La Juventus esonera Allegri e sceglie Montero per il finale di stagione: come giocheranno i bianconeri nelle ultime 2 partite e cosa cambia al fantacalcio?
La notizia che tutti aspettavano è arrivata: Massimiliano Allegri non è più l'allenatore della Juventus.
La decisione della società è arrivata oggi pomeriggio dopo la riunione svolta in sede tra i vertici, a cui ha partecipato ovviamente anche il tecnico che è quindi stato esonerato. La causa è ovviamente legata ai suoi comportamenti durante e subito dopo la finale di Coppa Italia, vinta comunque mercoledì sera a Roma contro l'Atalanta. Il suo rapporto con il ds Giuntoli non è mai stato idilliaco e così, al termine di una stagione complicata, il tecnico toscano è stato allontanato dalla Continassa.
E adesso? Mancano ancora due partite di Serie A e, anche se non serviranno più a nulla per la qualificazione Champions League già ottenuta, sarebbe comunque importante finire bene. La Juventus ha scelto per l'occasione di affidare le chiavi della Prima Squadra come traghettatore a Paolo Montero, allenatore della Primavera. Il tecnico uruguaiano – ex difensore storico bianconero – sta rientrando d'urgenza dalla trasferta con l'under 19 per dirigere la squadra al suo prossimo appuntamento: lunedì sera infatti la Vecchia Signora sarà di scena allo Stadio Renato Dall'Ara di Bologna contro i padroni di casa, nello scontro diretto per il terzo posto valido per la 37^ e penultima giornata di Serie A. E di fronte ci sarà proprio Thiago Motta, l'indiziato numero 1 a sedere sulla panchina bianconera la prossima stagione.
Ma come giocherà in queste ultime due partite la Juventus di Montero? Se lo chiedono tutti, fantallenatori compresi.
Fantacalcio, come cambia la Juventus con Montero
Montero si è fatto le ossa come allenatore in Argentina, prima nelle giovanili del Penarol, poi come tecnico del Boca Unidos, del Colon e del Rosario Central. A seguire è arrivata la chiamata della Sambenedettese, quindi la breve esperienza al San Lorenzo. Dal giugno del 2022 però allena la Primavera della Juventus, guidandola nel campionato A e nella Youth League.
Contrariamente a quanto si possa credere, il Montero allenatore è molto diverso da quello che era Montero come giocatore. Detta in parole povere: non è quel tecnico che pensa solo a mettere in campo cattiveria agonistica e grande difesa, ma ama che le sue squadre sappiano giocare a calcio in maniera offensiva e propositiva. Proprio per questo, il suo modulo più utilizzato con i giovani bianconeri è stato fin qui il 3-4-2-1.
Per certi versi simile al modulo di Allegri che schierava la sua squadra con il 3-5-2, ma in realtà le differenza tattiche sono molto – a partire proprio dall'impostazione della manovra dal basso. Passando alla scelta dei giocatori però – che è ciò che importa a chi gioca al fantacalcio -sarà confermata la difesa a 3: il nuovo allenatore si affiderà sicuramente a Gatti, Danilo e Bremer. A centrocampo invece cambierà qualcosa, visto che in mezzo ci sarà uno slot in meno: indiscutibile Rabiot, al cui fianco dovrebbe esserci solo uno tra Locatelli e McKennie. Sugli esterni invece i soliti ballottaggi: Cambiaso o Weah a destra, Kostic o Iling-Junior a sinistra.
Chiaramente, la più grande sorpresa sarà davanti. Visto che la Juventus non ha in rosa altri trequartisti puri oltre al giovane Yildiz, è possibile che lo schieramento di Montero diventi una sorta di 3-4-3 – soluzione già intravista qualche volta con Allegri, ma in versione 4-3-3 e solo nelle situazioni di rimonta. Il talento turco appoggerà quindi il titolarissimo Vlahovic insieme proprio a Chiesa, andando così per la prima volta a creare dal primo minuto quel magico tridente che i tifosi bianconeri hanno tanto sognato per tutta la stagione.