
A poche ore dal calcio di inizio della 35^ giornata di Serie A, facciamo luce sui dubbi che hanno accompagnato gli allenatori durante la settimana
Buongiorno a tutti e ben ritrovati amici fantallenatori, questa sera prenderà il via la 35^ giornata di Serie A. Dopo aver letto i nostri consigli – che trovate a questo link – su chi schierare e chi evitare per questa giornata di fantacalcio, vi invitiamo a togliervi qualche dubbio dell'ultimo minuto attraverso un'analisi dei ballottaggi che hanno tenuto banco durante la settimana. Ci sono sorprese della vigilia? Il mio attaccante giocherà titolare? Ho qualche speranza che il mio ultimo difensore subentri ed eviti di farmi giocare con l'uomo in meno? Queste e tante altre domande troveranno risposta nelle righe seguenti.
Lazio – Lecce
Sarri ha recuperato Vecino ma l'uruguaiano non è al meglio, con Cataldi out il ruolo di volano davanti alla difesa dovrebbe essere affidato a Marcos Antonio. Formazione tipo per gli altri 10 in campo, con l'unico ballottaggio aperto tra Lazzari e Marusic con il serbo favorito per la fascia destra.
Momento cruciale della stagione per i salentini che devono cercare di far punti per non mettere in gioco una salvezza che fino a poche settimane fa sembrava ormai archiviata. Solito dualismo al centro dell'attacco dove Colombo stavolta potrebbe spuntarla su Ceesay. Ancora titolare Oudin nel ruolo di mezz'ala, con Gonzalez in panchina. Più Gallo che Pezzella per la fascia sinistra.
Salernitana – Atalanta
Ottime notizie in casa Salernitana, dove Candreva ha recuperato e sarà sicuramente almeno in panchina. Mister Sosa spera di poterlo schierare sin dal principio, ma in caso prevalga la via precauzionale ci sarà Botehim a supportare Dia. Maglia in gioco per il centro della difesa dove Gyomber è in vantaggio su Lovato mentre sarà Vilenha ad aggiudicarsi la maglia da centrocampista centrale: solo panchina per Bohinen.
Atalanta ridotta ancora ai minimi termini in fase offensiva, dove sono ancora out Lookman e Boga. Hojlund è recuperato ma non ha più di mezz'ora nelle gambe. I dubbi di Gasperini riguardano la titolarità di Muriel, che se dovesse essere schierato dal 1′ lascerebbe pochissime scelte al tecnico di Grugliasco per il proseguo della gara. Titolare Soppy vista l'assenza contemporanea di Ruggeri e Mahele.
Spezia – Milan
A Semplici piace molto Nikolaou spostato in fascia sinistra piuttosto che da centrale difensivo, per questo ci aspettiamo lui e non Reca sin da inizio partita. Tre candidature per un solo posto a centrocampo dove Esposito ha tutte le carte in regola per spuntarla su Kovalenko e Zurkowski. In attacco possibile inserimento del doppio centravanti con Shomurodov che incalza Verde per una maglia nel tridente spezino.
Pioli vara un turn over massiccio in vista della difficilissima semifinale di ritorno di Champions dove i rossoneri devono rimontare lo svantaggio di due gol. Dentro Ballò Touré per Theo Hernandez, ma soprattutto De Ketelaere, Origi e Rebic per far rifiatare tutto il tridente. Possibili avvicendamenti anche in mediana dove Pobega e Vranckx saranno della partita.
Inter – Sassuolo
Possibile riposo per Calhanoglu che farà staffetta con Brozovic, probabile turno di stop anche per Bastoni con D'ambrosio pronto a sostituirlo. In attacco sicura la coppia Lukaku – Correa con Dzeko e Lautaro pronti al ritorno della gara di Champions.
Se non ci sono indisponibili, come in questo turno la formazione neroverde è ormai bella che collaudata. Qualche chance per Pinamonti che insidia a Defrel il ruolo da prima punta, ma l'ex Roma rimane ampiamente favorito.
Hellas Verona – Torino
Punti fondamentali quelli in palio al Bentegodi, dove il Verona vuole continuare nel momento positivo e portare la nave in porto. Zaffaroni sta pensando di riproporre Ngonge dal 1′ dopo il gol decisivo a Lecce, per l'atra maglia in attacco Djuric favorito su Gaich.
Con Schuurs ancora acciaccato per l'infortunio, sono Gravillon e Djidji a giocarsi la maglia da titolare. Ballottaggio aperto tra Singo e Lazaro, mentre in attacco Juric sta pensando di far iniziare la gara a Seck – dato in gran forma – con Miranchuk che si accomoderebbe in panchina.
Fiorentina – Udinese
Italiano vuole far prender fiato a qualche uomo importante in vista del ritorno di Basilea dove i viola sono chiamati a ribaltare il risultato negativo del Franchi. Possibilità da titolare per Jovic, cambi sulle fasce difensivi dove ci saranno Venuti e Terzic. Centrocampo presidiato da Duncan e Ambrabat.
Ancora acciaccato Beto, Sottil lancerà ancora Nestorowski assieme a Pereyra nel duo offensivo. Occhio alla candidatura di Thauvin che insidia Samardzic – in questo caso Pereyra retrocederebbe a centrocampo – scalda i motori anche Masina, che ha segnato nell'ultimo turno e si candida per una maglia nel terzetto difensivo.
Monza – Napoli
Non vuole smettere di prendersi soddisfazioni il Monza allenato da Palladino, sicuramente una delle sorprese di questa Serie A. Formazione quasi già scritta con il solito dubbio riguardante Birindelli in fascia: se dovesse esserci, Ciurria verrebbe spostato sulla trequarti, in caso contrario giocherà Sensi dietro la punta. Punta che dovrebbe essere Mota, al momento in vantaggio su Petagna.
Spazio a chi a giocato meno ma non troppo per i Campioni d'Italia, che spolverano comunque il tridente delle grandi occasioni. Avvicendamenti invece a centrocampo dove Demme sostituirà Lobotka e ci sarà Elmas invece di Zielinski. Spazio anche a Juan Jesus in difesa al posto di Kim.
Bologna – Roma
Finalmente abbondanza in attacco per Thiago Motta che può scegliere se schierare Barrow, Zirkzee o Arnautovic da prima punta: favorito il gambiano. Tanti dubbi a centrocampo dove Moro e Schouten sono in vantaggio su Medel e Aebischer.
Tantissimi indisponibili in casa Roma, dove Mourinho deve gestire le forze in vista del ritorno di semifinale di Europa League. Ancora Camara dal 1′ con Bove per dare la possibilità a Matic di ricaricare le batterie e a Cristante di spostarsi tra i tre centrali difensivi. In attacco staffetta programmata Abraham – Belotti, mentre Dybala partirà ancora dalla panchina.
Juventus – Cremonese
Allegri potrebbe cambiare ben nove undicesimi della squadra che ha pareggiato contro il Siviglia. Unici superstiti Danilo e Cuadrado. In attacco spazio e Chiesa e Milik, mentre si rivedranno da titolari sia Fagioli che Iling Jr.
Assenti ancora Tsadjout e Dessers, Ballardini può scegliere tra Ciofani e Afena-Gyan il partner d'attacco di Okereke. Ballottaggio aperto anche in difesa dove Chiriches si gioca la maglia con Lochoshvili.
Sampdoria – Empoli
Seconda titolarità di seguito in vista per capitan Quagliarella che, anche dopo la retrocessione matematica, è l'ultimo ad abbandonare la barca. Per la trequarti, ancora in vantaggio Djuricic su Cuisance.
Centrocampo tutto da decifrare per Zanetti che deve ancora schiarirsi le idee sul rombo da schierare. Al momento sembrerebbe Henderson a prendersi il posto di trequartista a discapito di Baldanzi, mentre Akpa Akpro e Bandinelli agirebbero da mezz'ali.
