Prima di lasciarci andare ai festeggiamenti per il Natale c'è da schierare la formazione per la 17ª giornata al fantacalcio. Il prossimo turno di Serie A si giocherà interamente tra venerdì 22 e sabato 23: Empoli-Lazio e Sassuolo-Genoa apriranno la giornata venerdì alle 18:30, mentre in serata scenderanno in campo Monza-Fiorentina e Salernitana-Milan; domenica ad ora di pranzo la Juventus sarà ospite del Frosinone, con la giornata che proseguirà con Torino-Udinese e Bologna-Atalanta alle 15:00, Inter-Lecce e Verona-Cagliari alle ore 18:00 e il posticipo Roma-Napoli alle 20:45.
Come al solito, noi di Calciodangolo vi offriremo il nostro aiuto per inserire la formazione sia sul nostro sito, dove potete trovare già online i consigli fantacalcio per la 17ª giornata partita per partita, che sui canali social. In questo articolo, in particolare, andremo alla ricerca delle 5 migliori scommesse da schierare in questo turno.
I dati utilizzati nell'articolo, come medie voto e fantamedie, si riferiscono al portale Fantacalcio.it.
Fantacalcio, 5 scommesse per la 17ª giornata di Serie A
Lucas Beltran – Fiorentina
Attenzione, la Fiorentina potrebbe aver trovato il suo attaccante. Dopo le prime 13 giornate in cui i centravanti della viola avevano messo a segno appena una rete in due (3-0 di Nzola a tempo scaduto contro il Cagliari il 2 ottobre), nelle ultime tre gare disputate in campionato Lucas Beltran ha lasciato il segno per ben due volte: sbloccando il risultato nel 3-0 casalingo con la Salernitana e ripetendosi due settimane più tardi contro il Verona, risultando decisivo per l'1-0 finale (in mezzo una partita passata interamente in panchina con la Roma). Sabato sera contro il Monza Italiano potrebbe dunque decidere di affidare le chiavi dell'attacco all'argentino, arrivato a quota 4 reti in stagione – 2 in campionato, 2 in Conference League – e doppiando dunque lo score personale del diretto rivale Nzola.
Leonardo Pavoletti – Cagliari
Se dovesse continuare così la famosa “zona Cesarini” potrebbe essere ribattezzata “zona Pavoletti”. L'attaccante classe 1988 è ormai diventato un imprescindibile nell'attacco del Cagliari, che grazie ai suoi gol in extremis ha ottenuto 6 dei 13 punti conquistati in classifica fino a questo momento. Contro il Frosinone, alla 10ª giornata, la sua doppietta tra il 94′ e il 96′ ha completato una storica rimonta dallo 0-3, mentre nella penultima giornata la sua splendida rovesciata dopo 9 minuti di recupero ha permesso ai suoi di battere il Sassuolo per 2-1. Con il gol del momentaneo 1-1 segnato al Napoli nell'ultimo turno è salito a quota 4 in campionato, tutti segnati nelle ultime quattro partite in cui è andato a voto al fantacalcio. In una sfida fondamentale per la salvezza come quella contro il Verona ci sarà ancora bisogno di Pavoloso.
Ruslan Malinovskyi – Genoa
Passato da oggetto misterioso nei primi due mesi a punto fermo della formazione genoana, anche in questa giornata Ruslan Malinovskyi si candida ad essere un'ottima scelta da schierare a centrocampo. Nelle ultime cinque partite in cui è andato a voto l'ucraino ha collezionato quattro voti dal 6.5 in su, mettendo inoltre a referto 2 gol – con la specialità della casa, il tiro da fuori – e 1 assist. Con Retegui e Messias entrambi out per infortunio toccherà a lui e a Gudmundsson elevare il tasso tecnico della squadra di Gilardino e scardinare la difesa del Sassuolo: un'impresa non proprio impossibile, considerando che i neroverdi rappresentano la seconda difesa più bucata del campionato (3o gol subiti in 16 giornate), e hanno incassato almeno due reti in tutte le ultime sei partite in Serie A.
Tommaso Baldanzi – Empoli
Aveva saltato cinque delle ultime sei partite per infortunio, prima di ritornare in campo nell'ultimo quarto d'ora della sfida contro il Torino nella scorsa giornata. Prima dello stop dovuto a un problema alla caviglia il giovane classe 2003 era stato una delle poche note positive dell'inizio di stagione dell'Empoli, con un gol e due 6.5 nelle ultime tre partite disputate da titolare pre-infortunio. Nonostante il ridotto minutaggio Baldanzi è secondo nella sua squadra per gol attesi senza rigori (2 npxG, dati fbref.com) e quarto per gol attesi assistiti (1 xAG), con una produzione offensiva (npxG + xAG) seconda soltanto a quella di Cancellieri. Nell'anticipo di venerdì alle 18:30 l'Empoli ospiterà la Lazio, che in trasferta ha perso 7 delle 11 partite disputate finora in stagione.
Stefan Posch – Bologna
Il giocatore che ha concluso lo scorso campionato come il terzo miglior difensore al fantacalcio non è ancora tornato ai livelli dello scorso anno, ma la sua crescita nelle ultime giornate è evidente. Dal ritorno dall'infortunio al bicipite femorale, che lo ha tenuto ai box per circa un mese, l'austriaco è diventato uno difensori più determinanti con il modificatore al fantacalcio: nelle ultime sei partite, tutte disputate da titolare, Posch ha registrato una media voto pari a 6.33, raggiungendo la soglia del 6.5 in quattro occasioni su sei e senza scendere neanche una volta al di sotto della sufficienza. Contro l'Atalanta Posch può continuare la sua striscia positiva, e chissà che non possa arrivare anche il suo primo bonus stagionale: lo scorso anno, d'altronde, furono addirittura 8 (6 gol e 2 assist).