romagnoli. Torna Vecino dopo lo stop per l'infortunio al ginocchio: ci sarà lui e non Marcos Antonio a sostituire lo squalificato Cataldi.

Juric pensa a Vlasic arretrato a centrocampo per dare più qualità alla fase di impostazione. Se l'idea non dovesse concretizzarsi ci sarà Linetty accanto ad Ilic. Davanti Sanabria è intoccabile, così come lo sta diventando Radonjic dopo la strigliata subita nel derby.

Sampdoria – Spezia

Il treno salvezza sembra ormai partito da tempo e l'obiettivo della Sampdoria ormai è solo finire con onore questa stagione. In difesa dovrebbe esserci Nuytinck a fare da perno con Gunter che si accomoda in panchina. Occhio alla carta Lammers, che contende a Cuisance il posto: con l'ex Atalanta atteggiamento più offensivo con 2 punte anziché il solo Gabbiadini.

Dubbio nel tridente per Semplici che presumibilmente sceglierà Verde per affiancare Nzola e Gyasi. In panchina come armi per il secondo tempo sia Maldini che Shomurodov. A centrocampo Agudelo si gioca una maglia con Bastoni che sta tornando in un buono stato di forma.

Empoli – Inter

Rientrata parzialmente l'emergenza in difesa con il recupero di Ismajli che sarà regolarmente al suo posto. Nulla da fare invece per De Winter che non rientrerà probabilmente prima della fine della stagione. In attacco si sta affermando Piccoli, ma occhio a Satriano che ne insidia la titolarità. Centrocampo ormai collaudato con l'assenza di Akpa Akpro e Fazzini a farne le veci.

I nerazzurri devono riprendere la marcia in campionato dopo la qualificazione alle semifinali di Champions League. Inzaghi deve scegliere tra Brozovic e Mkhitaryan per il terzo posto a centrocampo, con Barella e Calhanoglu che invece saranno titolari. In attacco attenzione alla candidatura di Correa che insidia Lautaro Martinez per partire dal 1′. Sullaa fascia sinistra pronta la solita staffetta tra Dimarco e Gosens.

Monza – Fiorentina

Palladino pensa ancora ad una formazione senza centravanti di ruolo, a rischiare è Petagna che come contro l'Inter potrebbe finire fuori dalla rotazioni. In difesa pronto un Caldirola esaltato dal gol a San Siro, giocherà al posto di Marlon. L'assenza di Sensi in mezzo al campo apre il ballottaggio tra Machin – favorito – e Colpani.

La viola è uscita dalla settimana di coppa vittoriosa ma acciaccata. Non dovrebbero farcela Bonaventura, Amrabat e Ikonè. Al loro posto pronti Barak, Mandragora e Saponara. In difesa rischia un insicuro Igor, che è tallonato da Martinez Quarta. Torna Cabral nel ruolo di centravanti dopo la parentesi Jovic in Conference League.

Udinese – Cremonese

Ormai Sottil si affida sempre agli stessi 11 quando questi sono disponibili. Unico dubbio ricorrente la presenza di Samardzic in mezzo al campo che si gioca il posto con una delle due punte Thauvin e Success. Se non dovesse esser scelto il centrocampista, pronto a retrocedere Pereyra nel terzetto di centrocampo.

Ballardini vuole lanciare la volata salvezza dopo che i suoi hanno vinto entrambe le ultime due partite. A centrocampo, Benassi e Meitè dovrebbero essere titolari come mezze ali: pronti Galdames e Castagnetti a subentrare nel secondo tempo. In difesa Sernicola viene da un gol e un assist e sarà confermato, più Lochoshvili che Vasquez per la maglia al centro della difesa.

Milan – Lecce

Giroud non è al meglio e verrà sostituito da uno tra Origi e Rebic, con il croato leggermente favorito. Possibile soluzione De Ketelaere per far rifiatare B. Diaz. Si giocano una maglia in difesa Thiaw e Kjaer con il danese verso la panchina.

Solito dualismo Ceesay – Colombo per guidare l'attacco giallorosso, ma in questo periodo della stagione Baroni preferisce schierare il primo che appare in una migliore condizione fisica. Altro classico ballottaggio per il Lecce è quello tra Gallo e Pezzella, con l'ex Udinese che parte dietro nelle gerarchie.

Juventus – Napoli

I dubbi di Allegri sono praticamente tutti in attacco. Vlahovic e Chiesa sono apparsi appannati in Champions e con Kean ai box, la titolarità dovrebbe essere appannaggio di Di Maria e Milik. In difesa probabile turno di riposo per Cuadrado con De Sciglio che ha recuperato e scalda i motori. Out Bremer per infortunio: al suo posto Gatti al centro della difesa.

Spalletti deve rinunciare a Politano e Mario Rui infortunati. Formazione praticamente fatta, con Olivera e Lozano a sostituirli e unico dubbio tra Zielinksi ed Elmas per la terza maglia a centrocampo.

Atalanta – Roma

Gasperini dovrà probabilmente fare ancora a meno di Lookman, ancora afflitto dai problemi fisici. Zapata è in vantaggio su Muriel per affiancare Hojlund così come Djimsiti dovrebbe avere la meglio su Palomino per una casacca in difesa. Pasalic è ancora acciaccato e potrebbe andare solo in panchina: sarà Ederson quindi ad agire sulla trequarti.

Sia Dybala che Abraham non sono al meglio della condizione, da monitorare dunque il loro impiego lunedì sera. In mezzo al campo Matic e Cristante sicuri del posto vista l'assenza di Wijnaldum. In difesa Smalling è uscito malconcio dalla gara contro il Feyenoord, al suo posto ci sarà Ibanez con Llorente e Mancini.


Gianni De Simon

30 anni, nato e (soprav)vissuto a Bari, ingegnere civile ma solo per sbaglio. Appassionato di qualsiasi sport o forma di competizione esistente, calcio e fantacalcio in primis. Se c'è una palla che rotola c'è sempre un bimbo che le corre dietro.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

19 13 5 1 31 44
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

19 7 9 3 4 30
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Consigli Fantacalcio