Chi schierare

Fantacalcio, 5 scommesse per la 25ª giornata: chance Arnautovic

Fantacalcio, 5 scommesse per la 25ª giornata: chance Arnautovic
Iconsport / Newspix

La Serie A e il fantacalcio proseguono con la 25ª giornata, che si svolgerà tra venerdì 16 e domenica 18 febbraio. Ad aprire le danze sarà il match tra Torino e Lecce di venerdì alle 19, mentre in serata ci sarà il testa-coda tra Inter e Salernitana a San Siro. Sabato si prosegue con tre partite: Napoli-Genoa alle 15, Verona-Juventus alle 18 e Atalanta-Sassuolo alle ore 20:45. Domenica ad ora di pranzo la Lazio ospita il Bologna, mentre alle 15 andranno in scena Empoli-Fiorentina e Udinese-Cagliari; alle 18 toccherà alla Roma sul campo del Frosinone, mentre il Milan chiuderà la giornata contro il Monza all'U-Power Stadium.

Potete trovare a questo link i nostri immancabili consigli fantacalcio di giornata partita per partita, costantemente aggiornati con tutte le ultime novità di formazione. Nelle prossime righe andremo invece ad analizzare 5 scommesse da schierare al fantacalcio in questo turno.

I dati utilizzati nell'articolo, come medie voto e fantamedie, fanno riferimento al portale Fantacalcio.it.

LA GUIDA ALL'ASTA DI RIPARAZIONE DI CALCIODANGOLO È ONLINE! CLICCA QUI PER SCARICARLA

Fantacalcio, 5 scommesse per la 25ª giornata di Serie A

Marko Arnautovic – Inter

L'anticipo di venerdì alle 21 vedrà in atto lo scontro tra la regina della classe in Serie A, ovvero l'Inter di Simone Inzaghi, e la Salernitana ultima in classifica, reduce dall'esonero del fratello Pippo in favore di Fabio Liverani. Al fantacalcio le indicazioni sono chiarissime: i giocatori – specialmente quelli offensivi – dei nerazzurri sono tutti da schierare, dato che la sfida vedrà inoltre affrontarsi il miglior attacco del campionato (55 gol fatti) e la peggior difesa (47 gol subiti). Tra i giocatori promossi per questa giornata rientra anche Marko Arnautovic, protagonista di una stagione fin qui deludente per i fantallenatori: 1 gol e 3 assist i suoi bonus all'attivo in 14 presenze, di cui appena 2 da titolare. In un match sulla carta semplice e con l'Atletico Madrid alle porte Inzaghi potrebbe decidere di concedere una buona manciata di minuti, da titolare o da subentrato, all'austriaco, che tra i giocatori nerazzurri registra un dato di gol attesi senza rigori p90 inferiore soltanto a quelli di Lautaro e Thuram.

M'Baye Niang – Empoli

niang empoli

Iconsport / LiveMedia

Toh, guarda che si rivede. Il ragazzino visto in Italia con le maglie di Milan, Genoa e Torino è ora un giocatore più maturo, con due stagioni in doppia cifra in Ligue 1 alle spalle e una media di un gol ogni due partite nel campionato turco. Alla prima con la maglia dell'Empoli Niang si è subito presentato con un gol su rigore e un assist in poco più di 20 minuti sul terreno di gioco, contribuendo all'importantissima vittoria per 3-1 sulla Salernitana. Dall'arrivo di Davide Nicola in panchina i toscani hanno segnato 7 gol in quattro partite, mentre nelle precedenti 20 ne avevano messi a referto soltanto 11. Dopo l'esordio convincente il senegalese si candida a una maglia da titolare contro la Fiorentina, che non mantiene inviolata la propria rete dal 29 dicembre contro il Torino.

Gianluca Gaetano – Cagliari

gaetano cagliari

Iconsport / LiveMedia

Uno dei colpi più interessanti dell'ultimo giorno di calciomercato invernale l'ha messo a segno il Cagliari, che si è assicurato le prestazioni di Gianluca Gaetano in prestito dal Napoli fino a giugno. Centrocampista dall'ottima struttura fisica e una gran dose di talento, il classe 2000 ha collezionato 298 minuti nella prima metà di stagione con il Napoli, con un gol all'attivo. Ranieri ha dimostrato sin da subito di crederci molto, mandandolo in campo al 62′ nella sfida contro la Roma e scegliendolo come titolare contro la Lazio, dove ha segnato un gran gol per il momentaneo 2-1 rendendosi pericoloso più volte. Domenica alle 15 i sardi saranno ospiti dell'Udinese, che rappresenta la terza peggior difesa casalinga in Serie A.

Abdou Harroui – Frosinone

harroui frosinone

Iconsport / LaPresse

I motivi per puntare su Harroui nel match contro la Roma sono diversi. Innanzitutto, nelle 12 partite giocate fin qui – complice un lungo infortunio – il marocchino ha collezionato un bottino di 3 gol e 1 assist, con una fantamedia di 6.92 pari a quella di Loftus-Cheek e superiore a quelle di Bonaventura, Ederson e Felipe Anderson. Listato centrocampista, molto spesso Di Francesco lo schiera nei tre d'attacco al fianco di Soulé e della punta centrale. Il match contro la Roma di domenica si svolgerà allo Stirpe, dove Harroui ha messo a referto tutti i suoi 4 bonus stagionali e dove il Frosinone ha segnato 22 dei 32 gol totali in campionato.

Giorgio Scalvini – Atalanta

scalvini atalanta

Iconsport / LiveMedia

Dopo un inizio altalenante al fantacalcio il talentuoso difensore classe 2003 dell'Atalanta ha inanellato una serie di ottime prestazioni, registrando una sola insufficienza nelle ultime 7 presenze a fronte di tre 6.5 e tre 7; nello stesso arco temporale, inoltre, ha regalato ai suoi fantallenatori i primi due bonus stagionali (assist contro Salernitana e Lazio). Nella 25ª giornata affronterà in casa un Sassuolo in netta difficoltà e privo di Domenico Berardi, motivo per il quale è lecito aspettarsi che il trend positivo possa continuare. Inoltre, i neroverdi sono la 4ª squadra ad aver subito più gol da calcio d'angolo (4) in Serie A: Scalvini, che si è già visto annullare un gol contro il Genoa, ha prodotto 1.15 xG in questo campionato senza mai trovare la via del gol.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

19 13 5 1 31 44
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
5 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Chi schierare