Seguici su

Consigli Fantacalcio

Guida all’asta di riparazione, dieci giocatori da svincolare durante la sosta

Guida all’asta di riparazione, dieci giocatori da svincolare durante la sosta

Anche per i Fantallenatori, la sosta del campionato di Serie A, è una buona occasione per riflettere e decidere quali sono i giocatori da vendere o da scambiare nell’asta di riparazione. Ecco dieci nomi da svincolare e i consigli per sostituirli.

.

1. Josip Ilicic (Atalanta)

Perché svincolarlo:

La sua immensa classe non si discute ma al momento non sappiamo quando tornerà a giocare. Non è stata una stagione positiva per lui fino ad ora, inoltre c’è da considerare la concorrenza in attacco nell’Atalanta con l’ulteriore innesto di Jeremie Boga. Da svincolare o provare a scambiare con attaccanti che giocano titolari.

Possibili Sostituti:

Osimhen (Napoli), Brekalo (Torino), Verde (Spezia)

2. Matías Viña (Roma)

Perchè svincolarlo:

Il terzino uruguaiano non è stato decisivo quando è sceso in campo, una media voto di 5.75 e un solo assist. Maitland-Niles è stato provato a sinistra nell'ultima partita di campionato contro l’Empoli. Questo esperimento lascia ipotizzare che Mourinho ha intenzione di giocare con Rick Karsdorp a destra e l’inglese a sinistra, quindi Viña rischia di perdere anche il posto da titolare.

Possibili Sostituti:

Hefti (Genoa), Kyriakopoulos (Sassuolo), Maitland-Niles (Roma)

3. Jordan Veretout (Roma)

Perchè svincolarlo:

Ad inizio asta era nella top 3 dei centrocampisti piú ambiti, il francese ha deluso le attese di chi aveva investito molti crediti su di lui. Non si sta ripetendo quest’anno ai livelli della passata stagione in termini di bonus. Non è più neanche il rigorista designato nella Roma scalzato dal nuovo arrivato, Sergio Oliveira.

Possibili Sostituti:

Zurkowski (Empoli), Aramu (Venezia), Mkhitaryan (Roma)

4. Nicolas Gonzalez (Fiorentina)

Perchè svincolarlo:

Partenza con il botto per l’esterno argentino che aveva convinto i fantallenatori a puntare su di lui, Gonzalez non segna dal 24 ottobre 2021. Per lui soltanto 2 gol e 4 assist con la Fiorentina, davvero troppo poco per aspettarlo e puntare ancora su di lui.

Possibili Sostituti:

Okereke (Venezia), Sanabria (Torino), Gabbiadini (Sampdoria)

5. Joaquin Correa (Inter)

Perchè svincolarlo:

il Tuco ha giocato sino ad ora a corrente alternata e non soltanto per i continui guai fisici. Sono lontani i tempi in cui si pensava che potesse affiancare Lautaro Martinez o Edin Dzeko come titolare, superato nelle gerarchie anche da Alexis Sanchez come primo ricambio. L’Inter per tutelarsi dai suoi infortuni ha preso anche Felipe Caicedo dal Genoa.

Possibili Sostituti:

Beto (Udinese), Pinamonti (Empoli), Raspadori (Sassuolo)

6. Nedim Bajrami (Empoli)

Perchè svincolarlo:

Bajrami nelle ultime 8 partite ha mostrato un rendimento straordinario realizzando 4 reti e distribuendo 1 assist. Pensiamo che difficilmente riuscirá a mantenere questo rendimento fino al termine della stagione, non va dimenticato che il centrocampista albanese, ad inizio campionato spesso veniva relegato in panchina da mister Andreazzoli. Soprattutto se l’Empoli avrá messo in cassaforte l’obiettivo salvezza il classe '99 potrebbe incidere di meno in termini di gol e passaggi vincenti. La sua altissima quotazione potrebbe essere una ghiotta occasione per svincolarlo o provare a scambiarlo per un centrocampista potenzialmente più decisivo in questa fase della stagione.

Possibili Sostituti:

Barella (Inter), Calhanoglu (Inter), Zielinski (Napoli)

7. Alvaro Morata (Juventus)

Perchè svincolarlo:

I motivi dello svincolo di Alvaro Morata sono molteplici, in primis a spazzare ogni dubbio c'è l'arrivo di Dusan Vlahovic. Non sappiamo se rimarrà alla Juventus o partirá in queste ultime ore di calciomercato invernale, tuttavia il suo rendimento fino ad ora non è stato di certo esaltante. Una media voto di 5.91, cinque gol e un solo assist.

Possibili Sostituti:

Sanchez (Inter), Cabral (Fiorentina), Insigne (Napoli)

8. Brahim Diaz (Milan)

Perchè svincolarlo:

Sembrava una delle possibili rivelazioni ad inizio campionato con 3 gol e 1 assist nelle prime 5 giornate di campionato. Il trequartista spagnolo è crollato a livello di prestazioni, la carenza di bonus è stata notevole e Diaz ha aggiunto soltanto due passaggi vincenti al suo magro bottino. Consigliamo di svincolarlo, ci sono giocatori con (piú o meno) la stessa quotazione che stanno facendo decisamento meglio di lui.

Possibili Sostituti:

Sergio Oliveira (Roma), Frattesi (Sassuolo), Zurkowski (Empoli)

9. Zlatan Ibrahimovic (Milan)

Perchè svincolarlo:

Zlatan quest’anno ha segnato otto gol, è stato spesso fuori per infortunio e in totale ha collezionato 15 partite. Il turnover con Giroud e il rientro di Ante Rebic non fanno di lui neanche un titolare al 100%. Il suo valore di mercato è ancora alto e si può scambiare o svincolare con bomber più prolifici e che giocano di più quest’anno.

Possibili Sostituti:

Joao Pedro (Cagliari), Abraham (Roma), Lautaro Martinez (Inter)

10. Filip Djuricic (Sassuolo)

Perchè svincolarlo:

Il trequartista serbo è fuori per infortunio e non si sa ancora quando e in che condizioni tornerá. Vale ancora la pena aspettarlo? Meglio non rischiare e provare a svincolarlo per puntare su un centrocampista titolare all’asta di riparazione.

Possibili Sostituti:

Lucas Henderson (Empoli), Ilic (Verona), Rovella (Genoa)

 

 


Gianluca Sisti

Copywriter con la passione per il calcio e la scrittura sportiva. Vivo tra Terni, Lisbona e il resto del Mondo. Sono autore per Calciodangolo e scrivo anche per altre aziende e web agency, in Italia e all’estero. ⦿ Piatto preferito: spaghetti aglio & olio ⦿ Ultima città visitata: Tbilisi ⦿ Squadra Preferita: Ternana ⦿ Fonte d’ispirazione: Corrado Guzzanti ⦿ Prossima meta: Marte

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Consigli Fantacalcio