
Al fantacalcio, lo sappiamo, non è possibile arrivare alla vittoria senza affidarsi ai giusti nomi in attacco. Arrivati alla fine del 2023, e dunque alla 18ª giornata di Serie A appena conclusa, è possibile tirare le prime somme della stagione basandoci sul rendimento degli attaccanti al fantacalcio, per arrivare ad alcune conclusioni utili per comportarci al meglio in vista della seconda metà di stagione. In particolare, nelle prossime righe scopriremo quali sono i 5 attaccanti peggiori per fantamedia contro le big della Serie A, che sono quindi fortemente sconsigliati in vista dei prossimi impegni più complicati.
I dati relativi a medie voto e fantamedie fanno riferimento al portale Fantacalcio.it.
Fantacalcio, i 5 attaccanti peggiori per fantamedia contro le big
I criteri di questa particolare classifica sono stati i seguenti: sono stati presi in considerazione soltanto gli attaccanti con almeno 8 presenze in Serie A e almeno 4 partite giocate contro le big del nostro campionato, ovvero Inter, Milan, Juventus, Lazio, Roma, Napoli, Atalanta e Fiorentina. Il peggior attaccante contro le migliori squadre in Serie A risulta essere Milan Djuric del Verona, sulla cui fantamedia pesa il rigore sbagliato contro la Fiorentina. Sorpresa di questa classifica è Lorenzo Lucca, arrivato a quota 6 gol in campionato con la rete segnata al Bologna nell'ultima giornata ma sempre a secco contro le big. Male anche un altro giovane attaccante italiano della nostra Serie A come Colombo, mai in gol e solo una volta sufficiente nelle 7 partite considerate.
- Milan Djuric (Verona): 6.72 FM, 5.2 FM contro le big
- Lorenzo Lucca (Udinese): 7.33 FM, 5.5 FM contro le big
- Jovane Cabral (Salernitana): 6.15 FM, 5.5 FM contro le big
- Giovanni Simeone (Napoli): 6.07 FM, 5.5 FM contro le big
- Lorenzo Colombo (Monza): 6.56 FM, 5.57 FM contro le big
