Seguici su

Fantacalcio

Consigli fantacalcio, le ultime sulle formazioni della 12^ giornata: la scelta su Vlahovic

Consigli fantacalcio, le ultime sulle formazioni della 12^ giornata: la scelta su Vlahovic
IMAGO / Gribaudi/ImagePhoto - IPA Sport - Goal Sports Images

Poche ore alle 15:00, quando scatterà la deadline per l’invio delle formazioni al fantacalcio per la 12^ giornata di Serie A. Ultime decisioni da assumere per i fantallenatori, che tornano protagonisti dopo la sosta per le nazionali. Ci vuole proprio un bel punto sulle probabili formazioni di tutte le partite di Serie A in programma nel weekend, da consultare insieme ai consigli fantacalcio.

In una giornata che presenta il derby di Milano Inter-Milan di domenica sera, dopo aver già mandato in scena sfide del calibro di Napoli-Atalanta e Fiorentina-Juventus, i nostri consigli fantacalcio generali sono un vademecum per indicazioni su chi schierare, chi evitare e le possibili sorprese. Stessa cosa vale per i migliori portieri di giornata e 5+1 difensori da modificatore. Di seguito, invece, le probabili formazioni di tutte le 10 partite della 12^ giornata di Serie A.

Probabili formazioni Serie A – 12^ giornata

Formazioni ufficiali Cagliari-Genoa – sabato 22 novembre ore 15:00

Pisacane spedisce Palestra a sinistra per completare la difesa a 4 con Zappa a destra. Fuori Gaetano, sulla trequarti ci sono Felici e Esposito ad ispirare Borrelli. Meno nodi da sciogliere per De Rossi, che ripropone il 3-5-2 con Malinovskyi ad ispirare a centrocampo e la coppia Vitinha-Colombo in attacco. Thorsby vince il ballottaggio con Masini per un posto in mediana.

Formazione ufficiale Cagliari (4-3-2-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Palestra; Deiola, Prati, Folorunsho; Felici, S. Esposito; Borrelli. All. Pisacane
Formazione ufficiale Genoa (3-5-2): Leali; Marcandalli, Ostigard, Vasquez; Norton-Cuffy, Thorsby, Frendrup, Malinovskyi, Martin; Vitinha, Colombo. All. De Rossi

Formazioni ufficiali Udinese-Bologna – sabato 22 novembre ore 15:00

Con Kristensen ancora ko, Runjaic lancia Bertola e Kabasele nel terzetto difensivo completato da Solet. Ekkelenkamp titolare da mezzala, Ezhibue e Kamara preferiti sugliesterni a Zanoli e Zemura. Davis non ancora al 100% ma parte titolare con Zaniolo. Tanti guai per Italiano che deve ragionare anche sull’impegno europeo infrasettimanale. Ravaglia recuperato, è il vice di Skorupski. De Silvestri sostituisce Holm, mentre le due maglie in mediana vanno a Pobega e Moro. Immobile atteso in panchina, Fabbian reclama spazio, e scalza Odgaard dalla trequarti.

Formazione ufficiale Udinese (3-5-2): Okoye; Bertola, Kabasele, Solet; Ezhibue, Ekkelenkamp, Karlstrom, Atta, Kamara; Zaniolo, Davis. All. Runjaic
Formazione ufficiale Bologna (4-2-3-1): Ravaglia; De Silvestri, Casale, Heggem, Miranda; Moro, Pobega; Orsolini, Fabbian, Dominguez; Castro. All. Italiano

Probabili formazioni Fiorentina-Juventus – sabato 22 novembre ore 18:00

Allarme rientrato per Kean, che sarà regolarmente il punto di riferimento offensivo della Fiorentina di Vanoli, assistito da Gudmundsson. Niente da fare per Gosens, al suo posto ci sarà Fortini. Sohm può prendersi una maglia da titolare a centrocampo, Nicolussi Caviglia in regia. Nella Juventus mini-rivoluzione spallettiana, con Cambiaso e Kostic esterni del centrocampo a 5 e Koopmeiners adattato braccetto difensivo con Rugani infortunato. Vlahovic ha riassorbito il sovraccarico muscolare ed è il candidato numero 1 ad occupare il ruolo di unica punta, con Yildiz libero di svariare alle sue spalle. Se il serbo non dovesse essere al 100%, pronto David che però è rientrato tardi dalla nazionale.

Probabile formazione Fiorentina (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodò, Mandragora, Nicolussi-Caviglia, Sohm, Fortini; Gudmundsson, Kean. All. Vanoli
Probabile formazione Juventus (3-5-1-1): Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Koopmeiners; Cambiaso, McKennie, Locatelli, K. Thuram, Kostic; Yildiz; Vlahovic. All. Spalletti

Probabili formazioni Napoli-Atalanta – sabato 22 novembre ore 20:45

Formazione piuttosto obbligata quella che Conte presenterà nel match del sabato sera al Maradona. Spinazzola è recuperato, ma sarà risparmiato in vista della Champions: c’è Gutierrez a sinistra. Elmas si riscopre mezzala nel terzetto condotto da Lobotka, davanti Politano e Neres ai lati di Hojlund. Tanti dubbi e tanta curiosità per la prima Atalanta di Palladino, che sembra orientato a confermare il modulo del suo predecessore. Salgono le quotazioni di Scamacca come terminale offensivo, Samardzic contende a De Ketelaere il posto di spalla sul lato opposto di Lookman.

Probabile formazione Napoli (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrhamani, Buongiorno, Gutierrez; Elmas, Lobotka, McTominay; Politano, Hojlund, Neres. All. Conte
Probabile formazione Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Bellanova, Ederson, De Roon, Zalewski; Samardzic, Lookman; Scamacca. All. Palladino

Probabili formazioni Verona-Parma – domenica 23 novembre ore 12:30

Nunez pienamente recuperato si candida per tornare titolare, ma Bella-Kotchap non ha malfigurato in sua assenza. Solo due posti per Valentini, Bradaric e Frese, con quest’ultimo che può giocare sia da braccetto che da laterale di sinistra. Ancora ai box Serdar, chance per Akpa-Akpro a centrocampo con Giovane e Orban confermati davanti. Nel Parma Ndiaye allunga la lista degli indisponibili: Troilo promosso titolare in difesa. Ordonez rientra dalla squalifica, può togliere il posto a uno tra Keita e Sorensen. Confermato il tandem Cutrone-Pellegrino in attacco, Corvi sostituisce Suzuki in porta in attesa che sia pronto il nuovo arrivato Guaita.

Probabile formazione Verona (3-5-2): Montipò; Nunez, Nelsson, Valentini; Belghali, Akpa-Akpro, Gagliardini, Bernede, Bradaric; Giovane, Orban. All. Zanetti
Probabile formazione Parma (3-5-2): Corvi; Delprato, Troilo, Valenti; Britschgi, Bernabé, Keita, Sorensen, Valeri; Cutrone, Pellegrino. All. Cuesta

Probabili formazioni Cremonese-Roma – domenica 23 novembre ore 15:00

Nicola sta via via recuperando gli indisponibili, ma dovrà ancora fare a meno di Zerbin, mentre Pezzella può farcela ma solo per la panchina: saranno Barbieri e Floriani gli esterni. Davanti confermatissimo Vardy, Bonazzoli è in vantaggio su Vazquez per il ruolo di seconda punta. Gasperini ritrova Ndicka e Ferguson e li rilancia subito dal 1′, anche se resta possibile una formazione senza centravanti (con l’inserimento di El-Aynaoui). Niente da fare per Angelino, Wesley dirottato a sinistra con Celik esterno di destra. Soulé e Pellegrini tra le linee. Allarme dell’ultima ora per Hermoso, alle prese con un fastidio muscolare: se non ce la fa, Celik arretra, Wesley torna a destra e Tsimikas ha una chance.

Probabile formazione Cremonese (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Barbieri, Vandeputte, Bondo, Payero, Floriani; Bonazzoli, Vardy. All. Nicola
Probabile formazione Roma (3-4-2-1): Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Celik, Cristante, M. Koné, Wesley; Soulé, Pellegrini; Ferguson. All. Gasperini

Probabili formazioni Lazio-Lecce – domenica 23 novembre ore 18:00

Rinviato il recupero di Castellanos, le brutte notizie arrivano soprattutto da Rovella, che deve operarsi. Nel frattempo Sarri è costretto a confermare quasi in toto la formazione che è scesa in campo nelle ultime giornate, con Tavares recuperato ma che partirà dalla panchina. Isaksen e Zaccagni ai lati di Dia in attacco. I dubbi di Di Francesco riguardano gli esterni offensivi, da affiancare al centravanti Stulic. A destra Morente è in vantaggio su Pierotti, a sinistra è testa a testa Banda-Sottil, con primo leggermente favorito.

Probabile formazione Lazio (4-3-3): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Cataldi, Basic; Isaksen, Dia, Zaccagni. All. Sarri
Probabile formazione Lecce (4-3-3): Falcone; Veiga, Gaspar, Gabriel, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Berisha; Morente, Stulic, Banda. All. Di Francesco

Probabili formazioni Inter-Milan – domenica 23 novembre ore 20:45

Niente da fare per Dumfries, Chivu sceglie Carlos Augusto adattato a destra anziché Luis Henrique. Zielinski è in vantaggio su Sucic per sostituire Mkhitaryan, mentre Thuram ritrova una maglia da titolare in coppia con Lautaro Martinez. Bisseck potrebbe essere lanciato dal 1′ al posto di Acerbi. Nel Milan Allegri ritrova Rabiot e lo spedisce subito in campo. Torna titolare anche Tomori, mentre Bartesaghi scalza Estupinan a sinistra. In attacco Pulisic e Leao titolari, Gimenez in dubbio anche per la panchina.

Probabile formazione Inter (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Carlos Augusto, Barella, Calhanoglu, Zielinski, Dimarco; M. Thuram, Lautaro Martinez. All. Chivu
Probabile formazione Milan (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot, Bartesaghi; Pulisic, Leao. All. Allegri

Probabili formazioni Torino-Como – lunedì 24 novembre ore 18:30

Baroni perde Simeone: la coppia d’attacco sarà composta da Ngonge e Adams. Solito ballottaggio tra Tameze e Ismajli in difesa, Paleari ha definitivamente scalzato Israel dalla titolarità della porta granata. Nkounkou recuperato, ma partirà dalla panchina: sugli esterni Pedersen e Lazaro. Soliti problemi di abbondanza per Fabregas, che lancia Smolcic sulla destra e deve scegliere due tra Perrone, Da Cunha e Cacqueret in mediana. Diao si è fermato in nazionale: ci sarà Jesus Rodriguez a sinistra, con Addai a destra. Testa a testa Douvikas-Morata per occupare il centro dell’attacco.

Probabile formazione Torino (3-5-2): Paleari; Tameze, Maripan, Coco; Pedersen, Casadei, Asllani, Vlasic, Lazaro; Ngonge, Adams. All. Baroni
Probabile formazione Como (4-2-3-1): Butez; Smolcic, Carlos Augusto, Ramon, Valle; Perrone, Da Cunha; Addai, Nico Paz, Jesus Rodriguez; Douvikas. All. Fabregas

Probabili formazioni Sassuolo-Pisa – lunedì 24 novembre ore 20:45

Grosso va verso il ritorno del tridente tipo, con Laurienté che torna titolare a sinistra. Doig si riprende il posto in difesa, Vranckx in panchina per lasciare spazio a Thorstvedt. Nel Pisa Gilardino sceglie Nzola unica punta, con Moreo ad agire alle sue spalle. Cuadrado ancora ko, Leris e Touré sugli esterni. Ballottaggio tra Albiol e Calabresi in difesa.

Probabile formazione Sassuolo (4-3-3): Muric; Walukievicz, Idzes, Muharemovic, Doig; Thorstvedt, Matic, Koné; Berardi, Pinamonti, Laurienté. All. Grosso
Probabile formazione Pisa (3-5-2): Semper; Caracciolo, Albiol, Canestrelli; Touré, Marin, Aebischer, Vural, Leris; Moreo, Nzola. All Gilardino


Fabio Larosa

Giornalista professionista, co-fondatore e direttore di calciodangolo, ma niente di serio. Ho pubblicato il mio primo articolo su un giornale quando avevo 19 anni, ma non mi piace contare quanti ne siano passati. Il mio motto é:

Di più in Fantacalcio