Dopo una settimana emozionante di notti europee la Serie A e il fantacalcio tornano in campo con la 14ª giornata. Il prossimo turno sarà spalmato su 4 giorni, a partire dalla sfida tra Monza e Juventus di venerdì alle 20:45 e concludendo con Torino-Atalanta di lunedì sera. Nel mezzo, sabato scenderanno in campo Genoa-Empoli, Lazio-Cagliari e Milan-Frosinone, mentre domenica sarà il giorno del big match tra Napoli e Inter al Maradona. L'antipasto delle ore 18 sarà Sassuolo-Roma, mentre Lecce-Bologna alle 12:30 e Fiorentina-Salernitana e Udinese-Verona alle 15:00 ci condurranno durante la giornata.
Sul nostro sito sono già online i consigli fantacalcio per la 14ª giornata partita per partita, aggiornati fino alla scadenza per la consegna delle formazioni con tutte le ultime novità. Nelle prossime righe, invece, analizzeremo le 5 scommesse più intriganti del prossimo turno.
I dati utilizzati nell'articolo, come medie voto e fantamedie, si riferiscono al portale Fantacalcio.it.
Fantacalcio, 5 scommesse per la 14ª giornata di Serie A
Weston McKennie – Juventus
A inizio anno probabilmente nessuno si sarebbe aspettato un Weston McKennie così centrale nella Juventus, tanto da guadagnarsi una maglia da titolare nelle ultime 11 partite giocate dai bianconeri rimanendo in campo per tutti i 90 minuti nelle ultime 6. Il centrocampista statunitense ad inizio stagione era stato impiegato soprattutto nel ruolo di esterno destro al posto di un poco convincente Weah, ma i problemi di squalifiche legati a Pogba e Fagioli gli hanno permesso di trovare sempre più spazio nella sua posizione naturale di mezzala. Nell'anticipo di venerdì la sua Juventus giocherà sul campo del Monza, che ha concesso 18.2 gol attesi incassandone soltanto 12: l'ex Leeds, specialista negli inserimenti offensivi, è ancora alla ricerca del suo primo gol quest'anno, nonostante nelle passate stagioni con la Juventus abbia segnato 3 gol in 21 presenze nel 2022/23, 4 gol in 29 presenze nel 2021/22 e ben 6 gol in 46 presenze nel 2020/21.
Zito Luvumbo – Cagliari
Sabato alle 18:00 la Lazio ospiterà all'Olimpico il Cagliari, che dopo un avvio di campionato da appena 2 punti in 8 partite ha ottenuto 2 vittorie, 2 pareggi e una sola sconfitta nelle ultime 5. I sardi sembrano aver finalmente trovato la quadra anche dal punto di vista offensivo, considerando che nelle ultime 6 partite giocate sono sempre andati in rete (11 gol totali), mentre nelle prime 7 erano riusciti a segnare appena 2 gol. Dall'altra parte, invece, ci sarà una Lazio reduce da un pareggio e due sconfitte negli ultimi tre match disputati in Serie A, e orfana inoltre dei suoi due centrali di difesa titolari – Alessio Romagnoli e Nicolò Casale. Le condizioni per il ritorno al bonus di Zito Luvumbo sono dunque ghiottissime: il giocatore angolano, infatti, è rimasto a secco nelle ultime quattro gare dopo aver segnato 3 gol nelle prime 8 presenze in Serie A, due dei quali in trasferta contro Bologna e Salernitana.
Armand Laurienté – Sassuolo
Il suo profilo a inizio anno era molto più di una semplice scommessa, dopo che nella scorsa stagione il francese si era affermato tra gli imprescindibili del Sassuolo concludendo il campionato con 7 gol e 6 assist in 28 presenze. Al termine delle prime 13 giornate della Serie A 2023/24, invece, Laurienté è fermo a 1 solo gol e 2 assist in 989 minuti totali. L'iniziale esclusione dai titolari contro la Salernitana prima della sosta sembra aver istigato una reazione nell'ex giocatore del Lorient, che nel 3-4 contro l'Empoli è tornato al bonus con un assist dopo 7 giornate a secco. Nella 14ª giornata la squadra di Dionisi ospiterà la Roma, reduce dall'impegno infrasettimanale in Europa League e capace di vincere una sola volta su 6 in trasferta in questo campionato. Contro i giallorossi, inoltre, nell'ultimo precedente il francese segnò la sua unica doppietta in Italia lo scorso anno.
Sam Beukema – Bologna
Che il Bologna sia la cenerentola di questo campionato è ormai assodato: 21 punti in 13 giornate per i ragazzi di Thiago Motta, tanti quanti la Roma, uno in più di Atalanta e Fiorentina e solo tre in meno del Napoli campione d'Italia, ovvero dall'ultimo posto valido per la qualificazione in Champions League. I meriti di questo inizio di stagione vanno equamente divisi tra l'attacco, con un Zirkzee sempre più protagonista, e la difesa, che con 10 reti subite 13 partite è seconda soltanto a Inter (7) e Juventus (8). Il leader del reparto difensivo dei felsinei è il nuovo acquisto Sam Beukema, che nelle prime 12 partite ha registrato ben 7 voti pari o superiori al 6.5 al fantacalcio e tre sole insufficienze. In questa giornata il Bologna sfiderà il Lecce, 4ª peggior squadra per gol attesi in Serie A secondo fbref.com.
Cristiano Biraghi – Fiorentina
2, 1, 4, 2, 1: sono questi i numeri dei gol in Serie A di Cristiano Biraghi negli ultimi cinque campionati, una con la maglia dell'Inter e quattro con la maglia della Fiorentina, di cui è l'attuale capitano. Il terzino viola rappresenta, oltre che un punto fermo per la sua squadra, anche un'ottima opzione per la difesa al fantacalcio, dove in questo inizio di stagione si posiziona in top 15 per fantamedia tra i giocatori con almeno il 50% delle presenze. Domenica alle 15 la sua Fiorentina giocherà in casa contro la Salernitana ultima in classifica: nell'ultimo precedente tra le due squadre, ovvero lo scoppiettante 3-3 dello scorso anno, Biraghi mise la sua firma con uno splendido gol su punizione.