Seguici su

Consigli Fantacalcio

Consigli fantacalcio, i ballottaggi della 32^ giornata: riecco Vicario, turn over Inter in mezzo al campo

Consigli fantacalcio, i ballottaggi della 32^ giornata: riecco Vicario, turn over Inter in mezzo al campo

A poche ore dal calcio di inizio della 32^ giornata di Serie A, facciamo luce sui dubbi che hanno accompagnato gli allenatori durante la settimana

Buongiorno a tutti e ben ritrovati amici fantallenatori, questa sera prenderà il via la 31^ giornata di Serie A. Dopo aver letto i nostri consigli – che trovate a questo link – su chi schierare e chi evitare per questa giornata di fantacalcio, vi invitiamo a togliervi qualche dubbio dell'ultimo minuto attraverso un'analisi dei ballottaggi che hanno tenuto banco durante la settimana. Ci sono sorprese della vigilia? Il mio attaccante giocherà titolare? Ho qualche speranza che il mio ultimo difensore subentri ed eviti di farmi giocare con l'uomo in meno? Queste e tante altre domande troveranno risposta nelle righe seguenti.

Lecce – Udinese

Partita fondamentale per il Lecce che non vince da ormai 7 partite in Serie A e si sta trovando a fare i conti con la zona retrocessione che dista soli due punti. Mister Baroni sta cercando di cambiare assetto per dare alla sua squadra il brio intravisto ad inizio anno. Varato il 4-2-3-1 con Strefezza alle spalle di Colombo, Banda e Oudin sugli esterni. Ceesay e Di Francesco pronti a subentrare.

Poche scelte a disposizione per Sottil che ripropone Pereyra sotto punta, alle spalle di Beto. A centrocampo confermati i due balcanici Lovric e Samardzic a far compagnia a Walace, che dirigerà le operazioni.

Spezia – Monza

I liguri devono fare a meno dell'acciaccato Nzola, al suo posto scalda i motori Shomurodov. Possibile maglia da titolare per Bastoni come terzino sinistro, mentre a centrocampo Esposito potrebbe essere confermato dopo il gol, a svantaggio di Agudelo.

Un dubbio per ruolo per Palladino che, dopo la vittoria in rimonta contro la Fiorentina, non vuole smettere di stupire. In difesa Caldirola è in vantaggio su Marlon, a centrocampo potrebbe essere recuperato Sensi che si gioca una maglia con Colpani, nel caso giocasse il secondo verrebbe arretrato Pessina. In attacco, la volontà è quella di sfruttare il buono stato di forma di Mota, ma attenzione anche a Petagna.

Napoli – Salernitana

Potrebbe essere la gara che sancisce la matematica per la vittoria del terzo Scudetto del Napoli. Spalletti schiererà gli 11 titolari, in una sorta di omaggio per quello che i ragazzi partenopei hanno fatto in questa stagione. Ovviamente, ci sarà Olivera al posto dell'infortunato Mario Rui, così come Lozano sostituirà Politano.

Doppia possibilità di modulo per Paulo Sosa che deve sciogliere il dubbio Mazzocchi. Se il terzino sarà al top della condizione verrà schierato dal 1′. In caso contrario prenderebbe forma l'inserimento di Piatek, con Kastanos retrocesso in fascia.

Roma – Milan

Da monitorare le condizioni di Dybala che non sembra al meglio e partirà dalla panchina: al suo posto El Shaarawy. In difesa ci sarà Kumbulla a sostituire l'infortunato Smalling, mentre Belotti è in vantaggio su Abraham per la maglia di centravanti. Complici gli acciacchi di Wijnaldum, la mediana sarà formata da Matic e Cristante.

Sarà un 4-2-3-1 classico quello con cui Pioli presenta il suo Milan all'Olimpico. L'unico dubbio appare quello su chi affiancherà Tomori al centro della difesa, con l'esperienza di Kjaer in vantaggio su Thiaw. In attacco nonostante qualche problemino fisico dovrebbe esserci Giroud.

Torino – Atalanta

Due posti per tre giocatori sulla trequarti, dove Miranchuk e Radonjic potrebbero ancora spuntarla su Vlasic. Dalla parte opposta del campo, ancora Gravillon protagonista, con Djidji che finirà in panchina.

Attenzione a Lookman, che non riesce a recuperare a non andrà neanche in panchina. Dal 1′ confermato Zapata, assieme al colombiano ci sarà verosimilmente Hojlund con Muriel e Boga pronti a subentrare nella ripresa. Palomino più di Djimsiti per il posto nel terzetto di difesa, mentre salgono le quotazioni della titolarità di Pasalic dopo il ritorno al gol contro la Roma.

Inter – Lazio

Inzaghi deve gestire le forze, visti i tanti impegni. Pronti possibili cambi a centrocampo dove Calhanoglu è uscito malconcio dalla gara di Coppa Italia, così come Barella che ha accusato un fastidio muscolare. Gagliardini potrebbe essere una carta sin da inizio partita assieme a Brozovic e Mkhitaryan. In attacco Lukaku e non Dzeko assieme a Lautaro, mentre sulle fasce si candida Goosens al quale però dovrebbe essere sempre preferito Dimarco.

Formazione tipo per Maurizio Sarri che ritrova Immobile – anche se non al meglio – dal 1′. Sulla fascia destra più Hysai che Lazzari mentre in mediana riprende posto Cataldi con Vecino e Marcos Antonio in panchina.

Cremonese – Hellas Verona

Ballarini vuole rilanciare Buonaiuto sulla trequarti alle spalle di Okereke e Ciofani. Castagnetti si gioca la maglia a centrocampo con Benassi, ma dovrebbe giocare il primo. In difesa più Vasquez che Aiwu o Lochoshvili.

Tutti i dubbi di Zaffaroni si concentrano dalla cintola in su. Gaich in pole per la maglia di centravanti, con Djuric che si accomoderà in panchina. Sulla trequarti, Lazovic più di Doig che è certamente più difensivo, mentre Duda è in vantaggio su un appannato Ngonge.

Sassuolo – Empoli

Con Berardi out, staffetta programmata tra Defrel e Bajrami con l'ex di turno che potrebbe essere favorito per la titolarità. Solito dualismo in difesa tra capitan Ferrari ed Erlic, ma a spuntarla potrebbe essere ancora l'ex Spezia. Attenzione alla candidatura di Harroui che insidia Matheus Henrique per un posto da mezz'ala sinistra.

Finalmente Zanetti dovrebbe ritrovare Vicario che è pronto a riprendere il suo posto tra i pali. Squadra praticamente fatta, viste anche le diverse assenze con l'unico nodo da sciogliere in attacco dove Cambiaghi è attualmente favorito su Piccoli e Satriano.

Fiorentina – Sampdoria

Solito minutaggio scientifico per i giocatori offensivi di Italiano. La maglia da titolare dovrebbe toccare ancora a Nico Gonzalez e Saponara con Brekalo e Kouamè dalla panchina. Centrocampo orfano di Bonaventura, dove Barak è favorito su Castrovilli. In difesa assieme a Milenkovic ci sarà Martinez Quarta.

La Samp gioca ormai solo per l'onore, viste le condizioni disperate della classifica dei blucerchiati. Stankovic tornerà alla difesa a 3 con Zanoli utilizzato da braccetto. In attacco Lammers è in vantaggio sulla candidatura di Jesè, così come Djuricic dovrebbe ancora essere preferito a Cuisance. In mediana confermati Rincon e Winks, mentre sulle fasce ci saranno Leris e Augello, due tra le pochissime note positive della stagione dei liguri.

Bologna – Juventus

Thiago Motta insiste sul tenere Orsolini in panchina, ma l'ex juventino è sempre pronto ad entrare a gara in corso per far saltare il banco. In attacco Zirkzee assieme a Barrow, con Ferguson ed Aebischer a supporto. In mediana si giocano il posto Dominguez e Moro con il primo attualmente favorito.

La Juve deve voltare pagina dopo l'eliminazione dalla Coppa Italia e le tre sconfitte consecutive in campionato. In attacco Allegri è rimasto con il solo Milik visti gli acciacchi di Vlahovic e Kean. Accanto al polacco si alterneranno Di Maria e Chiesa, mentre a centrocampo potrebbe rivedersi Fagioli. In fascia destra più Cuadrado che De Sciglio, mentre dopo la parentesi difesa a 4 verrà ripristinato il terzetto difensivo tutto brasiliano.


Gianni De Simon

30 anni, nato e (soprav)vissuto a Bari, ingegnere civile ma solo per sbaglio. Appassionato di qualsiasi sport o forma di competizione esistente, calcio e fantacalcio in primis. Se c'è una palla che rotola c'è sempre un bimbo che le corre dietro.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Consigli Fantacalcio