
Tante sono state le delusioni in questa Serie A 2020/21. I 5 giocatori che non sono riusciti ad incidere al fantacalcio fino ad ora
Con la sosta della Serie A per la pausa nazionali si coglie l'occasione per analizzare il rendimento di alcuni giocatori al fantacalcio e guardare chi ha fatto bene e chi meno. Il fantacalcio è composto da gioie e dolori, spesso provocati da scelte giuste o sbagliate da parte dei fantallenatori, o semplicemente da una stagione storta per alcuni calciatori. Quante volte ad inizio asta si è sentito parlare dei vari top player dei vari reparti e magari hanno deluso le previsioni. Sono tanti i giocatori con aspettative alte che hanno toppato fino ad ora al fantacalcio, ed alcuni sono veri e proprio flop. Di seguito: 5 giocatori che hanno deluso al fantacalcio fino ad ora.
Thomas Strakosha (Lazio)
La delusione più cocente di tutti in porta è proprio Thomas Strakosha. Il portiere della Lazio è finito nel dimenticatoio sia in squadra e sia al fantacalcio, essendo stato accantonato perennemente in panchina a fare il secondo di Reina. Ad inizio stagione era lui il titolare indiscusso, con lo spagnolo ormai trentottenne a fare da riserva, ma la situazione si è completamente ribaltata.
Per questioni fisiche e poi di scelta tecnica, l'albanese è stato relegato in panchina, con Reina stesso che lo ha superato nelle gerarchie. Strakosha ha giocato solo sei partite, in cui ha subìto per lo più 12 gol. Il portiere agile e padrone della porta dello scorso anno si è perso, ed anche al fantacalcio non è altro che una riserva.
German Pezzella (Fiorentina)
Si passa in difesa, dove si trova German Pezzella, difensore centrale della Fiorentina. Sono tanti gli appassionati di Pezzella al fantacalcio, rimasti strabiliati dalle sue prestazioni in questi anni in viola. Il difensore roccioso e imperioso delle scorse stagioni si è perso, ed i dati lo confermano. La sua fantamedia ha subìto un tracollo dal 6,16 dello scorso anno al 5,91 di questa stagione.
Tutti si ricordano l'importanza di Pezzella in ottica modificatore di difesa, la scorsa stagione mostrava un 6,06 di media voto, questa 5,83, che lascia molto a desiderare. Le gesta del difensore argentino sono calate notevolmente, e sono aumentate tanto le insufficienze. Basti pensare che ha rimediato nove insufficienze su 23 partite giocate, di cui due 4,5 in pagella. Questa stagione Pezzella offre davvero poca affidabilità.
Dejan Kulusevski (Juventus)
Il salto di qualità e di livello alla Juventus era importante, ma non ci si aspettava un calo così drastico da parte di Kulusevski. Sia a livello di prestazione in campo, sia al fantacalcio, lo svedese non sta decollando, mostrandosi discontinuo e poche volte in partita. Tutti si ricordano le prestazioni da urlo dello scorso fantacalcio, culminato con 10 gol segnati e otto assist per una fantamedia del 7,43 da top di reparto. Questa stagione sono in tanti che avranno puntato su di lui, non solo come scommessa, ma come titolare del proprio centrocampo.
Si sapeva che Kulusevski avrebbe trovato meno spazio alla Juventus, ma non si pensava ad un tracollo così drastico. Alla fine le chance in campo lo svedese le ha, come dimostrano le 25 partite giocate (su 28). Il rendimento è però pessimo, con soli tre gol all'attivo ed un assist, per un'attuale fantamedia del 6,46. Delusione per i fantallenatori, che si aspettavano ben altro da Dejan, ed al momento non sembra essersi ritrovato.
Radja Nainggolan (Cagliari)
Non trova la quadra ai suoi problemi Radja Nainggolan, ancora mai esploso da inizio stagione. Il Ninja letale delle scorse stagioni è solo un lontano ricordo, ed al fantacalcio una vera delusione. Ha iniziato la stagione da riserva dell'Inter, non trovando mai spazio. Andato al Cagliari a gennaio si aspettava una svolta del belga, che non è mai arrivata. La fantamedia di Nainggolan è pessima, pari al 6,13 su 17 partite giocate. Il bonus è arrivato una sola vota, tramite un gol, ma nient'altro.
Questi dati se confrontati con quelli della scorsa stagione fanno riflettere. Infatti nella stagione 2019/20 aveva totalizzato la bellezza di sei gol e cinque assist, per una fantamedia del 7,19. Gli anni passano, e Nainggolan non sembra essere più lo stesso. Al mercato di riparazione sarà stato acquistato e scambiato da molti come semi top di reparto, ma si è rivelato un flop totale fino ad ora.
Paulo Dybala (Juventus)
Paulo Dybala è forse la delusione più grande di questo fantacalcio 2020/21. Tra Covid, infortuni e ricadute, l'argentino non è quasi mai sceso in campo questa stagione, ed al fantacalcio i risultati si vedono. L'MVP della scorsa Serie A è in un tunnel che sembra senza fine, avendo giocato solo 11 partite, condite da un magro bottino di due gol e due assist. La fantamedia di Dybala è pari al 6,75, ma la cosa più deludente sono le poche apparenze in campo del giocatore.
La stagione passata si è reso protagonista del campionato ed al fantacalcio con 10 gol e cinque assist, per una fantamedia dell'8,05 che valorizza tutte le sue qualità. In questa Serie A rimangono solo due mesi a Dybala per dimostrare di meritarsi ancora un posto da protagonista alla Juventus, ma le speranze sono deboli, così come il fisico del giocatore, ancora non al top. Tutti sperano in un ritorno col botto dell'argentino, che si merita di riprendersi ciò che gli spetta, ma al momento ci si deve accontentare di una delusione cocente al fantacalcio.
I 5 giocatori che hanno deluso fino ad ora al fantacalcio
- Strakosha: MV 5,75; FV 3,75
- Pezzella (Fio): MV 5,83; FV 5,91
- Kulusevski: MV 6,15; FV 6,46
- Nainggolan: MV 6; FV 6,13
- Dybala: MV 5,95; FV 6,75
